Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

QUARTIERE COMASINA

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista chiesa San Bernardo
  • Pianta piano rialzato. Scala 1:100, febbraio 1956. Copia eliografica piegata
  • Quartiere Comasina, edificio 81, dis. 1, planimetrie scala 1:500, 1:5000, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 3, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot.892, 21 aprile 1955. Matita e china su lucido
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, prot. 878, 3 aprile 1955. Matita e china su lucido
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 6, facciata est e fianco nord. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 7, sezioni. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto nord, positivo, bianco e nero
  • Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto ovest, positivo, bianco e nero
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 2, pianta piano rialzato. Scala 1:50, aggiornato 15 febbraio 1956
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, s.d. China su lucido
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 5, facciata ovest. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 7, fianco nord, sud, sezione. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero
  • Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero
  • Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica
  • Due vedute della scuola nel complesso del quartiere in costruzione. Stampa fotografica b/n
  • Planimetria, s.d. [scala 1:500]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido
  • Piante tipiche, s.d. [scala 1:100]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido
  • Prospetto est, 1955. Scala 1:100. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido
  • Prospetto ovest, 1955. Scala 1:100. Radex
  • Edificio n. 46: pianta. Stampa fotografica b/n
  • Comune: Milano
  • Denominazione: QUARTIERE COMASINA
  • Indirizzo: Via Comasina, via Val Sabbia
  • Data: 1953 - 1969
  • Tipologia: Quartieri
  • Autori principali: Piero Bottoni, Pietro Lingeri
Descrizione

II quartiere Comasina è, dal punto di vista quantitativo, l'opera più impegnativa condotta dallo IACP di Milano: ottantaquattro edifici e undicimila vani, per un intervento divenuto caposaldo della progettazione di quartieri autosufficienti e articolati in unità di vicinato volte a favorire le relazioni tra i membri della comunità residenziale.
L'impianto planimetrico, disegnato da Irenio Diotallevi (in qualità di funzionario dell'ufficio tecnico dello IACP milanese) è organizzato in quattro nuclei insediativi separati dai percorsi stradali di penetrazione, lungo cui si attestano le funzioni centrali costituite dalle scuole elementari, da una chiesa a pianta centrale (opera di Angelo Sirtori, costruita nel 1957) e da uno spazio a corte aperta delimitato da edifici a destinazione commerciali e ricreativa. La viabilità automobilistica è separata dai percorsi pedonali, secondo i principi della progettazione urbanistica codificati dal Movimento Moderno, e gli edifici sono frutto del lavoro di trenta architetti che vi hanno lavorato in un lasso di tempo di oltre quindici anni.
Tra i tanti, si segnalano il condominio di via Esculapio disegnato da Camillo Rossetti, le case INA di Bottoni e Lingeri in via Teano (1954-1957), l'intervento del solo Bottoni in via Madre Clelia Merloni , quello di Mariani e Perogalli in via Teano e, infine, la casa a tre piani di Giancarlo De Carlo che fu tra i primi ad essere completati.

