Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

QUARTIERE QT8

Scheda Opera

  • Casa prefabbricata, prospetti
  • Case sperimentali, planimetria
  • Case sperimentali, facciate
  • Casa prefabbricata, sezione
  • Casa prefabbricata, pianta
  • Casa prefabbricata, prospettiva
  • Casa sperimentale, prospetto
  • Casa sperimentale, prospetto
  • Casa prefabbricata, sistemazione a verde
  • Vista da viale Cimabue
  • Particolare facciata
  • Vista da via Breguzzo
  • Particolare facciata edificio residenziale in linea
  • Vista da viale Serra
  • Vista da via Val Martello
  • Vista da via Collecchio
  • Vista da via Isernia
  • Vista Ex Mercato Comunale coperto
  • Vista da via Cimabue verso viale Serra
  • Particolare facciata edificio residenziale a torre
  • Particolare testata edificio residenziale a torre
  • Vista da via Breguzzo
  • Vista da via Cimabue angolo via Pergine
  • Vista torre residenziale
  • Testata edificio residenziale a torre
  • Particolare facciata edificio rivolto su viale Serra
  • Vista da via Pogatschnig
  • Vista da via Goya
  • Particolare prospetto Villaggio della Madre e del Fanciullo
  • Dettaglio parete traforata Villaggio della Madre e del Fanciullo
  • Vista da via Boine
  • Vista da via Pergine
  • Vista giardino esterno
  • Situazione opere realizzate, dis. 43, planimetria. Scala 1:2000, 8 aprile 1948. Eliografia su carta, timbrata
  • Dis. 63, planimetria generale. Scala 1:2000, aggiornato gennaio 1951. Matite colorate su eliografia su carta
  • Variante, destinazione delle aree, dis. 5, planimetria. Scala 1:1000, prot. 312, 2 ottobre 1953. Matita e china su lucido
  • Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Mi, 1950-53. Dis. 1, piante e sezioni. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido
  • Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Dis. 2, prospetti. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido
  • Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Veduta del prospetto sud, positivo, bianco e nero
  • Casa a due piani con sistema di costruzione normale [..] sistema Saccai per il QT8, pianta e sezioni. Scala 1:50, s.d. Matita su lucido
  • Casa prefabbricata per senzatetto in via Sant'Elia 62/1 e 62/2 al QT8, Milano, 1950-55. Negativo, bianco e nero
  • Progetto di massima, dis. 1, pianta, sezione e prospetti. Scala 1:100, 20 febbraio 1951. Matita su lucido
  • Dis. 2, pianta p.t., sez. della scala. Scala 1:50, 20 febbraio 195. Matita e matita rossa su eliografia su carta, firmata Bottoni
  • Veduta del padiglione, positivo, bianco e nero
  • Dis. 31bis, pianta piano terreno. Scala 1:100, prot. 601, 24 aprile 1954. China e Matita su eliografia su lucido
  • Dis. 32bis, pianta piano tipo. Scala 1:100, prot. 599, 22 aprile 1954. China su eliografia su lucido
  • Dis. 34, fronte est. Scala 1:100, prot. 609, aggiornato 6 maggio 1955. China e Matita su eliografia su lucido
  • Dis. 35, fianco nord e sud. Scala 1:100, prot. 603, 27 aprile 1954. Eliografia su lucido
  • Dis. 36, particolare facciata. Scala 1:20, prot. 843, aggiornato 21 febbraio 1955. Matita su lucido
  • Veduta del prospetto nord-ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero
  • Veduta del prospetto sud-est durante il cantiere, positivo, bianco e nero
  • Particolare del balcone prospetto ovest, positivo, bianco e nero
  • Progetto di definitiva sistemazione, dis. 0c, planimetria. Scala 1:1000, 28 agosto 1967. Matite colorate su eliografia su carta
  • Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta
  • Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta
  • Veduta prospettica, 1954. China, matita e carboncino su lucido, firmato da P. Bottoni
