Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
RIQUALIFICAZIONE DEL CORSO GARIBALDI
Scheda Opera
- Comune: Montelupo Fiorentino
- Denominazione: RIQUALIFICAZIONE DEL CORSO GARIBALDI
- Indirizzo: Corso Garibaldi
- Data: 1996 - 1998
- Tipologia: Spazi pubblici
- Autori principali: Marco Dezzi Bardeschi
Descrizione
L’intervento si inserisce nel più ampio programma di valorizzazione del centro storico cittadino e prevede la pedonalizzazione della principale via commerciale del paese. Il progetto, sfruttando l’andamento irregolare del corso che proprio nel tratto centrale diviene uno slargo, definisce uno spazio urbano caratterizzato da una pavimentazione in mosaico di pietra a tappeto di forma circolare con al centro una fontana scultura attrezzata con sedute e rivestita da frammenti di ceramica e inserti di specchi.
Info
- Progetto: 1996 -
- Esecuzione: - 1998
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Marco | Dezzi Bardeschi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.inarch.it/marco-dezzi-bardeschi/ | SI |
- Materiale di facciata: pietra e mosaico
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 7 e 5
- Particella: n/r
Note
Allestimento all'aperto dello spazio urbano, fortemente connotato sul piano simbolico con grande accuratezza di realizzazione.
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022