Info
  • Progetto: 1953 - 1969
  • Esecuzione: 1953 - 1969
  • Committente: INA-Casa, IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di Milano
  • Proprietà: Nessuna opzione
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Arrigo Arrighetti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://ordinearchitetti.mi.it/it/cultura/itinerari-di-architettura/54-arrigo-arrighetti/saggio NO
Renzo Beretta Progetto architettonico Progetto NO
Piero Bottoni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19465 SI
Corbo Candeloro Progetto architettonico Progetto NO
Ivo Ceccarini Progetto architettonico Progetto NO
Ezio Cerutti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=41302 NO
Giuseppe Ciribini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=43272 NO
Paolo Costermanelli Progetto architettonico Progetto NO
Giancarlo De Carlo Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=54790 NO
Irenio Diotallevi Progetto urbano Progetto Visualizza Profilo https://www.treccani.it/enciclopedia/irenio-diotallevi_(Dizionario-Biografico)/ NO
Luigi Dodi Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20122 NO
Nello Ena Progetto architettonico Progetto NO
Enzo Frateili Progetto architettonico Progetto NO
Luigi Fratino Progetto architettonico Progetto NO
Enrico Freyrie Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20444 NO
Angelo Galesio Progetto architettonico Progetto NO
Vittorio Gandolfi Progetto architettonico Progetto NO
Franco Girardi Progetto architettonico Progetto NO
Gustavo Latis Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21186 NO
Pietro Lingeri Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19782 SI
Alessandro Lissoni Progetto architettonico Progetto NO
Augusto Magnaghi Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21421 NO
Attilio Mariani Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20110 NO
Alberto Morone Progetto architettonico Progetto NO
Max Pedrini Progetto urbano Progetto NO
Carlo Perogalli Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20135 NO
Aldo Putelli Progetto architettonico Progetto NO
Enrico Ratti Progetto urbano Progetto NO
Gianluigi Reggio Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21419 NO
Camillo Rossetti Progetto urbano Progetto NO
Angelo Sirtori - chiesa Progetto architettonico Progetto NO
Mario Tedeschi Progetto architettonico Progetto NO
Mario Terzaghi Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21207 NO
  • Strutture: tecniche miste
  • Materiale di facciata: tecniche miste
  • Coperture: tecniche miste
  • Serramenti: tecniche miste
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2359
    [codice] => MI066
    [denominazione] => QUARTIERE COMASINA
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Milano
    [comune] => Milano
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Comasina, via Val Sabbia
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 43
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1953
    [anno_fine_progetto] => 1969
    [anno_inizio_esecuzione] => 1953
    [anno_fine_esecuzione] => 1969
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => II quartiere Comasina è, dal punto di vista quantitativo, l'opera più impegnativa condotta dallo IACP di Milano: ottantaquattro edifici e undicimila vani, per un intervento divenuto caposaldo della progettazione di quartieri autosufficienti e articolati in unità di vicinato volte a favorire le relazioni tra i membri della comunità residenziale.
L'impianto planimetrico, disegnato da Irenio Diotallevi (in qualità di funzionario dell'ufficio tecnico dello IACP milanese) è organizzato in quattro nuclei insediativi separati dai percorsi stradali di penetrazione, lungo cui si attestano le funzioni centrali costituite dalle scuole elementari, da una chiesa a pianta centrale (opera di Angelo Sirtori, costruita nel 1957) e da uno spazio a corte aperta delimitato da edifici a destinazione commerciali e ricreativa. La viabilità automobilistica è separata dai percorsi pedonali, secondo i principi della progettazione urbanistica codificati dal Movimento Moderno, e gli edifici sono frutto del lavoro di trenta architetti che vi hanno lavorato in un lasso di tempo di oltre quindici anni.
Tra i tanti, si segnalano il condominio di via Esculapio disegnato da Camillo Rossetti, le case INA di Bottoni e Lingeri in via Teano (1954-1957), l'intervento del solo Bottoni in via Madre Clelia Merloni , quello di Mariani e Perogalli in via Teano e, infine, la casa a tre piani di Giancarlo De Carlo che fu tra i primi ad essere completati.
    [committente] => INA-Casa, IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di Milano
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => tecniche miste
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => tecniche miste
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => tecniche miste
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => tecniche miste
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => La ricchezza di approcci e figure coinvolte nel progetto ha determinato un carattere di forte eterogeneità dell'insediamento, che alcuni critici hanno letto non come risorsa ma come contrappunto a coeve esperienze in cui è stato rintracciato uno spirito unitario. A questo proposito, Sergio Mazza e Giuliana Gramigna hanno scritto di come “pur risolvendo, in termini urbanistici, i problemi posti dal tema, non si è raggiunta nel quartiere Comasina [...] unità e armonia“ (G. Gramigna, S. Mazza 2001).
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.527224
    [longitude] => 9.161297
    [score] => 7
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-13 10:45:08
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Quartieri
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Piero Bottoni,Pietro Lingeri
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

La ricchezza di approcci e figure coinvolte nel progetto ha determinato un carattere di forte eterogeneità dell'insediamento, che alcuni critici hanno letto non come risorsa ma come contrappunto a coeve esperienze in cui è stato rintracciato uno spirito unitario. A questo proposito, Sergio Mazza e Giuliana Gramigna hanno scritto di come “pur risolvendo, in termini urbanistici, i problemi posti dal tema, non si è raggiunta nel quartiere Comasina [...] unità e armonia“ (G. Gramigna, S. Mazza 2001).

