Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

COMPLESSO COMMERCIALE DE IL GUALDO

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Comune: Castiglione della Pescaia
  • Località: Punta Ala
  • Denominazione: COMPLESSO COMMERCIALE DE IL GUALDO
  • Indirizzo: Il Gualdo
  • Data: 1963 - 1967
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Roberto Maestro, Ludovico Quaroni
Descrizione

Il centro commerciale, realizzato con struttura a travi e pilastri in cemento armato a vista e tamponamenti rivestiti in grès, si sviluppa su due livelli articolandosi in due lunghe stecche, separate dallo spazio centrale a cielo aperto sul quale si affacciano dall’alto i ballatoi e i collegamenti a ponte. Al suo interno accoglie spazi commerciali e servizi e, oltre all'essenzialità costruttiva, l'attenzione dei progettisti sembra essersi concentrata sulla caratterizzazione degli spazi di relazione sociale.

Info
  • Progetto: 1963 -
  • Esecuzione: 1964 - 1967
  • Committente: Società Punta Ala S.p.A.
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Complesso commerciale
  • Destinazione attuale: Complesso commerciale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Roberto Maestro Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=96241 SI
Ludovico Quaroni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=51865 SI
  • Strutture: telaio in calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista e ceramico
  • Coperture: n/a
  • Serramenti: legno e metallo
  • Stato Strutture: Mediocre
  • Stato Materiale di facciata: Mediocre
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 235
    [codice] => GR007
    [denominazione] => COMPLESSO COMMERCIALE DE IL GUALDO
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Grosseto
    [comune] => Castiglione della Pescaia
    [localita] => Punta Ala
    [indirizzo] => Il Gualdo
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1963
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1964
    [anno_fine_esecuzione] => 1967
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il centro commerciale, realizzato con struttura a travi e pilastri in cemento armato a vista e tamponamenti rivestiti in grès, si sviluppa su due livelli articolandosi in due lunghe stecche, separate dallo spazio centrale a cielo aperto sul quale si affacciano dall’alto i ballatoi e i collegamenti a ponte. Al suo interno accoglie spazi commerciali e servizi e, oltre all'essenzialità costruttiva, l'attenzione dei progettisti sembra essersi concentrata sulla caratterizzazione degli spazi di relazione sociale.
    [committente] => Società Punta Ala S.p.A.
    [foglio_catastale] => 78
    [particella] => 103
    [strutture] => telaio in calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 4
    [materiale_facciata] =>  calcestruzzo armato a vista e ceramico
    [id_stato_facciata] => 4
    [coperture] => n/a
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => legno e metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Complesso commerciale
    [destinazione_attuale] => Complesso commerciale
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Elemento cospicuo dell'insediamento ricettivo, il complesso articola con coerenza le tipologie di servizio con le strutture residenziali circostanti.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 42.804834
    [longitude] => 10.768525
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-17 12:17:52
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Roberto Maestro,Ludovico Quaroni
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 78
  • Particella: 103

Note

Elemento cospicuo dell'insediamento ricettivo, il complesso articola con coerenza le tipologie di servizio con le strutture residenziali circostanti.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1981 Architetture italiane degli anni '70, catalogo della mostra De Luca Editore Roma 167 Si
Quaroni Ludovico 1981 La città fisica Laterza Torino 293 Si
Godoli Ezio (a cura di) 2001 Architetture del Novecento. La Toscana, Firenze Edizioni Polistampa Firenze No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna Vista esterna

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Dizionario biografico degli Italiani - Ludovico Quaroni Visualizza
Enciclopedia Treccani - Ludovico Quaroni Visualizza
SAN Archivi degli Architetti - Ludovico Quaroni Visualizza
Archivio digitale Olivetti – Ludovico Quaroni Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti


Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2022