EDIFICIO PER ABITAZIONI, UFFICI E NEGOZI
Scheda Opera
- Comune: Lecce
- Denominazione: EDIFICIO PER ABITAZIONI, UFFICI E NEGOZI
- Indirizzo: Viale Otranto, N. 47
- Data: - 1966
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Beniamino Barletti
Descrizione
L’edificio per abitazioni, uffici e negozi situato in viale Otranto, è stato realizzato nel 1966, su progetto dell’architetto Beniamino Barletti.
L’edificio si sviluppa su otto piani: il piano terra, destinato ad attività commerciali, presenta in prospetto vetrine a tutta altezza e l’ingresso ai piani superiori è posizionato centralmente in posizione arretrata rispetto al fronte, in modo da garantire una maggiore riservatezza; il primo piano ospita gli uffici e in prospetto presenta un lungo balcone unico, che si sviluppa su tutto il fronte; i restanti cinque piani, all’interno dei quali sono organizzate le abitazioni, con balconi costituiti da cubi pieni che sporgono come volumi dalla facciata.
La struttura portante è costituita da telaio in cemento armato; le pareti esterne presentano un rivestimento in pietra con decorazioni sul fronte dei balconi, sia delle residenze che degli uffici. Tale rivestimento costituisce una sorta di modulo sulla base del quale sono organizzate le aperture e gli affacci. Ad esempio, le finestre possono occupare uno o due moduli, i balconi due o quattro moduli, con un risultato di grande ordine compositivo della facciata. Infine, la copertura è piana in latero-cemento.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 1966
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Edificio residenziale, commerciale e per uffici
- Destinazione attuale: Edificio residenziale, commerciale e per uffici
Autori
- Strutture: telaio in c.a.
- Materiale di facciata: pietra
- Coperture: piana in laterocemento
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 259M
- Particella: 1531
Note
-
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022