ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Scheda Opera
- Comune: Bergamo
- Denominazione: ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
- Indirizzo: Via dello Statuto N. 21
- Data: 1960 - 1972
- Tipologia: Edifici militari e di pubblica sicurezza
- Autori principali: Luigi Ghò
Descrizione
Il complesso è costituito da tre diversi edifici. Il primo, parallelo alla via dello Statuto, è destinato a ospitare una scuola di livello secondario per millecinquecento alunni ed è organizzato a partire da un atrio comune (direttamente accessibile dalla strada, mediante una scalinata) che distribuisce i percorsi interni, organizzati intorno a un corridoio centrale. Alle sue spalle, si collocano il corpo degli impianti sportivi (in particolare la piscina), quello destinato al collegio per settecentocinquanta alunni residenti - che si organizza in una planimetria a tre bracci di cui quello minore, in posizione baricentrica, ospita la hall e i servizi comuni - e lo scultoreo volume dell'aula magna. Tutti i blocchi sono raccordati da percorsi comuni, inseriti in un giardino che al centro ospita una piccola rotonda pavimentata, la "Piazzetta degli incontri" pensata come palcoscenico per rappresentazioni teatrali o conferenze all'aperto.
L'aula magna e la piscina hanno struttura portante in cemento armato, ma mentre lo spazio degli impianti sportivi è retto da una sequenza di archi ribassati, l'aula sfrutta la tecnologia delle volte sottili: sei vele variamente inclinate disegnano la tensostruttura del tetto, consentendo di annullare la necessità di supporti verticali interni che avrebbero ostacolato la vista del palco.
Ciascuno degli edifici è caratterizzato da un proprio linguaggio architettonico, ma sono tutti accomunati dall'uso di mattoni a vista.
Info
- Progetto: 1960 - 1972
- Esecuzione: 1960 - 1972
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: centro di formazione
- Destinazione attuale: centro di formazione
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
G. | Bertolini | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
D. | Deleidi | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Aldo | Favini | Progetto strutturale | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.fondazionefavini.it/biografia/ | NO |
Luigi | Ghò | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.archiviogigigho.com/luigi_gho.html | SI |
- Strutture: tecniche miste
- Materiale di facciata: tecniche miste
- Coperture: tecniche miste
- Serramenti: in alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 47
- Particella: 4281
Note
Negli anni Settanta, l'istituto San Marco, si è trasferito e il complesso progettato da Ghò è stato trasformato in sede dell'Accademia della Guardia di Finanza, che ancora oggi vi svolge le proprie attività.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1977 | L'industria delle costruzioni n. 71 | No | ||||
Ventura Jolanda | 1997 | Gigi Ghò. Progetti e architetture 1950-1995 | Grafica Bierre | Bissaglia | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Archivio Gigi Ghò | Gigi Ghò | Archivio Gigi Ghò, Milano | Istituto San Marco (ora Accademia della Guardia di Finanza), (1960-1972) |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio Gigi Ghò: Istituto San Marco (ora Accademia della Guardia di Finanza) | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da Maria Manuela Leoni
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 21/01/2025
Revisori:
Setti Stefano 2022