  • Dis. 13, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1223, 21 giugno 1956. Matita e china su lucido
  • Dis. 15, sezione A-A. Scala 1:50, 21 giugno 1956. Matita su lucido
  • Veduta del prospetto ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero
  • Dis. 14, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1152, 16 marzo 1956. Matita su lucido
  • Dis. 13, pianta piano tipo (primo piano). Scala 1:50, prot. 1143, 7 marzo 1956. China su eliografia su lucido
  • Dis. 7, fianco ovest, fronte sud. Scala 1:100, prot. 1104, 21 gennaio 1956. China su lucido
  • Sezione A-B. Scala 1:100, prot. 1059, aggiornato 21 gennaio 1956. China su lucido
  • Veduta prospetto nord, Positivo, Bianco e nero
  • Particolare pannelli vano scale, Positivo, Bianco e nero
  • Pianta piano tipo. Scala 1:100, s.d. Matita su carta da lucido
  • Vista dell'edificio in costruzione con sistema Saccai. Stampa fotografica b/n
  • Casa al Quartiere QT8. Vista dell'abitazione nel contesto. Stampa fotografica b/n
  • Casa al Quartiere QT8. Stampa fotografica b/n
  • Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica
  • Comune: Milano
  • Denominazione: QUARTIERE QT8
  • Indirizzo: Via Marco Cremosano, via Diomede, viale Renato Serra, viale Alcide De Gasperi
  • Data: 1945 - 1954
  • Tipologia: Quartieri
  • Autori principali: Piero Bottoni, Ezio Cerutti, Vittorio Gandolfi, Mario Morini, Gino Pollini, Mario Pucci, Aldo Putelli
Descrizione

Il progetto per il QT8 - acronimo di “Quartiere della Triennale Ottava“ - nasce dalla ferma volontà di un gruppo di progettisti, guidati da Piero Bottoni, di dar vita a un modello in scala reale delle possibilità offerte dalla moderna urbanistica, ispirato tanto all'opera di Le Corbusier quanto al concetto di città-giardino. La peculiarità del progetto risiede infatti non tanto nella proposta di nuove tecniche costruttive, modelli abitativi o arredi moderni - tutti aspetti comunque presenti, ma già affrontati e ampiamente discussi dalla critica internazionale attraverso esperimenti come il Weissenhof di Stoccarda (1927) - quanto piuttosto nella nuova concezione dello spazio urbano, che guida la messa a punto di tutti i tasselli di cui il quartiere è composto. Per salvaguardare questo aspetto, Bottoni attua diverse strategie che passano non solo dalla stesura di un piano urbanistico ed architettonico, ma anche dall'istituzione di un regolamento edilizio specifico e di una commissione per la valutazione degli erigendi progetti.
L'impianto urbanistico è basato sulla differenziazione dei percorsi, che sono distinti in quattro classi: le strade a percorrenza automobilistica veloce, che correndo ai margini dell'insediamento lo connettono agli altri quartieri della città e, di lì, al territorio lombardo; le due strade tra loro perpendicolari, a percorrenza automobilistica media, che collegano i vari nuclei residenziali del quartiere e ne diventano gli assi generatori; le strade di distribuzione delle singole unità abitative, a fondo cieco per evitare che interferiscano con il traffico veloce; una maglia di sentieri e percorsi pedonali che consentono di raggiungere i servizi locali previsti dal piano (e in massima parte mai realizzati), quali un centro civico, il mercato coperto, scuole di vario ordine, piazze e uffici pubblici.
Il ruolo di connessione è invece affidato al verde, concepito come elemento significante dello spazio urbano e capace di assorbire le differenze tra gli approcci progettuali dei numerosi architetti coinvolti nell'edificazione: orti e giardini condominiali, viali alberati, parchi per il gioco e la sosta e, soprattutto, il Monte Stella.

