UFFICI DELLE INDUSTRIE MAZZUCCHELLI
Scheda Opera
- Comune: Castiglione Olona
- Denominazione: UFFICI DELLE INDUSTRIE MAZZUCCHELLI
- Indirizzo: Via Mazzucchelli N. 7
- Data: 1955 - 1958
- Tipologia: Edifici per uffici
- Autori principali: Annibale Fiocchi
Descrizione
Modernissimo edificio progettato da Annibale Fiocchi, la sede della Mazzucchelli è uno dei più interessanti tentativi lombardi di sperimentare in edilizia l'uso delle materie plastiche, che l'azienda committente produceva.
In particolare il progettista ricorre all'uso di cloruro polivinile, impiegato per rivestire pilastri, coprispigoli e gocciolatoi o per realizzare i pannelli sottofinestra del blocco in linea, stampati sottovuoto e irrigiditi da disegni stellati che hanno anche funzione decorativa. Il materiale viene sfruttato poi nella realizzazione di decorazioni parietali dalle inedite capacità cromatiche, che Fiocchi commissiona all'amico Marcello Nizzoli per la hall d'ingresso e per gli atri di ciascuno dei quattro piani destinati a uffici.
L'interesse del progetto risiede inoltre nella "sensibilità tecnologica" (Crespi e Del Corso, 1990, p.109) dimostrata da Fiocchi, che ricorre all'uso di strutture prefabbricate assemblate a partire da una maglia di 1,8 metri di lato su cui viene impostato il dimensionamento degli uffici. Pensati con una larghezza minima pari a 3,6 metri - cioè il doppio del modulo strutturale - gli ambienti interni sono estremamente flessibili, grazie a tramezzi mobili fonoassorbenti e a tutta altezza, fissati a pressione tra soffitto e pavimento, e a un sistema impiantistico studiato per adattarsi a future esigenze.
La facciata principale è scandita orizzontalmente da elementi frangisole in alluminio, mentre il fronte est è segnato da un bow-window in aggetto dall'ultimo piano che illumina l'ufficio della presidenza aziendale.
Una volta concluso, il volume di Fiocchi è stato collegato al blocco della portineria mediante la costruzione di una galleria vetrata, schermata da una sorta di veletta continua in poliestere trasparente.
Info
- Progetto: 1955 - 1955
- Esecuzione: 1956 - 1958
- Committente: Industrie Mazzucchelli
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: ufficio
- Destinazione attuale: ufficio
Autori
- Strutture: travi e pilastri in cemento armato; solai in laterocemento
- Materiale di facciata: pannelli stampati sottovuoto, in cloruro di polivinile (facciata principale); intonaco civile (propsetti laterali); elementi frangisole in alluminio
- Coperture: piana, impermeabilizzata con cloruro di polivinile
- Serramenti: in alluminio anodizzato, apribili verso l'esterno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 2
- Particella: 491
Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
hall d'ingresso e atri dei vari piani | Pannello decorativo | astratto | Marcello Nizzoli | Plastica | Mediocre |
Note
Fiocchi viene incaricato di redigere il progetto della Mazzucchelli poco dopo la conclusione dei lavori per la costruzione del Palazzo Olivetti a Milano, ideato in collaborazione con Nizzoli e Bernasconi. In comune i due edifici hanno uno spiccato interesse per le istanze tecnologiche e di flessibilità spaziale, oltre all'integrazione sapiente tra architettura e opere d'arte appositamente concepite.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1959 | Palazzo per uffici, a Castiglione Olona. Annibale Fiocchi architetto | Domus n. 353 | 7-10 | Si | ||
1959 | Fabbricato per uffici a Castiglione Olona | Vitrum | No | |||
Scattolin Giorgia | 1959 | Uffici per le industrie Mazzucchelli a Castiglione Olona | L'Architettura. Cronache e storia n. 43 | Si | ||
Pampaloni Geno | 1959 | Annibale Fiocchi | Zodiac n. 7 | No | ||
1960 | Uffici per le industrie Mazzucchelli a Castiglione Olona, architetto Annibale Fiocchi | Calderini | Bologna | No | ||
Crespi Luciano, Del Corso Angelo | 1990 | Un secolo di architettura a Varese | Alinea | Firenze | 109 | Si |
Macchione Pietro, Spartà Gianni | 1999 | Latradizione del moderno : storia della Mazzucchelli, 1849-1999. La societa e la fabbrica: gli uomini e le idee | Macchione | Azzate | Si | |
Gibello Luca, Sudano Paolo Mauro | 2007 | Annibale Fiocchi architetto | Aion | Firenze | 75-83 | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Archivio Ufficio Tecnico del Comune | Annibale Fiocchi | Comune di Castiglione Olona | ||
Archivio Industrie Mazzucchelli | Annibale Fiocchi | Castiglione Olona |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 27/01/2023
Revisori:
Setti Stefano 2022