AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE
Scheda Opera
- Comune: Bagnolo Mella
- Denominazione: AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE
- Indirizzo: Via Offlaga
- Data: 2000 - 2009
- Tipologia: Cimiteri
- Autori principali: Camillo Botticini, Germano Rovetta
Descrizione
L'ampliamento del Cimitero di Bagnolo Mella è stato realizzato in due fasi successive, con due corpi autonomi e simmetrici rispetto al preesistente cimitero. Il primo intervento, del 2003, si connette all'esistente attraverso una piccola corte con specchio d'acqua.
Il nuovo impianto si collega al corridoio centrale del blocco loculi coperto ed è caratterizzato da una corte fortemente allungata.
Un portico in calcestruzzo bianco profondo tre metri e sospeso a sbalzo protegge la zona dei loculi e perimetra la corte interna ribassata di 40 centimetri. In asse con questa si pone la corte più piccola, coperta da una serie di setti frangisole e separata dalla grande parete con un grosso taglio che lascia intravedere la vasca d'acqua. La corte ad est presenta un volume emergente che funge, all'esterno, come segnale verso la campagna e, all'interno, come conclusione della corte stessa, presentandosi come un volume aggettante verso la campagna.
L'impianto planimetrico a corte allungata e un portico profondo tre metri coperto a sbalzo sono gli elementi anche del secondo intervento (2009). Alla corte si connettono due piccoli recinti che servono a relazionarsi con il cimitero storico e ad ospitare le cappelle di famiglia. La corte è occupata da un manto erboso e da un olivo, mentre nel piccolo recinto, pavimentato in doghe di legno, si erge un pesco. All'esterno si percepisce la presenza delle corti cinte da un muro perimetrale bianco. Negli spazi interni, che infondono un senso di quiete e di sospensione temporale, la natura "controllata" dall'uomo diviene elemento di raccoglimento.
Info
- Progetto: 2000 - 2007
- Esecuzione: 2002 - 2009
- Committente: Comune di Bagnolo Mella
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: cimitero
- Destinazione attuale: cimitero
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Donato | Aquilino | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Camillo | Botticini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.botticini-arch.com/ | SI |
Claudio | Corna | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Benis | Costruzione Bergamo | Direzione lavori | Esecuzione | NO | ||
Federico | Omodei | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Germano | Rovetta | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://battitoarchitettura.wordpress.com/hello/ | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: marmo di Botticino; cemento a vista; stucco veneziano dorato all'interno della loggia
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Il cimitero sorge nel margine ovest dell'abitato, nel comune di Bagnolo Mella. Il nucleo centrale è stato ampliato in due fasi successive: la prima del 2003 con il progetto di Camillo Botticini, cui è seguito un ampliamento simmetrico del 2009, a cura sempre di Camillo Botticini e dello studio di architettura ABDA.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Bertolaccini L. | Ampliamento del cimitero comunale di Bagnolo Mella, Brescia, in Strappa Giuseppe (a cura di), Edilizia per il culto. Chiese, Moschee, Sinagoghe, Strutture Cimiteriali | UTET | Torino | 355-358 | Si | |
Cafiero Cosenza A. M. | 2003 | Ampliamento del Cimitero di Bagnolo Mella. Brescia Italia 2000-2002, in Giovani Architetti Europei. Premio europeo di Architettura Luigi Cosenza 2002 | Clean | Napoli | 138-141 | No |
Mulazzani Marco (a cura di) | 2003 | Ampliamento del cimitero comunale, in Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 2002-2003 | Milano | 36-41 | No | |
Botticini Camillo | 2004 | Lo spazio come sospensione del tempo | ar2- architettura design moda | 32-39 | Si | |
Mulazzani Marco (a cura di) | 2006 | Ampliamento del cimitero di Bagnolo Mella, in Architetti italiani – Le nuove generazioni | Electa | Milano | 890-895 | Si |
Casciani Stefano | 2009 | C. Botticini con Franco Palmieri: Ampliamento del cimitero di Bagnolo Mella, in Domus. Atlante istantaneo: una mappa delle nuove architetture italiane | Domus | Milano | No | |
Botticini Camillo | 2012 | L'ossessione del recinto | Ricerche e progetti per il territorio, la città e l'architettura n. 4 (Evoluzioni contemporanee nell'architettura cimiteriale) | 35-48 | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Archivio Camillo Botticini | Camillo Botticini | Archivio privato, Brescia |
Allegati
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
CBA Camillo Botticini Architect | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 16/05/2024
Revisori:
Setti Stefano 2022