Info
  • Progetto: 1945 - 1948
  • Esecuzione: 1947 - 1954
  • Committente: IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di Milano, Comitato organizzatore dell'ottava Triennale di Milano
  • Proprietà: Nessuna opzione
  • Destinazione originaria: Mercato coperto
  • Destinazione attuale: Sede CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Piero Bottoni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19465 SI
Ezio Cerutti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=41302 SI
Vittorio Gandolfi Progetto architettonico Progetto SI
Mario Morini Progetto architettonico Progetto SI
Gino Pollini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21182 SI
Pietro Porcinai Progetto del verde Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=52169 NO
Mario Pucci Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://bbcc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=256932&force=1 SI
Aldo Putelli Progetto architettonico Progetto SI
Vittoriano Viganò Progetto del verde Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58407 NO
  • Strutture: travi e pilastri in calcestruzzo armato; strutture portanti in acciaio
  • Materiale di facciata: tamponamenti in laterizio o cemento a vista; grigliati in laterizio; cordoli e cornici prefabbricate in cemento; intonaco tipo Terranova
  • Coperture: a falde, con manto in coppi; piane praticabili a terrazza; piane non praticabili
  • Serramenti: in legno, dotati di tapparelle o persiane; in alluminio
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Mediocre
  • Stato Coperture: Mediocre
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2278
    [codice] => MI002
    [denominazione] => QUARTIERE QT8
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Milano
    [comune] => Milano
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Marco Cremosano, via Diomede, viale Renato Serra, viale Alcide De Gasperi
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 43
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1945
    [anno_fine_progetto] => 1948
    [anno_inizio_esecuzione] => 1947
    [anno_fine_esecuzione] => 1954
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il progetto per il QT8 - acronimo di “Quartiere della Triennale Ottava“ - nasce dalla ferma volontà di un gruppo di progettisti, guidati da Piero Bottoni, di dar vita a un modello in scala reale delle possibilità offerte dalla moderna urbanistica, ispirato tanto all'opera di Le Corbusier quanto al concetto di città-giardino. La peculiarità del progetto risiede infatti non tanto nella proposta di nuove tecniche costruttive, modelli abitativi o arredi moderni - tutti aspetti comunque presenti, ma già affrontati e ampiamente discussi dalla critica internazionale attraverso esperimenti come il Weissenhof di Stoccarda (1927) - quanto piuttosto nella nuova concezione dello spazio urbano, che guida la messa a punto di tutti i tasselli di cui il quartiere è composto. Per salvaguardare questo aspetto, Bottoni attua diverse strategie che passano non solo dalla stesura di un piano urbanistico ed architettonico, ma anche dall'istituzione di un regolamento edilizio specifico e di una commissione per la valutazione degli erigendi progetti. 
L'impianto urbanistico è basato sulla differenziazione dei percorsi, che sono distinti in quattro classi: le strade a percorrenza automobilistica veloce, che correndo ai margini dell'insediamento lo connettono agli altri quartieri della città e, di lì, al territorio lombardo; le due strade tra loro perpendicolari, a percorrenza automobilistica media, che collegano i vari nuclei residenziali del quartiere e ne diventano gli assi generatori; le strade di distribuzione delle singole unità abitative, a fondo cieco per evitare che interferiscano con il traffico veloce; una maglia di sentieri e percorsi pedonali che consentono di raggiungere i servizi locali previsti dal piano (e in massima parte mai realizzati), quali un centro civico, il mercato coperto, scuole di vario ordine, piazze e uffici pubblici. 
Il ruolo di connessione è invece affidato al verde, concepito come elemento significante dello spazio urbano e capace di assorbire le differenze tra gli approcci progettuali dei numerosi architetti coinvolti nell'edificazione: orti e giardini condominiali, viali alberati, parchi per il gioco e la sosta e, soprattutto, il Monte Stella.
