Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CHIESA E COMPLESSO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BATTISTA

Scheda Opera

  • Prospetto laterale sud-est
  • Scorcio prospetto principale
  • Pianta e prospetto
  • Prospetti
  • Comune: Lecce
  • Località: Quartiere Stadio
  • Denominazione: CHIESA E COMPLESSO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BATTISTA
  • Indirizzo: Via Ragusa
  • Data: 1999 - 2006
  • Tipologia: Edifici per il culto
  • Autori principali: Laura Thermes, Franco Purini, Adriano Cornoldi
Descrizione

Il nuovo Complesso parrocchiale di San Giovanni Battista è l’esito di uno dei concorsi a inviti promossi, a partire dal 1998, dalla Conferenza Episcopale Italiana, con lo scopo di conferire una maggiore qualità architettonica allo spazio sacro. I volumi si raccolgono a definire una piccola piazza pedonale, che con la sua scala a misura di persona, contrapposta ai circostanti vuoti urbani fuori scala, determini un naturale luogo di richiamo e di accoglienza. L'accesso avviene attraverso un portico che delimita un hortus conclusus, un raccolto ambiente di meditazione che ospiterà essenze tipiche del Salento. Dal muro che delimita tale ambiente nasce l'alto volume del campanile, una acuta nota tridimensionale che contrasta con la sua verticalità la massa cubica dell'aula. Lo spazio dell'aula ha una pianta quadrata di ventiquattro metri di lato, ed è strutturato da quattro grossi pilastri che sorreggono la copertura e sono collegati ad un'altezza di otto metri da travi isolate. Esse producono un effetto di moltiplicazione e quindi di dilatazione della dimensione spaziale, allusione a una Presenza più ampia. Questo sistema di membrature maggiori pilastri-travi individua un invaso centrale a tutta altezza come una crociera e un grande ciborio che attrae e raccoglie la comunità riunita attorno all'altare e un anello di luoghi perimetrali di servizio ad altezza minore, che assumono in successione il valore di endonartece, navata laterale, deambulatorio. Nella navata laterale sinistra si aprono successivamente gli accessi alla cappella feriale e alla sacrestia. Presso la porta principale una scala sale alla balconata ricavata sopra parte della cappella e della sacrestia. La luce è studiata in maniera da caratterizzare lo spazio come luogo liturgico, per simbolizzare cioè il riferimento a una dimensione altra. Essa scende dall'alto, a filo dell'intradosso di copertura, conferendo all'interno un senso di leggerezza e di spansione. Entra poi dall'abside, per sottolineare la focalità del presbiterio e per indicare il percorso iniziatico dei fedeli, ed entra pure da sopra l'ingresso, per accompagnarli, come un faro che illumina la rotta, e per portare una luminosità anche frontale sull'altare. Entra infine in corrispondenza del battistero, per marcarne il significato di luogo della rinascita dalle tenebre alla luce.

