OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI
Scheda Opera
- Comune: Lecco
- Denominazione: OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI
- Indirizzo: Via dell'Eremo
- Data: - 2000
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Associati International Gregotti
Descrizione
L'ospedale è una macro struttura che si sviluppa su una superficie di oltre 137000 mq, con circa 1000 posti letto e uno staff di quasi 1500 persone. Nella grande hall di ingresso si affacciano negozi e servizi, scale mobili e ascensori. La forma del complesso e la sua struttura impiantistica rispecchiano anche in termini di funzionalità l'idea che sta alla base dell'intervento: quella di una struttura conclusa ma flessibile in base alle esigenze anche minute dell'utenza, nonché compatibile con sviluppi futuri. L'edificio sorge su un terrapieno, che ospita i parcheggi in sottosuolo.
La grande struttura è formata da tre lunghi edifici paralleli e perpendicolari alla strada, collegati tra di loro da quattro edifici curvilinei, a formare sei corti interne.
Nonostante le grandi dimensioni il complesso riesce a non essere incombente sul paesaggio circostante per l'articolazione planimetrica, l'altezza contenuta, la scansione delle superfici aggettanti e rientranti e la cura del disegno degli spazi verdi.
L'ospedale dispone anche di un eliporto, nodo centrale sia per le esigenze di pronto intervento, sia per quelle di trasmissione degli organi per trapianti. Il progetto si è focalizzato anche sui sistemi comunicativi di interfaccia con l'utenza, improntati a chiarezza ed efficienza, anche con l'utilizzo del colore, diverso per ogni piano.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: 1988 - 2000
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: ospedale
- Destinazione attuale: ospedale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Associati International | Gregotti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=19482 | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: pannelli in cemento e sandwich di alluminio
- Coperture: piana, struttura in latero cemento, manto di copertura in ghiaia
- Serramenti: in alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
L'ospedale sorge nel parco di villa Eremo di Germanedo, comune agricolo che entrò a far parte di Lecco nel 1923. La villa, costruita nel 1690 dal marchese Serponti, fu acquistata dal Comune di Lecco nel 1949. Dalla pianta a forma di H, rivolge la facciata verso ciò che resta del suo vasto parco dove, tra il 1989 e il 2000 fu costruito il nuovo ospedale. Nel 2012 si concretizza un progetto di ridestinazione della villa a centro di formazione e ricerca medica, sul quale sono state coinvolte Regione Lombardia e l'Università Bicocca di Milano. Nel settembre del 2013 si è avviato un intervento di messa in sicurezza, preludio -si auspica- al recupero dello storico edificio.
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
CASVA Milano | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 01/03/2024
Revisori:
Setti Stefano 2022