Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

QUARTIERE SATELLITE DELL'ISOLOTTO

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna, dettaglio
  • Comune: Firenze
  • Località: Isolotto
  • Denominazione: QUARTIERE SATELLITE DELL'ISOLOTTO
  • Indirizzo: Area tra lungarno dei Pioppi, via Torcicoda, via dei Mortuli
  • Data: 1950 - 1958
  • Tipologia: Quartieri
  • Autori principali: Giovanni Michelucci, Francesco Tiezzi
Descrizione

Il progetto del nuovo quartiere dell'Isolotto viene concepito secondo i criteri del "quartiere autosufficiente", che costituisce una vera e propria scelta strategica da parte dell'Ina-casa. La strutturazione del “villaggio giardino" è principalmente affidata all'articolazione gerarchica degli spazi verdi pensati in funzione dei diversi gradi di interazione sociale. Asse portante di tale sistema è il parco longitudinale che collega tutto il quartiere alla piazza centrale e alla scuola, mentre i lotti residenziali, affidati a progettisti diversi, risultano caratterizzati da un estrema varietà tipologica e distributiva. Le costanti che ricorrono nell'organizzazione dello spazio sono riconducibili ad alcuni schemi di base come la separazione dei percorsi carrabili, l'uso di una viabilità distributiva capillare, la differenziazione del verde, l'utilizzo di tipologie estremamente diversificate, ma comunque abbastanza basse e disposte estensivamente. La cultura urbanistica più recente ha rivalutato questa esperienza riconoscendone soprattutto i valori sociali che si riflettono nell'organizzazione dello spazio. Il complesso costituisce ancora oggi un esempio paradigmatico tra i quartieri di edilizia pubblica a Firenze.

Info
  • Progetto: 1950 -
  • Esecuzione: - 1958
  • Proprietà: Proprietà pubblico-privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Carlo Burci Progetto architettonico Progetto NO
Alessandro Giuntoli Progetto NO
Giovanni Michelucci Progetto Visualizza Profilo https://www.michelucci.it/archivio-giovanni-michelucci/ SI
Sirio Pastorini Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45180 NO
Mario Pellegrini Progetto NO
Ferdinando Poggi Progetto NO
Francesco Tiezzi Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=56998 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato, muratura e pietra
  • Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista, laterizio, pietra, intonaco
  • Coperture: a falde con coppi e embrici o marsigliesi
  • Serramenti: legno e metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Mediocre
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 133
    [codice] => 200022
    [denominazione] => QUARTIERE SATELLITE DELL'ISOLOTTO
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Firenze
    [comune] => Firenze
    [localita] => Isolotto
    [indirizzo] => Area tra lungarno dei Pioppi, via Torcicoda, via dei Mortuli
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 43
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1950
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1958
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il progetto del nuovo quartiere dell'Isolotto viene concepito secondo i criteri del "quartiere autosufficiente", che costituisce una vera e propria scelta strategica da parte dell'Ina-casa. La strutturazione del “villaggio giardino" è principalmente affidata all'articolazione gerarchica degli spazi verdi pensati in funzione dei diversi gradi di interazione sociale. Asse portante di tale sistema è il parco longitudinale che collega tutto il quartiere alla piazza centrale e alla scuola, mentre i lotti residenziali, affidati a progettisti diversi, risultano caratterizzati da un estrema varietà tipologica e distributiva. Le costanti che ricorrono nell'organizzazione dello spazio sono riconducibili ad alcuni schemi di base come la separazione dei percorsi carrabili, l'uso di una viabilità distributiva capillare, la differenziazione del verde, l'utilizzo di tipologie estremamente diversificate, ma comunque abbastanza basse e disposte estensivamente. La cultura urbanistica più recente ha rivalutato questa esperienza riconoscendone soprattutto i valori sociali che si riflettono nell'organizzazione dello spazio. Il complesso costituisce ancora oggi un esempio paradigmatico tra i quartieri di edilizia pubblica a Firenze. 
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 71A
    [particella] => varie
    [strutture] => calcestruzzo armato, muratura e pietra
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => calcestruzzo armato a vista, laterizio, pietra, intonaco
    [id_stato_facciata] => 4
    [coperture] => a falde con coppi e embrici o marsigliesi
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => legno e metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 8
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Esemplare operazione urbanistica di edilizia economica e popolare, ancor oggi esprime grande valenza per la realizzazione architettonica e la qualità urbana.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.776979
    [longitude] => 11.218656
    [score] => 6
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-10-17 17:46:00
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Quartieri
    [proprieta] => Proprietà pubblico-privata
    [cat_autori] => Giovanni Michelucci,Francesco Tiezzi
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 71A
  • Particella: varie

Note

Esemplare operazione urbanistica di edilizia economica e popolare, ancor oggi esprime grande valenza per la realizzazione architettonica e la qualità urbana.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Astengo Giovanni 1951 Nuovi Quartieri in Italia Urbanistica n. 7 20-21 Si
La Pira Giorgio 1954 Non case ma città Ufficio Stampa del Comune di Firenze Firenze 479-484 No
Bigazzi Alberto 1960 Isolotto città satellite Firenze, ottobre 78-80 No
Acocella Alfonso 1980 L'edilizia residenziale pubblica in Italia dal 1945 ad oggi Padova Si
Belluzzi Amedeo, Conforti Claudia 1986 Giovanni Michelucci. Catalogo delle opere Electa Milano 123 No
Gobbi Grazia 1987 Itinerari di Firenze moderna Alinea Firenze 91 Si
Esposito V., Giovannoni G. 1988 I quartieri di edilizia pubblica nel dopoguerra Edilizia Popolare maggio-giugno 73-78 Si
Toti Adriana (a cura di) 2000 Novant'anni di Case Popolari a Firenze Alinea Firenze No
AA.VV. 2001 Firenze. Guida d'architettura Allemandi Torino Si
Godoli Ezio (a cura di) 2001 Architetture del Novecento. La Toscana Edizioni Polistampa Firenze Si
AA.VV. 2003 L'architettura Ina Casa 1949-1963 aspetti e problemi di conservazione e recupero Gangemi editore Roma 106-120 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna, dettaglio Vista esterna, dettaglio

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
SIUSA - Giovanni Michelucci Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Giovanni Michelucci Visualizza
Enciclopedia Treccani - Giovanni Michelucci Visualizza
SAN Archivi degli Architetti - Giovanni Michelucci Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti


Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/10/2024

Revisori:

Mezzino Davide 2022

Musumeci Nadia 2024