Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

EDIFICI IN VIA PETRAGLIONE

Scheda Opera

  • Angolo tra Via Giuseppe Petraglione e Corso Alcide de Gasperi
  • Comune: Bari
  • Località: Carrassi
  • Denominazione: EDIFICI IN VIA PETRAGLIONE
  • Indirizzo: Via Giuseppe Petraglione, N. 24
  • Data: 1973 - 1975
  • Tipologia: Edifici polifunzionali
  • Autori principali: Onofrio Mangini
Descrizione

L’edificio prospiciente la via Petraglione a Sud con un fronte di oltre 100 metri lineari, è stato costruito per la maggior parte dall’Impresa F.lli Mininni. Nell’anno 1975 l’impresa Nicola De Santis acquistò la parte di terreno verso ovest competente ad una porzione di fabbricato. Il progetto è unico e si articola in otto appartamenti a piano di cui costruiti da Desantis. Il taglio degli alloggi è molto ampio e ricco di servizi.
Ampi balconi, di 2,20 metri di profondità, si estendono a sud e a nord dell’edificio. I balconi a sud sono ombreggiati da pannelli prefabbricati a losanga alleggeriti con fenditure orizzontali nella parte inferiore. Il risultato è un efficace frangisole che, nell’assemblaggio d’insieme, non penalizza gli affacci.
Il colore rigorosamente bianco riflette i raggi solari e al tempo stesso definisce il disegno dei pannelli sullo sfondo delle murature dipinte in rosso.
Le ringhiere che proteggono l’intervallo fra i pannelli hanno andamento obliquo.
Un rigoglioso giardino fa da filtro fra l’edificio e la strada.

Info
  • Progetto: 1973 -
  • Esecuzione: 1974 - 1975
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Edificio per abitazioni e negozi
  • Destinazione attuale: Edificio per abitazioni e negozi
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Impresa De Santis Nicola Impresa esecutrice Esecuzione NO
Impresa f.ll Mininni Impresa esecutrice Esecuzione NO
Onofrio Mangini Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: intonaco; pannelli prefabbricati in cemento
  • Coperture: piane
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1425
    [codice] => BA043
    [denominazione] => EDIFICI IN VIA PETRAGLIONE
    [regione] => Puglia
    [provincia] => Bari
    [comune] => Bari
    [localita] => Carrassi
    [indirizzo] => Via Giuseppe Petraglione, N. 24
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 26
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1973
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1974
    [anno_fine_esecuzione] => 1975
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’edificio prospiciente la via Petraglione a Sud con un fronte di oltre 100 metri lineari, è stato costruito per la maggior parte dall’Impresa F.lli Mininni. Nell’anno 1975 l’impresa Nicola De Santis acquistò la parte di terreno verso ovest competente ad una porzione di fabbricato. Il progetto è unico e si articola in otto appartamenti a piano di cui costruiti da Desantis. Il taglio degli alloggi è molto ampio e ricco di servizi. 
Ampi balconi, di 2,20 metri di profondità, si estendono a sud e a nord dell’edificio. I balconi a sud sono ombreggiati da pannelli prefabbricati a losanga alleggeriti con fenditure orizzontali nella parte inferiore. Il risultato è un efficace frangisole che, nell’assemblaggio d’insieme, non penalizza gli affacci. 
Il colore rigorosamente bianco riflette i raggi solari e al tempo stesso definisce il disegno dei pannelli sullo sfondo delle murature dipinte in rosso. 
Le ringhiere che proteggono l’intervallo fra i pannelli hanno andamento obliquo.
Un rigoglioso giardino fa da filtro fra l’edificio e la strada.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 48
    [particella] => 56
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; pannelli prefabbricati in cemento
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piane
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Edificio per abitazioni e negozi
    [destinazione_attuale] => Edificio per abitazioni e negozi
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.097446
    [longitude] => 16.870769
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2011-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 12:41:26
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici polifunzionali
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Onofrio Mangini
    [id_regione] => 8
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 48
  • Particella: 56

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Semerari Livia (a cura di) 2009 La nuova edilizia a Bari: oltre il cerchio di ferro Adda Editore Bari 144-145 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Angolo tra Via Giuseppe Petraglione e Corso Alcide de Gasperi Angolo tra Via Giuseppe Petraglione e Corso Alcide de Gasperi

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Puglia
Titolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini


Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Battaglia Laura 2022