Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

GIARDINO SEGRETO I

Scheda Opera

  • Giardino Segreto I, Interno
  • Giardino Segreto I, Interno
  • Giardino Segreto I, Interno
  • Giardino Segreto I, Esterno
  • Giardino Segreto I, Esterno
  • Comune: Gibellina
  • Denominazione: GIARDINO SEGRETO I
  • Indirizzo: Via Onofrio
  • Data: 1972 - 1985
  • Tipologia: Monumenti
  • Autori principali: Francesco Venezia
Descrizione

Posto a conclusione di un'insula, all'interno del nuovo tessuto urbano, il Giardino segreto, raccordandosi alle forme preesistenti, racchiude all'interno alcuni frammenti e ruderi provenienti dalla città originaria: il frammento - inteso quale parte di un tutto - si trasforma e ritorna all'architettura nel rapporto emozionale con i luoghi. Un arco, che non assolve ad alcuna funzione statica, alcuni rocchi di colonna, un sedile e un mascherone apotropaico sono inseriti all'interno di un'unica composizione con al centro uno specchio d'acqua. Una casa scoperchiata, sottolinea l'autore, a testimonianza della tragedia : «Un edificio incompiuto o parzialmente rovinato si trasforma in giardino, per il gioco diverso della luce e delle ombre determinato dall'assenza del tetto». Diversi materiali utilizzati per la definizione dei muri perimetrali: tufo d'Alcamo, intonaci e sopratutto cemento armato a vista, gettato a bande orizzontali sovrapposte a diversa consistenza.

Info
  • Progetto: 1972 - 1972
  • Esecuzione: 1973 - 1985
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Giardino
  • Destinazione attuale: Giardino
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Francesco Venezia Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://accademiasanluca.it/accademici/archivio/venezia SI
  • Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista; tufo d'Alcamo
  • Stato Materiale di facciata: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1414
    [codice] => TP006
    [denominazione] => GIARDINO SEGRETO I
    [regione] => Sicilia
    [provincia] => Trapani
    [comune] => Gibellina
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Onofrio
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 33
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1972
    [anno_fine_progetto] => 1972
    [anno_inizio_esecuzione] => 1973
    [anno_fine_esecuzione] => 1985
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 2
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Posto a conclusione di un'insula, all'interno del nuovo tessuto urbano, il Giardino segreto, raccordandosi alle forme preesistenti, racchiude all'interno alcuni frammenti e ruderi provenienti dalla città originaria: il frammento - inteso quale parte di un tutto - si trasforma e ritorna all'architettura nel rapporto emozionale con i luoghi. Un arco, che non assolve ad alcuna funzione statica, alcuni rocchi di colonna, un sedile e un mascherone apotropaico sono inseriti all'interno di un'unica composizione con al centro uno specchio d'acqua. Una casa scoperchiata, sottolinea l'autore, a testimonianza della tragedia : «Un edificio incompiuto o parzialmente rovinato si trasforma in giardino, per il gioco diverso della luce e delle ombre determinato dall'assenza del tetto». Diversi materiali utilizzati per la definizione dei muri perimetrali: tufo d'Alcamo, intonaci e sopratutto cemento armato a vista, gettato a bande orizzontali sovrapposte a diversa consistenza.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => calcestruzzo armato a vista; tufo d'Alcamo
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Giardino
    [destinazione_attuale] => Giardino
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => Ricostruzione valle del Belìce
    [latitude] => 37.814747
    [longitude] => 12.869924
    [score] => 7
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-06-05 12:56:23
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Monumenti
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Francesco Venezia
    [id_regione] => 7
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Venezia Francesco 1986 La casa scoperchiata: progetto per un piccolo giardino a Gibellina «Casabella», n. 524 35 Si
Pisani Mario 1989 La "casa scoperchiata" «Controspazio», n. 4 58 Si
Polin Giacomo 1993 Il giardino Segreto «Abitare», n. 320 70-71 Si
Venezia Francesco 1998 L'architettura, gli scritti, la critica Electa Milano No
Oddo Maurizio 2003 Gibellina la Nuova. Attraverso la città di transizione Testo & Immagine Torino 70 No
Oddo Maurizio 2007 Architettura contemporanea in Sicilia Corrao Editore Trapani 206 No
Gozzi Giovanna 2008 Spazi pubblici: Francesco Venezia, Franco Purini e Laura Thermes, in Cantiere di Gibellina. Una ricerca sul campo, (a cura di) Massimo Bignardi, Davide Lacagnina, Paola Mantovani Editoriale Artemide Roma 51-58 No
Schiavo Flavia 2012 Un panorama inverso, il terremoto: dannazioni in terra, tra distruzione e rifondazione urbana, in Catastrofi e dinamiche di inurbamento contemporaneo. Città nuove e contesto, (a cura di) MR. Nobile Caracol Palermo 61-84 No
Tuzzolino Giovanni Francesco, Margagliotta Antonino 2017 La poetica del frammento: architettura in Sicilia «And: rivista di architetture, città e architetti», n. 1 76-81 Si
Badami Angela 2019 Gibellina, la città che visse due volte : terremoto e ricostruzione nella Valle del Belice Angeli Milano No
Macaluso Luciana 2021 ARCHITETTURA E VEGETAZIONE URBANA. I progetti di Gianni Pirrone per il sistema Orto Botanico - Oreto a Palermo e per Gibellina Nuova Caracol Palermo Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Giardino Segreto I, Interno Giardino Segreto I, Interno
Giardino Segreto I, Interno Giardino Segreto I, Interno
Giardino Segreto I, Interno Giardino Segreto I, Interno
Giardino Segreto I, Esterno Giardino Segreto I, Esterno
Giardino Segreto I, Esterno Giardino Segreto I, Esterno

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana
Titolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 05/06/2024

Revisori:

Martina Massaro