MOBILIFICIO BALERI
Scheda Opera
- Comune: Albino
- Denominazione: MOBILIFICIO BALERI
- Indirizzo: Via Alessandro Volta N. 2-4
- Data: 1970 - 1971
- Tipologia: Edifici per il commercio
- Autori principali: Giandomenico Belotti
Descrizione
L'edificio a destinazione commerciale, costruito per ospitare un mobilificio, si sviluppa su cinque piani fuori terra e un seminterrato, lungo un lotto leggermente digradante.
Strutturalmente ha uno schema molto semplice costituito, da quattro pilastri rettangolari estroflessi dal perimetro della pianta, a cui si affiancano due setti portanti in cemento armato che racchiudono il vano scala centrale.
Il piano terra è quasi interamente vetrato per consentire l'allestimento di vetrine, mentre alle quote superiori i prospetti si compongono di campiture rettangolari variamente assemblate che vanno dalla completa chiusura delle porzioni cieche (rivestite con mattoni bianchi), alla schermatura con elementi verticali che protegge alcune vetrate, fino a fasce di finestre a nastro e aperture continue a tutta altezza. Alcune di queste sono protette da sottili mensole che aggettano dalla facciata, inclinandosi a formare un angolo di circa trenta gradi.
Info
- Progetto: 1970 - 1971
- Esecuzione: 1970 - 1971
- Committente: Famiglia Baleri
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: esposizione, negozio
- Destinazione attuale: esposizione, negozio
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Giandomenico | Belotti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58393 | SI |
Belotti Giandomenico | Direzione lavori | Esecuzione | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58393 | NO | |
Giovanni | Wagner | Progetto strutturale | Progetto | NO |
- Strutture: travi e pilastri in cemento armato
- Materiale di facciata: mattoni bianchi
- Coperture: piana, con manto in cemento
- Serramenti: in ferro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 110
- Particella: 5464
Note
La sede espositiva del mobilificio prospetta su un cortile da cui è possibile accedere alla casa della famiglia Baleri, che Belotti ha progettato e costruito contemporaneamente a questo edificio.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1978 | Esposizione di mobili | Ottagono n. 48 | 36-39 | No | ||
Belotti Giandomenico | 1986 | Scala ad una rampa in CLS ed a due rampe in C.A. | Abacus n. 3 | 38-41 | No | |
Bertelli Guya, Brambilla Manuela, Invernizzi Matteo | 1994 | Bergamo. Cent'anni d'architettura 1890-1990 | Alcon Edizioni | Bergamo | 122-123 | Si |
Crotti Sergio | 1996 | Giandomenico Belotti. Opere e progetti | Electa | Milano | 104-109 | Si |
2000 | Giandomenico Belotti. Spazio struttura linguaggio. L'architettura partecipata | Hoepli | Milano | 76-85 | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Giandomenico Belotti | Giandomenico Belotti | Archivio del moderno, Balerna |
Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio del Moderno, fondo Giandomenico Bellotti | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Giandomenico Belotti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LombardiaTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Design; Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Maurizio Boriani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 11/04/2024
Revisori:
Setti Stefano 2022