    [committente] => IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di Milano, Comitato organizzatore dell'ottava Triennale di Milano
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => travi e pilastri in calcestruzzo armato; strutture portanti in acciaio
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => tamponamenti in laterizio o cemento a vista; grigliati in laterizio; cordoli e cornici prefabbricate in cemento; intonaco tipo Terranova
    [id_stato_facciata] => 4
    [coperture] => a falde, con manto in coppi; piane praticabili a terrazza; piane non praticabili
    [id_stato_coperture] => 4
    [serramenti] => in legno, dotati di tapparelle o persiane; in alluminio
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Mercato coperto
    [destinazione_attuale] => Sede CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 5
    [data_provvedimento] => DSR 3 maggio 2023
    [riferimento_normativo] => D. Lgs 42/2004 artt.136 c.1 lett. c), 138 c. 3, 139 c. 1 
    [altri_provvedimenti] =>  Annullato DDG 03/06/2019, n.566 
    [vincolo] => 1
    [note] => L'idea di realizzare un quartiere sperimentale nasce al termine della V Triennale di Milano (1933), quando Bottoni e Giuseppe Pagano si trovano concordi nel constatare che la demolizione dei prototipi sperimentali per l'abitazione costruiti al Parco Sempione sia da considerarsi uno spreco di risorse economiche ed energie. I due s'impegneranno nel progetto, redatto insieme a Mario Pucci, per un primo quartiere da realizzare in occasione della VI Triennale (1936), ma l'idea potrà concretizzarsi solo nel 1945, quando Bottoni entrerà a far parte del Comitato organizzatore dell'ottava edizione della mostra.
L'Ex Mercato Comunale coperto è in corso di ristrutturazione per ospitare la nuova sede del CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive. La fine dei lavori è prevista per autunno 2022. 
    [denominazione_aggregato] => QT8
    [latitude] => 45.485926
    [longitude] => 9.137325
    [score] => 7
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-10 12:08:01
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Quartieri
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Piero Bottoni,Ezio Cerutti,Vittorio Gandolfi,Mario Morini,Gino Pollini,Mario Pucci,Aldo Putelli
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Vincolo ambientale
  • Data Provvedimento: DSR 3 maggio 2023
  • Riferimento Normativo: D. Lgs 42/2004 artt.136 c.1 lett. c), 138 c. 3, 139 c. 1
  • Altri Provvedimenti: Annullato DDG 03/06/2019, n.566
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

L'idea di realizzare un quartiere sperimentale nasce al termine della V Triennale di Milano (1933), quando Bottoni e Giuseppe Pagano si trovano concordi nel constatare che la demolizione dei prototipi sperimentali per l'abitazione costruiti al Parco Sempione sia da considerarsi uno spreco di risorse economiche ed energie. I due s'impegneranno nel progetto, redatto insieme a Mario Pucci, per un primo quartiere da realizzare in occasione della VI Triennale (1936), ma l'idea potrà concretizzarsi solo nel 1945, quando Bottoni entrerà a far parte del Comitato organizzatore dell'ottava edizione della mostra. L'Ex Mercato Comunale coperto è in corso di ristrutturazione per ospitare la nuova sede del CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive. La fine dei lavori è prevista per autunno 2022.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1946 Un quartiere modello Metron n. 11 76-77 Si
T. M. 1947 Le casette per i reduci al QT8 Domus n. 217 No
1947 QT8 il quartiere sperimentale a S. Siro Domus n. 221 51-53 Si
1948 Il quartiere sperimentale QT8 della Triennale di Milano Metron n. 26-27 Si
Bottoni Piero 1951 Il Quartiere Sperimentale Triennale QT8 Edilizia moderna n. 46 59-74 Si
Ponti Gio 1951 La Triennale nel suo quartiere sperimentale QT8 Domus n. 263 2-7 Si
Albini Franco, Gentili Tedeschi Eugenio 1951 Il quartiere sperimentale della Triennale di Milano (QT8) Metron n. 43 56-61 Si
Roth A. 1951 Das Wohuugquartier QT8 und die Triennale von Mailand Werk n. 9 263-265 Si
1952 Le quartier expérimental de la Triennale L'Architecture d'aujourd'hui n. 41 34-37 Si
