Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

MUNICIPIO DI SERRONE

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Particolare facciata principale
  • Vista facciata principale
  • Vista posteriore
  • Vista di cantiere
  • Veduta assonometrica
  • Comune: Serrone
  • Località: La Forma
  • Denominazione: MUNICIPIO DI SERRONE
  • Indirizzo: Via Alcide De Gasperi
  • Data: 1980 - 1981
  • Tipologia: Municipi
  • Autori principali: Massimiliano Fuksas, Anna Maria Sacconi
Descrizione

Il progetto, che scaturisce dall'intenzione degli architetti di racchiudere in un piccolo edificio la complessità di un’intera città, si sviluppa come due edifici incastrati uno nell’altro: all’esterno un volume cilindrico in blocchi di tufo; all’interno un parallelepipedo coperto da un tetto a doppia falda sorretto da quattro pilastri in cemento armato verniciati di blu collocati all’esterno del cilindro.
Anteposta all’edificio e separata da esso, una facciata autonoma e astratta rimanda all’anfiteatro di Pompei e al settecentesco osservatorio astronomico di Jaipur in India. Il prospetto viene trattato come sovrapposizione di due strati con interposta una scala a due rampe simmetriche che conduce al secondo piano dell’edificio. Il primo, di forma triangolare, con i lati inclinati a 45 gradi e seghettati a gradoni è caratterizzato da archeggiature che seguono l’andamento digradante dei due lati; il secondo più interno, riprende il motivo ad archi e conclude la composizione come fosse un fondo scena.
Dalla facciata si diramano delle strade-passerelle che attraversano l’edificio per distribuire le funzioni al primo e al secondo piano. La passerella del primo piano si sdoppia in due percorsi che danno accesso a piccoli locali adibiti a uffici; quella del secondo piano occupa la porzione centrale lasciata libera dalla sottostante e conduce a due grandi ambienti rettangolari.
Al piano terra, una grande sala per le riunioni consiliari è raggiungibile dalla parte retrostante del lotto, lasciato in pendenza per mantenere separati gli accessi e le attività. All’interno dell’edificio, infatti, non ci sono scale e ogni piano è accessibile solamente mediante percorsi esterni.
L’idea di organizzare l’edificio quasi fosse una piccola città e la scelta di volumetrie lontane da qualsiasi considerazione tipologica verranno ulteriormente sviluppate nel complesso scolastico di San Giorgetto ad Anagni.

Info
  • Progetto: 1980 -
  • Esecuzione: - 1981
  • Committente: Comune di Serrone
  • Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Massimiliano Fuksas Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://fuksas.com/about/massimiliano-fuksas/ SI
Studio Granma Progetto architettonico Progetto NO
Giovanni Micheli Collaboratore Progetto NO
Impresa Parente Impresa esecutrice Esecuzione NO
Claudio Pisani Progetto strutturale Progetto NO
Anna Maria Sacconi Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: mattoni di tufo, intonaco
  • Coperture: copertura inclinata a due falde con rivestimento in lamiera
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Discreto
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Discreto
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1578
    [codice] => FR022
    [denominazione] => MUNICIPIO DI SERRONE
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Frosinone
    [comune] => Serrone
    [localita] => La Forma
    [indirizzo] => Via Alcide De Gasperi  
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 34
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1980
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1981
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il progetto, che scaturisce dall'intenzione degli architetti di racchiudere in un piccolo edificio la complessità di un’intera città, si sviluppa come due edifici incastrati uno nell’altro: all’esterno un volume cilindrico in blocchi di tufo; all’interno un parallelepipedo coperto da un tetto a doppia falda sorretto da quattro pilastri in cemento armato verniciati di blu collocati all’esterno del cilindro.
Anteposta all’edificio e separata da esso, una facciata autonoma e astratta rimanda all’anfiteatro di Pompei e al settecentesco osservatorio astronomico di Jaipur in India. Il prospetto viene trattato come sovrapposizione di due strati con interposta una scala a due rampe simmetriche che conduce al secondo piano dell’edificio. Il primo, di forma triangolare, con i lati inclinati a 45 gradi e seghettati a gradoni è caratterizzato da archeggiature che seguono l’andamento digradante dei due lati; il secondo più interno, riprende il motivo ad archi e conclude la composizione come fosse un fondo scena. 
Dalla facciata si diramano delle strade-passerelle che attraversano l’edificio per distribuire le funzioni al primo e al secondo piano. La passerella del primo piano si sdoppia in due percorsi che danno accesso a piccoli locali adibiti a uffici; quella del secondo piano occupa la porzione centrale lasciata libera dalla sottostante e conduce a due grandi ambienti rettangolari. 
Al piano terra, una grande sala per le riunioni consiliari è raggiungibile dalla parte retrostante del lotto, lasciato in pendenza per mantenere separati gli accessi e le attività. All’interno dell’edificio, infatti, non ci sono scale e ogni piano è accessibile solamente mediante percorsi esterni.
L’idea di organizzare l’edificio quasi fosse una piccola città e la scelta di volumetrie lontane da qualsiasi considerazione tipologica verranno ulteriormente sviluppate nel complesso scolastico di San Giorgetto ad Anagni.
    [committente] => Comune di Serrone
    [foglio_catastale] => 9
    [particella] => 1607 
    [strutture] => calcestruzzo armato 
    [id_stato_struttura] => 3
    [materiale_facciata] => mattoni di tufo, intonaco 
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => copertura inclinata a due falde con rivestimento in lamiera 
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => metallici
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 3
    [specifiche_proprieta] => Comune di Serrone
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Massimiliano Fuksas ha ricevuto il Premio alla Carriera RomArchitettura dell'IN/ARCH Lazio, 2018
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.834940
    [longitude] => 13.088791
    [score] => 6
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-03 09:52:51
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Municipi
    [proprieta] => proprietà Ente pubblico territoriale