Info
  • Progetto: 1999 - 2000
  • Esecuzione: 2004 - 2006
  • Committente: Arcidiocesi di Lecce
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Chiesa parrocchiale
  • Destinazione attuale: Chiesa parrocchiale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Andrea Cinuzzi Progetto strutturale Progetto NO
Adriano Cornoldi Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=57679 SI
Massimiliano De Meo Collaboratore Progetto NO
Srl Marullo Costruzioni Impresa esecutrice Esecuzione NO
Carlo Meo Colombo Collaboratore Progetto NO
Luigi Paglialunga Collaboratore Progetto NO
Raffaele Perlangeli Direzione lavori Progetto NO
Enzo Pierri Progetto strutturale Progetto NO
Franco Purini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=36383 SI
Laura Thermes Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58177 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: intonaco e rivestimento in lastre di pietra leccese
  • Coperture: cassettonata in latero-cemento
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 1314
    [codice] => LE030
    [denominazione] => CHIESA E COMPLESSO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BATTISTA
    [regione] => Puglia
    [provincia] => Lecce
    [comune] => Lecce
    [localita] => Quartiere Stadio
    [indirizzo] => Via Ragusa
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 5
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1999
    [anno_fine_progetto] => 2000
    [anno_inizio_esecuzione] => 2004
    [anno_fine_esecuzione] => 2006
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il nuovo Complesso parrocchiale di San Giovanni Battista è l’esito di uno dei concorsi a inviti promossi, a partire dal 1998, dalla Conferenza Episcopale Italiana, con lo scopo di conferire una maggiore qualità architettonica allo spazio sacro. I volumi si raccolgono a definire una piccola piazza pedonale, che con la sua scala a misura di persona, contrapposta ai circostanti vuoti urbani fuori scala, determini un naturale luogo di richiamo e di accoglienza. L'accesso avviene attraverso un portico che delimita un hortus conclusus, un raccolto ambiente di meditazione che ospiterà essenze tipiche del Salento. Dal muro che delimita tale ambiente nasce l'alto volume del campanile, una acuta nota tridimensionale che contrasta con la sua verticalità la massa cubica dell'aula. Lo spazio dell'aula ha una pianta quadrata di ventiquattro metri di lato, ed è strutturato da quattro grossi pilastri che sorreggono la copertura e sono collegati ad un'altezza di otto metri da travi isolate. Esse producono un effetto di moltiplicazione e quindi di dilatazione della dimensione spaziale, allusione a una Presenza più ampia. Questo sistema di membrature maggiori pilastri-travi individua un invaso centrale a tutta altezza come una crociera e un grande ciborio che attrae e raccoglie la comunità riunita attorno all'altare e un anello di luoghi perimetrali di servizio ad altezza minore, che assumono in successione il valore di endonartece, navata laterale, deambulatorio. Nella navata laterale sinistra si aprono successivamente gli accessi alla cappella feriale e alla sacrestia. Presso la porta principale una scala sale alla balconata ricavata sopra parte della cappella e della sacrestia. La luce è studiata in maniera da caratterizzare lo spazio come luogo liturgico, per simbolizzare cioè il riferimento a una dimensione altra. Essa scende dall'alto, a filo dell'intradosso di copertura, conferendo all'interno un senso di leggerezza e di spansione. Entra poi dall'abside, per sottolineare la focalità del presbiterio e per indicare il percorso iniziatico dei fedeli, ed entra pure da sopra l'ingresso, per accompagnarli, come un faro che illumina la rotta, e per portare una luminosità anche frontale sull'altare. Entra infine in corrispondenza del battistero, per marcarne il significato di luogo della rinascita dalle tenebre alla luce. 
    [committente] => Arcidiocesi di Lecce
    [foglio_catastale] => 198
    [particella] => 822
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => intonaco e rivestimento in lastre di pietra leccese
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => cassettonata in latero-cemento
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Chiesa parrocchiale
    [destinazione_attuale] => Chiesa parrocchiale
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => Arcidiocesi di Lecce
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.364877
    [longitude] => 18.198557
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2011-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-03 09:08:41
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edifici per il culto
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Laura Thermes,Franco Purini,Adriano Cornoldi
    [id_regione] => 8
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 198
  • Particella: 822

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Santi Giancarlo, Baglione Chiara 1999 Nuove chiese italiane Casabella n. 671 Milano 48-49 Si
Pieroni Francesca 2007 Candore mediterraneo, Geometrie cristalline e volumi puri nel nuovo complesso parrocchiale di San Giovanni Battista a Lecce Progetti n. 3 Pesaro 38-45 Si
Riccobono Alessia 2011 Nuovi spazi sacri nella contemporaneità Agathón n. 2 Palermo 49-56 No
Pagliuca Antonello, Saito Mauro (a cura di) 2019 9x100= '900. 9 itinerari x 100 architetture del '900. Basilicata-Puglia Gangemi Roma 258-259 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Prospetto laterale sud-est Prospetto laterale sud-est
Scorcio prospetto principale Scorcio prospetto principale
Pianta e prospetto Pianta e prospetto
Prospetti Prospetti

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
MAXXI Patrimonio - Franco Purini e Laura Thermes Visualizza
Enciclopedia Treccani - Franco Purini Visualizza
Accademia Nazionale di San Luca - Laura Thermes Visualizza
Accademia Nazionale di San Luca - Franco Purini Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Puglia
Titolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini


Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 03/05/2024

Revisori:

Battaglia Laura 2022