PARCO DEI SUONI
Scheda Opera
- Comune: Riola Sardo
- Località: Loc. Su Cuccuru Mannu
- Denominazione: PARCO DEI SUONI
- Indirizzo: Loc. Su Cuccuru Mannu
- Data: 2003 - 2008
- Tipologia: Edifici per la promozione culturale
- Autori principali: Alberto Antioco Loche, Pierpaolo Perra
Descrizione
Il progetto degli architetti Alberto Loche e Pierpaolo Perra è un progetto di riqualificazione paesaggistica e ambientale e consiste nella sistemazione ambientale e architettonica degli spazi delle cave di arenaria dismesse di Su Cuccuru Mannu - Riola Sardo, in provincia di Oristano per la realizzazione del Parco dei Suoni e delle musiche nelle ex cave del Sinis. L’intervento consiste nella bonifica, recupero e valorizzazione degli spazi della cava dismessa e nella realizzazione del Parco sonoro composto da una un’arena per piccoli eventi con una serie di percorsi a cielo aperto e un sobrio centro visite con atrio, bar e servizi informativi, il quale, costruito a ridosso delle pareti di arenaria, ridisegna i margini della cava con il suo loggiato porticato e coperto da frangisole. Il progetto è vincitore del premio paesaggio Regione Sardegna 2007 Categoria G - Spazi per la cultura; - premio paesaggio Regione Sardegna 2010 Categoria D - Interventi di riqualificazione paesaggistica; nel 2008 è selezionato tra i dieci progetti italiani per la candidatura al premio europeo per il paesaggio; nel 2009 finalista per la medaglia d’oro dell’architettura italiana nella categoria spazi culturali).
«Il recupero delle cave dismesse di arenaria di Su Cuccuru Mannu, per tanti anni discarica e luogo di marginalità, ha consentito un “riscatto” di questo sito, una riappropriazione e sublimazione dei suoi spazi. Dalla condizione precedente di degrado, di discarica, si passa a quella dell'espressione attraverso i suoni le musiche e le arti figurative. Il parco è frutto di una molteplicità di livelli progettuali che s’intersecano, coniugando esigenze solo apparentemente alternative: la tutela dell’ambiente e la eco compatibilità, l’espressione artistica, il rispetto per i processi naturali e l’applicazione di tecnologie sofisticate, le scelte progettuali relative ai contenuti, al disegno, ai materiali e alle tecnologie sono state indirizzate a consolidare l’immagine delle cave e a combinare i caratteri dell’ambiente naturale con quelli estetico-compositivi e ludico-creativi. Il tema sonoro-musicale costituisce la spina dorsale della sistemazione generale e si articola in un insieme di percorsi sonorizzati che attraversano gli spazi delle cave e le aree contigue. Le sistemazioni sono in massima parte a cielo aperto, mirate a realizzare ambienti ad alto contenuto evocativo sotto forma di “sculture sonore”. Ciascun percorso- itinerario corrisponde a un ambito tematico-sonoro-musicale. Il centro visite del parco sonoro, di circa 600 mq, fornisce al visitatore i servizi informativi e di supporto, e contiene l’atrio di ingresso, la sala polifunzionale, il bookshop, la sala consultazioni multimediali, la caffetteria snack, gli uffici, i servizi igienici e un ampio magazzino. Il corpo architettonico è completamente inserito entro il profilo del terreno e non altera lo skyline originario. Dall’interno il prospetto ricostituisce una parete dell’invaso della cava con un loggiato che configura un’ampia zona ombreggiata, mediato da una serie di piloni in arenaria, secondo una scansione uniforme». (Perra e Loche Architetti, scheda Inarch)
Info
- Progetto: 2003 - 2003
- Esecuzione: 2004 - 2008
- Tipologia Specifica: Edificio polifunzionale, Sistemazioni esterne
- Committente: Amministrazione comunale di Riola Sardo
- Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
- Destinazione originaria: Servizi, uffici, sale polivalenti ed espositive, sistemazioni esterne
- Destinazione attuale: Servizi, uffici, sale polivalenti ed espositive, sistemazioni esterne
Autori
- Strutture: murature
- Materiale di facciata: arenaria
- Coperture: solaio piano in calcestruzzo armato
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Loche Alberto | 2004 | Esperienza di recupero di aree degradate: il Parco dei suoni e della musica del Sinis in località su Cuccuru Mannu, Comune di Riola Sardo (OR), in L'ossidiana del Monte Arci nel Mediterraneo, Atti del convegno, 28-30 novembre | AV | Cagliari | Si | |
2007 | Il centro visite del Parco dei suoni nelle cave di arenaria dismesse del Sinis, in La qualità emergente / Architetture recenti in Sardegna, scheda 05_07 | «INARCH» - Sardegna | Cagliari | Si | ||
Pau Federica | 2009 | Il Parco dei Suoni di Riola Sardo | «Domusweb», maggio | https://www.domusweb.it/it/notizie/2009/05/01/il-parco-dei-suoni-di-riola-sardo.html | Si | |
Lucchini Marco | 2009 | Parco dei suoni, in L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008 | Aisara | Cagliari | 292-295 | Si |
Lucchini Marco, Moranti Elsa (a cura di) | 2010 | Viaggio in Italia. Sardegna | «Ottagono», n. 231 | 152-53 | Si | |
Campus Enrica | 2011 | Il Parco dei Suoni di Riola Sardo: il riscatto dei "paesaggi feriti", in Fare paesaggio: dalla pianificazione di area vasta all'operatività locale, (a cura di) A. Penao | Alinea | Firenze | 137-147 | Si |
Allegati
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la SardegnaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Cagliari – DICAAR
Responsabile scientifico: Paolo Sanjust
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Martina Massaro