Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CAVALLACCIO RC10
Scheda Opera
- Comune: Firenze
- Località: San Bartolo a Cintoia
- Denominazione: CAVALLACCIO RC10
- Indirizzo: Via del Cavallaccio, Via S. Martini
- Data: 1991 - 1993
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Franco Bonelli
Descrizione
L'insediamento residenziale sorge nella periferia sud-ovest di Firenze e recepisce gran parte delle proposte del piano particolareggiato di zona: tutta la volumetria prevista per 243 alloggi in un ampio quadrilatero costituito da una cortina continua di edifici alti cinque piani, che delimita al suo interno una piazza pedonale, con una apertura a sud evidenziata da due edifici a torre di 11 piani. I parcheggi si sviluppano lungo un anello sotterraneo sotto l'edificato collegato da rampe di accesso poste all'esterno del quadrilatero.
Info
- Progetto: 1991 -
- Esecuzione: - 1993
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato e metallo
- Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista, mattoni a vista e intonaco
- Coperture: falde a bassa pendenza
- Serramenti: legno e metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 68B
- Particella: varie
Note
Grande insediamento residenziale compositivamente molto forte nel recinto d'impianto, proprio di una nuova interpretazione di queste tipologie.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Esposito Vincenzo (a cura di) | 1994 | Programma Urbano Integrato per l'area Cavallaccio, Firenze | Alinea | Firenze | No | |
Godoli Ezio (a cura di) | 2001 | Architetture del Novecento. La Toscana | Edizioni Polistampa | Firenze | Si |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino
Davide 2022