LO SCARABEO SOTTO LA FOGLIA
Scheda Opera
- Comune: Malo
- Denominazione: LO SCARABEO SOTTO LA FOGLIA
- Indirizzo: Via Raffaello Sanzio N. 49
- Data: 1964 - 1966
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Gio Ponti
Descrizione
Il progetto per "Lo scarabeo sotto la foglia" fu pubblicato preventivamente nel n. 414 della rivista "Domus". Nell'articolo Gio Ponti concedeva la possibilità di replicarne la costruzione liberamente, possibilità accolta pochi anni più tardi da Giambattista Meneguzzo, committente della villa.
Costui si avvalse della collaborazione con l'architetto Nanda Vigo - allora collaboratrice di Giò Ponti - per la progettazione degli arredi interni.
L'edificio, una casa unifamiliare a due piani, è immerso all'interno di un grande giardino recintato da una folta siepe che ne ostruisce la visione diretta. Caratteristica principale dell'edificio è sicuramente la copertura a doppia falda dal rivestimento in ceramica, che ricorda per l'appunto la forma di una foglia. La struttura è in muratura portante, interrotta da grandi aperture che mettono in relazione l'interno domestico con il parco esterno.
Gli spazi interni con i propri arredi fissi, rivestiti in piastrelle di ceramica bianche, sono stati pensati per ospitare le collezioni d'arte di proprietà del committente. Particolare è la scala elicoidale rivestita interamente con un tessuto dal folto pelo grigio. Lo stesso tipo di materiale è utilizzato per rivestire anche il sofà e altri elementi della casa.
Info
- Progetto: 1964 - 1964
- Esecuzione: 1966 - 1966
- Tipologia Specifica: Casa unifamiliare
- Committente: Giobatta Meneguzzo
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: casa unifamiliare
- Destinazione attuale: casa unifamiliare
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Gio | Ponti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20138 | SI |
Nanda | Vigo | Progetto Interni | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.nandavigo.com/ | NO |
- Strutture: muratura portante
- Materiale di facciata: intonaco bianco
- Coperture: copertura a doppia falda dal rivestimento in ceramica
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
hall di ingresso | Pannello decorativo | Superficie Bianca | Enrico Castellani | Mediocre | |||
Pannello decorativo | Bianco | Agostino Bonalumi | Mediocre | ||||
Pannello decorativo | Concetto Spaziale. Teatrino | Lucio Fontana | Mediocre | ||||
Pannello decorativo | Bianco | Turi Simeti | Mediocre |
Note
Negli anni Settanta del secolo scorso la casa diventò un salotto in cui si incontravano i più grandi artisti, critici e galleristi dell'epoca tra cui spiccano nomi del calibro di Pierre Restany, Christo, Mimmo Rotella, Arman and Achille Bonito Oliva. Meneguzzo iniziò a lavorare a stretto contatto con alcuni di questi artisti che in taluni casi crearono opere site specific per il collezionista. Le immagini sono tratte da http://www.sothebys.com. https://youtu.be/tl_4ukIi6K0. Dal sito http://vincoliinretegeo.beniculturali.it al momento non emergono vincoli di alcun tipo assoggettati al bene architettonico. Scheda a cura di I. Friso
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Ponti Giò | 1964 | Uno scarabeo sotto una foglia | Domus n. 414 | Milano | 17-20 | Si |
Davide Longhi | 2012 | Novecento. Architetture e città del Veneto | Il Poligrafo | Padova | 1068-1069 | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Progetto per Scarabeo sotto una foglia (Villa Anguissola) | Gio Ponti | Archivio Giò Ponti | 1964 Lido di Camaiore (Massa Carrara) |
Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Interni magazine | Visualizza |
Domus web | Visualizza |
Living corriere | Visualizza |
The “Lo Scarabeo Sotto la Foglia” House you tube | Visualizza |
Gio Ponti official website | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Gio Ponti | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Gio Ponti | Visualizza |
Fondo Archivistico Sistema Museale dell’Università di Parma - Gio Ponti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il VenetoTitolare della ricerca: Università di Padova – Dipartimento beni culturali
Responsabile scientifico: Elena Svalduz
Scheda redatta da
creata il 31/12/2015
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2021