    [cat_autori] => Massimiliano Fuksas,Anna Maria Sacconi
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 9
  • Particella: 1607

Note

Massimiliano Fuksas ha ricevuto il Premio alla Carriera RomArchitettura dell'IN/ARCH Lazio, 2018

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Crisanti Stefania (a cura di) 1983 Massimiliano Fuksas, Anna Maria Sacconi. Architetture 1971-1983 Facoltà di Architettura di Lille Lille 130-133 Si
1984 La "casa" della città/A country monument Domus n. 654 22-25 Si
1984 L'Architecture d'aujourd'hui n. 232 66-69 No
Krafft Anthony 1984 Commerce et administration. Hôtel de Ville, Serrone, Italie, in Architecture Contemporaine, vol. 6, 1984-1985 Bibliotheque Des Arts Lausanne No
1984 Serrone City Hall A+U n. 169 Si
1985 Hôtel de Ville de Serrone Architecture Mediterraneenne n. 28 Si
Portoghesi Paolo 1985 I nuovi architetti italiani Laterza Bari 50; 349 No
1986 City international magazine n. 22 No
Muratore Giorgio, Capuano Alessandra, Garofalo Francesco, Pellegrini Ettore 1988 Italia. Gli ultimi trent'anni Zanichelli Bologna 363; Scheda n. 138 No
Pisani Mario 1988 Fuksas Architetto Gangemi Roma 118 Si
Pisani Mario 1992 Opere di Massimiliano Fuksas L'Industria delle Costruzioni n. 244 4-23 Si
Lenci Ruggero 1996 Massimiliano Fuksas. Oscillazioni e sconfinamenti Testo & Immagine Torino 84 No
D'Amico Felice 2016 Le esperienze di Fuksas Urbanista, in Cronache di architettura in una città termale Frusinate Frosinone 211-216 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna Tobia Valentini - 2018
Particolare facciata principale Particolare facciata principale Tobia Valentini - 2018
Vista facciata principale Vista facciata principale Tobia Valentini - 2018
Vista posteriore Vista posteriore Tobia Valentini - 2018
Vista di cantiere Vista di cantiere tratto da - Crisanti, Facoltà di Architettura di Lille 1983
Veduta assonometrica Veduta assonometrica tratto da - Crisanti, Facoltà di Architettura di Lille 1983

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Enciclopedia Treccani - Massimiliano Fuksas Visualizza
Accademia Nazionale di San Luca - Massimiliano Fuksas Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Tor Vergata
Responsabile scientifico: Rosalia Vittorini


Scheda redatta da Barbara Paroli
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 03/05/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022