Bottoni Piero 1954 Antologia di edifici moderni in Milano. Guida Editoriale Domus Milano 198-199; 200-232 No
Buzzi Ceriani Franco, Gregotti Vittorio 1957 Contributo alla storia delle Triennali. 2. Dall'VIII Triennale del 1947 alla XI del 1957 Casabella n. 216 7-12 No
1961 QT8 (1946-60) Casabella n. 253 Si
Pica Agnoldomenico 1964 Architettura moderna in Milano. Guida Ariminum Milano 26 No
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio 1980 Milano. Guida all'architettura moderna Zanichelli Bologna 248 No
Boriani Maurizio, Morandi Corinna, Rossari Augusto 1986 Milano contemporanea. Itinerari di architettura e urbanistica Designers Riuniti Torino 271-279 No
Polano Sergio 1991 Guida all'architettura italiana del Novecento Electa Milano 128-129 No
Pugliese Raffaele (a cura di) 2005 La casa popolare in Lombardia 1903-2003 Unicopli Milano 143-155 No
Ciagà Graziella Leyla, Tonon Graziella (a cura di) 2005 Le case nella Triennale. Dal parco al QT8 Electa Milano 34-103 No
Berizzi Carlo 2015 Architectural Guide. Milan. Buildings and Projects since 1919 DOM Publishers Berlin 164 No
Andreola Florencia, Biraghi Marco, Lo Ricco Gabriella (a cura di) 2018 Milano. Guida all'architettura moderna Hoepli Milano 84-85 No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Archivio Piero Bottoni Piero Bottoni Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi Urbani, Milano Quartiere sperimentale QT8 a Milano
Fondo Gabriele Mucchi Gabriele Mucchi Politecnico di Milano, Area Servizi Bibliotecari di Ateneo, Servizi Storici, Milano Quartiere sperimentale QT8 a Milano
Fondo Pietro Lingeri Pietro Lingeri Fondo privato, Milano Quartiere QT8, Milano
Archivio Biblioteca del Progetto Triennale di Milano
Archivio Civico di Milano Comune di Milano

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Casa prefabbricata, prospetti Casa prefabbricata, prospetti Archivio Civico di Milano
Case sperimentali, planimetria Case sperimentali, planimetria Archivio Civico di Milano
Case sperimentali, facciate Case sperimentali, facciate Archivio Civico di Milano
Casa prefabbricata, sezione Casa prefabbricata, sezione Archivio Civico di Milano
Casa prefabbricata, pianta Casa prefabbricata, pianta Archivio Civico di Milano
Casa prefabbricata, prospettiva Casa prefabbricata, prospettiva Archivio Civico di Milano
Casa sperimentale, prospetto Casa sperimentale, prospetto Archivio Civico di Milano
Casa sperimentale, prospetto Casa sperimentale, prospetto Archivio Civico di Milano
Casa prefabbricata, sistemazione a verde Casa prefabbricata, sistemazione a verde Archivio Civico di Milano
Vista da viale Cimabue Vista da viale Cimabue Marco Introini - 2015
Particolare facciata Particolare facciata Marco Introini - 2015
Vista da via Breguzzo Vista da via Breguzzo Marco Introini - 2015
Particolare facciata edificio residenziale in linea Particolare facciata edificio residenziale in linea Marco Introini - 2015
Vista da viale Serra Vista da viale Serra Marco Introini - 2015
Vista da via Val Martello Vista da via Val Martello Marco Introini - 2015
Vista da via Collecchio Vista da via Collecchio Marco Introini - 2015
Vista da via Isernia Vista da via Isernia Marco Introini - 2015
Vista Ex Mercato Comunale coperto Vista Ex Mercato Comunale coperto Marco Introini - 2015
Vista da via Cimabue verso viale Serra Vista da via Cimabue verso viale Serra Marco Introini - 2015
Particolare facciata edificio residenziale a torre Particolare facciata edificio residenziale a torre Marco Introini - 2015
Particolare testata edificio residenziale a torre Particolare testata edificio residenziale a torre Marco Introini - 2015
Vista da via Breguzzo Vista da via Breguzzo Marco Introini - 2015
Vista da via Cimabue angolo via Pergine Vista da via Cimabue angolo via Pergine Marco Introini - 2015
Vista torre residenziale Vista torre residenziale Marco Introini - 2015
Testata edificio residenziale a torre Testata edificio residenziale a torre Marco Introini - 2015
Particolare facciata edificio rivolto su viale Serra Particolare facciata edificio rivolto su viale Serra Marco Introini - 2015
Vista da via Pogatschnig Vista da via Pogatschnig Marco Introini - 2015
Vista da via Goya Vista da via Goya Marco Introini - 2015
