Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA TARGETTI

Scheda Opera

  • Casa Targetti
  • Comune: Leggiuno
  • Località: Reno
  • Denominazione: CASA TARGETTI
  • Indirizzo: Via Verbano N. 25
  • Data: 1960 - 1964
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Luigi Caccia Dominioni
Descrizione

La villa Targetti sorge su un piccolo terreno nei pressi del lago Maggiore, in località Reno, lungo una cresta inclinata.
Ha una pianta dalla sagoma sfaccettata, centrata intorno a due elementi: la scala ellittica, che occupa il baricentro della composizione geometrica, e il soggiorno a doppia altezza che - pur di ridotte dimensioni - è in grado di generare uno straordinario spazio domestico arredato e curato da Caccia Dominioni in ogni dettaglio. Il soggiorno è affiancato da spazi di servizio, come la cucina, che sono collocati in un blocco minore; le camere da letto, invece, sono ricavate al piano superiore, rese accessibili anche attraverso una terrazza ricavata a una quota superiore rispetto al giardino.
I prospetti sono studiati secondo regole di estrema semplicità e caratterizzati da un unico elemento comune: una pensilina, rivestita in lastre di beola, che corre lungo tutte le facciate a proteggere le aperture. Queste ultime sono chiuse da serramenti in legno, con persiane ad anta tinteggiate in grigio.
I fronti, invece, sono finiti a intonaco civile.

Info
  • Progetto: 1960 - 1960
  • Esecuzione: 1960 - 1964
  • Tipologia Specifica: Villa
  • Committente: Famiglia Targetti
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: abitazione
  • Destinazione attuale: abitazione
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Luigi Caccia Dominioni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21167&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice&RicFrmRicSemplice=Caccia%20Dominioni%20Luigi SI
Arturo Danusso Progetto strutturale Progetto NO
Impresa De Grandi Direzione lavori Esecuzione NO
  • Strutture: mattoni portanti forati; solai in laterocemento
  • Materiale di facciata: intonaco civile tinteggiato
  • Coperture: a falde inclinate, con manto isolante; in lastre di beola (pensilina)
  • Serramenti: in legno, con persiane ad anta tinteggiate di grigio
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1945
    [codice] => VA024
    [denominazione] => CASA TARGETTI
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Varese
    [comune] => Leggiuno
    [localita] => Reno
    [indirizzo] => Via Verbano N. 25
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => Villa
    [anno_inizio_progetto] => 1960
    [anno_fine_progetto] => 1960
    [anno_inizio_esecuzione] => 1960
    [anno_fine_esecuzione] => 1964
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La villa Targetti sorge su un piccolo terreno nei pressi del lago Maggiore, in località Reno, lungo una cresta inclinata.
Ha una pianta dalla sagoma sfaccettata, centrata intorno a due elementi: la scala ellittica, che occupa il baricentro della composizione geometrica, e il soggiorno a doppia altezza che - pur di ridotte dimensioni - è in grado di generare uno straordinario spazio domestico arredato e curato da Caccia Dominioni in ogni dettaglio. Il soggiorno è affiancato da spazi di servizio, come la cucina, che sono collocati in un blocco minore; le camere da letto, invece, sono ricavate al piano superiore, rese accessibili anche attraverso una terrazza ricavata a una quota superiore rispetto al giardino.
I prospetti sono studiati secondo regole di estrema semplicità e caratterizzati da un unico elemento comune: una pensilina, rivestita in lastre di beola, che corre lungo tutte le facciate a proteggere le aperture. Queste ultime sono chiuse da serramenti in legno, con persiane ad anta tinteggiate in grigio.
I fronti, invece, sono finiti a intonaco civile.
    [committente] => Famiglia Targetti
    [foglio_catastale] => 9
    [particella] => 1671
    [strutture] => mattoni portanti forati; solai in laterocemento
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco civile tinteggiato
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => a falde inclinate, con manto isolante; in lastre di beola (pensilina)
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => in legno, con persiane ad anta tinteggiate di grigio
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => abitazione
    [destinazione_attuale] => abitazione
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => proprietà privata
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Il cantiere della residenza Targetti ha avuto una lunga durata a causa di innumerevoli problemi legati alla natura del terreno - in costante assestamento e di scarsa consistenza- che convinsero Caccia Dominioni a chiedere una consulenza strutturale al noto ingegnere Arturo Danusso. Per meglio reagire alle sollecitazioni elastiche, Danusso suggerì di adottare una realizzare la struttura della casa in muratura portante in mattoni forati, con solai in laterocemento.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.880422
    [longitude] => 8.603728
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-01 12:49:25
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Luigi Caccia Dominioni
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 9
  • Particella: 1671

Note

Il cantiere della residenza Targetti ha avuto una lunga durata a causa di innumerevoli problemi legati alla natura del terreno - in costante assestamento e di scarsa consistenza- che convinsero Caccia Dominioni a chiedere una consulenza strutturale al noto ingegnere Arturo Danusso. Per meglio reagire alle sollecitazioni elastiche, Danusso suggerì di adottare una realizzare la struttura della casa in muratura portante in mattoni forati, con solai in laterocemento.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Crespi Luciano, Del Corso Angelo 1990 Un secolo di architettura a Varese Alinea Firenze 123 Si

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Archivio Ufficio Tecnico del Comune Luigi Caccia Dominioni Leggiuno

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Casa Targetti Casa Targetti Monja Savoldi

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Enciclopedia Treccani - Luigi Caccia Dominioni Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Lombardia
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 01/03/2024

Revisori:

Setti Stefano 2022