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Bottoni Piero 1955 Urbanistica Edilizia popolare n. 6 No
1956 Urbanistica n. 18-19 No
Istituto autonomo per le case popolari della provincia di Milano 1958 Quartiere autosufficiente Comasina. Milano 1955-1958 Milano Si
Pedio Renato 1958 Recenti realizzazioni milanesi di Attilio Mariani e Carlo Perogalli L'Architettura. Cronache e Storia n. 35 317-321 Si
Melograni Carlo 1959 Due opere dell'architetto Giancarlo De Carlo. Edificio per abitazioni e negozi a Milano L'Architettura. Cronache e Storia n. 41 746-750 Si
1961 Casabella n. 253 No
Accetta M. R. 1964 Nascita e sviluppo di un quartiere coordinato a Milano Edilizia popolare n. 61 Si
Pica Agnoldomenico 1964 Architettura moderna in Milano. Guida Ariminum Milano 55 No
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio 1980 Milano. Guida all'architettura moderna Zanichelli Bologna 275 No
Gramigna Giuliana, Mazza Sergio 2001 Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca Hoepli Milano 320-321 No
Pugliese Raffaele (a cura di) 2003 La casa popolare in Lombardia. 1903-2003 Unicopli Milano No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Archivio Arrigo Arrighetti Arrigo Arrighetti Archivio Storico Civico, Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano Quartiere Comasina a Milano
Archivio Carlo Perogalli Carlo Perogalli Politecnico di Milano, Dipartimento di Design, Milano Quartiere Comasina a Milano
Archivio Piero Bottoni Piero Bottoni Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi Urbani, Milano Quartiere Comasina a Milano
Fondo Mario Terzaghi Mario Terzaghi CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, Milano Quartiere Comasina a Milano

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna 2014
Vista chiesa San Bernardo Vista chiesa San Bernardo 2012
Pianta piano rialzato. Scala 1:100, febbraio 1956. Copia eliografica piegata Pianta piano rialzato. Scala 1:100, febbraio 1956. Copia eliografica piegata Archivio Arrigo Arrighetti, Archivio Storico Civico, Biblioteca Trivulziana
Quartiere Comasina, edificio 81, dis. 1, planimetrie scala 1:500, 1:5000, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Quartiere Comasina, edificio 81, dis. 1, planimetrie scala 1:500, 1:5000, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 3, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot.892, 21 aprile 1955. Matita e china su lucido Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 3, pianta piano terreno. Scala 1:50, prot.892, 21 aprile 1955. Matita e china su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, prot. 878, 3 aprile 1955. Matita e china su lucido Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, prot. 878, 3 aprile 1955. Matita e china su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 6, facciata est e fianco nord. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 6, facciata est e fianco nord. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 7, sezioni. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Quartiere Comasina, edificio 81/82, dis. 7, sezioni. Scala 1:50, prot. 895, 26 aprile 1955. Matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto nord, positivo, bianco e nero Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto nord, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto ovest, positivo, bianco e nero Quartiere Comasina, edificio 81/82. Veduta prospetto ovest, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 2, pianta piano rialzato. Scala 1:50, aggiornato 15 febbraio 1956 Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 2, pianta piano rialzato. Scala 1:50, aggiornato 15 febbraio 1956 Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, s.d. China su lucido Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 4, pianta piano tipo. Scala 1:50, s.d. China su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 5, facciata ovest. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 5, facciata ovest. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 7, fianco nord, sud, sezione. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Dis. 7, fianco nord, sud, sezione. Scala 1:50, s.d. China e matita su lucido Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero Due case Ina-casa in via Teano al quartiere Comasina, Milano, 1956-57, con Pietro Lingeri. Veduta del prospetto sud-est, positivo, bianco e nero Archivio Piero Bottoni, DAStU, Politecnico di Milano
Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica Supporto cartografico. Comune di Milano - Servizio SIT e Toponomastica Rielaborazione a cura di Ad Urbem - 2016
Due vedute della scuola nel complesso del quartiere in costruzione. Stampa fotografica b/n Due vedute della scuola nel complesso del quartiere in costruzione. Stampa fotografica b/n Archivio Arrigo Arrighetti, Archivio Storico Civico, Biblioteca Trivulziana
Planimetria, s.d. [scala 1:500]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Planimetria, s.d. [scala 1:500]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Archivio Carlo Perogalli, Politecnico di Milano
Piante tipiche, s.d. [scala 1:100]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Piante tipiche, s.d. [scala 1:100]. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Archivio Carlo Perogalli, Politecnico di Milano
Prospetto est, 1955. Scala 1:100. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Prospetto est, 1955. Scala 1:100. Disegno tecnico a inchiostro di china su lucido Archivio Carlo Perogalli, Politecnico di Milano
Prospetto ovest, 1955. Scala 1:100. Radex Prospetto ovest, 1955. Scala 1:100. Radex Archivio Carlo Perogalli, Politecnico di Milano
Edificio n. 46: pianta. Stampa fotografica b/n Edificio n. 46: pianta. Stampa fotografica b/n Fondo Mario Terzaghi, CASVA

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio Piero Bottoni, Politecnico di Milano Visualizza
Enciclopedia Treccani - Piero Bottoni Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Pietro Lingeri Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 13/05/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022