Particolare prospetto Villaggio della Madre e del Fanciullo Particolare prospetto Villaggio della Madre e del Fanciullo Marco Introini - 2015
Dettaglio parete traforata Villaggio della Madre e del Fanciullo Dettaglio parete traforata Villaggio della Madre e del Fanciullo Marco Introini - 2015
Vista da via Boine Vista da via Boine Marco Introini - 2015
Vista da via Pergine Vista da via Pergine Marco Introini - 2015
Vista giardino esterno Vista giardino esterno Marco Introini - 2015
Situazione opere realizzate, dis. 43, planimetria. Scala 1:2000, 8 aprile 1948. Eliografia su carta, timbrata Situazione opere realizzate, dis. 43, planimetria. Scala 1:2000, 8 aprile 1948. Eliografia su carta, timbrata Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 63, planimetria generale. Scala 1:2000, aggiornato gennaio 1951. Matite colorate su eliografia su carta Dis. 63, planimetria generale. Scala 1:2000, aggiornato gennaio 1951. Matite colorate su eliografia su carta Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Variante, destinazione delle aree, dis. 5, planimetria. Scala 1:1000, prot. 312, 2 ottobre 1953. Matita e china su lucido Variante, destinazione delle aree, dis. 5, planimetria. Scala 1:1000, prot. 312, 2 ottobre 1953. Matita e china su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Mi, 1950-53. Dis. 1, piante e sezioni. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Mi, 1950-53. Dis. 1, piante e sezioni. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Dis. 2, prospetti. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Dis. 2, prospetti. Scala 1:50, 6 maggio 1950. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Veduta del prospetto sud, positivo, bianco e nero Casa a schiera con negozi in via Agrigento 9 al QT8, Milano, 1950-53. Veduta del prospetto sud, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Casa a due piani con sistema di costruzione normale [..] sistema Saccai per il QT8, pianta e sezioni. Scala 1:50, s.d. Matita su lucido Casa a due piani con sistema di costruzione normale [..] sistema Saccai per il QT8, pianta e sezioni. Scala 1:50, s.d. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Casa prefabbricata per senzatetto in via Sant'Elia 62/1 e 62/2 al QT8, Milano, 1950-55. Negativo, bianco e nero Casa prefabbricata per senzatetto in via Sant'Elia 62/1 e 62/2 al QT8, Milano, 1950-55. Negativo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Progetto di massima, dis. 1, pianta, sezione e prospetti. Scala 1:100, 20 febbraio 1951. Matita su lucido Progetto di massima, dis. 1, pianta, sezione e prospetti. Scala 1:100, 20 febbraio 1951. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 2, pianta p.t., sez. della scala. Scala 1:50, 20 febbraio 195. Matita e matita rossa su eliografia su carta, firmata Bottoni Dis. 2, pianta p.t., sez. della scala. Scala 1:50, 20 febbraio 195. Matita e matita rossa su eliografia su carta, firmata Bottoni Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del padiglione, positivo, bianco e nero Veduta del padiglione, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 31bis, pianta piano terreno. Scala 1:100, prot. 601, 24 aprile 1954. China e Matita su eliografia su lucido Dis. 31bis, pianta piano terreno. Scala 1:100, prot. 601, 24 aprile 1954. China e Matita su eliografia su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 32bis, pianta piano tipo. Scala 1:100, prot. 599, 22 aprile 1954. China su eliografia su lucido Dis. 32bis, pianta piano tipo. Scala 1:100, prot. 599, 22 aprile 1954. China su eliografia su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 34, fronte est. Scala 1:100, prot. 609, aggiornato 6 maggio 1955. China e Matita su eliografia su lucido Dis. 34, fronte est. Scala 1:100, prot. 609, aggiornato 6 maggio 1955. China e Matita su eliografia su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 35, fianco nord e sud. Scala 1:100, prot. 603, 27 aprile 1954. Eliografia su lucido Dis. 35, fianco nord e sud. Scala 1:100, prot. 603, 27 aprile 1954. Eliografia su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 36, particolare facciata. Scala 1:20, prot. 843, aggiornato 21 febbraio 1955. Matita su lucido Dis. 36, particolare facciata. Scala 1:20, prot. 843, aggiornato 21 febbraio 1955. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del prospetto nord-ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero Veduta del prospetto nord-ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del prospetto sud-est durante il cantiere, positivo, bianco e nero Veduta del prospetto sud-est durante il cantiere, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Particolare del balcone prospetto ovest, positivo, bianco e nero Particolare del balcone prospetto ovest, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Progetto di definitiva sistemazione, dis. 0c, planimetria. Scala 1:1000, 28 agosto 1967. Matite colorate su eliografia su carta Progetto di definitiva sistemazione, dis. 0c, planimetria. Scala 1:1000, 28 agosto 1967. Matite colorate su eliografia su carta Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta Veduta del Monte Stella, positivo, bianco e nero. Matite colorate su eliografia su carta Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta prospettica, 1954. China, matita e carboncino su lucido, firmato da P. Bottoni Veduta prospettica, 1954. China, matita e carboncino su lucido, firmato da P. Bottoni Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 13, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1223, 21 giugno 1956. Matita e china su lucido Dis. 13, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1223, 21 giugno 1956. Matita e china su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 15, sezione A-A. Scala 1:50, 21 giugno 1956. Matita su lucido Dis. 15, sezione A-A. Scala 1:50, 21 giugno 1956. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta del prospetto ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero Veduta del prospetto ovest durante il cantiere, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 14, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1152, 16 marzo 1956. Matita su lucido Dis. 14, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot. 1152, 16 marzo 1956. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 13, pianta piano tipo (primo piano). Scala 1:50, prot. 1143, 7 marzo 1956. China su eliografia su lucido Dis. 13, pianta piano tipo (primo piano). Scala 1:50, prot. 1143, 7 marzo 1956. China su eliografia su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Dis. 7, fianco ovest, fronte sud. Scala 1:100, prot. 1104, 21 gennaio 1956. China su lucido Dis. 7, fianco ovest, fronte sud. Scala 1:100, prot. 1104, 21 gennaio 1956. China su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Sezione A-B. Scala 1:100, prot. 1059, aggiornato 21 gennaio 1956. China su lucido Sezione A-B. Scala 1:100, prot. 1059, aggiornato 21 gennaio 1956. China su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Veduta prospetto nord, Positivo, Bianco e nero Veduta prospetto nord, Positivo, Bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Particolare pannelli vano scale, Positivo, Bianco e nero Particolare pannelli vano scale, Positivo, Bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Pianta piano tipo. Scala 1:100, s.d. Matita su carta da lucido Pianta piano tipo. Scala 1:100, s.d. Matita su carta da lucido Fondo Gabriele Mucchi, Politecnico di Milano
Vista dell'edificio in costruzione con sistema Saccai. Stampa fotografica b/n Vista dell'edificio in costruzione con sistema Saccai. Stampa fotografica b/n Fondo Gabriele Mucchi, Politecnico di Milano
Casa al Quartiere QT8. Vista dell'abitazione nel contesto. Stampa fotografica b/n Casa al Quartiere QT8. Vista dell'abitazione nel contesto. Stampa fotografica b/n Fondo Gabriele Mucchi, Politecnico di Milano
Casa al Quartiere QT8. Stampa fotografica b/n Casa al Quartiere QT8. Stampa fotografica b/n Fondo Gabriele Mucchi, Politecnico di Milano
Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica Rielaborazione a cura di Ad Urbem - 2016

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio Piero Bottoni, Politecnico di Milano Visualizza
Enciclopedia Treccani - Piero Bottoni Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Gino Pollini Visualizza
Enciclopedia Treccani - Gino Pollini Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 10/05/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022