PADIGLIONE DELL'AGRICOLTURA
Scheda Opera
- Comune: Milano
- Denominazione: PADIGLIONE DELL'AGRICOLTURA
- Indirizzo: Via Gattamelata N. 5
- Data: 1957 - 1961
- Tipologia: Musei e Aree archeologiche
- Autori principali: Ignazio Gardella
Descrizione
L'edificio di Gardella è un blocco in linea sviluppato lungo la via Gattamelata, margine tra l'insediamento della Fiera e il tessuto urbano circostante, con cui il progetto cerca un dialogo. Il padiglione presenta, infatti, un fronte rivolto alla città lungo circa cento metri che, attraverso il rigore tipico delle opere del suo progettista, si offre come punto fermo nel disordinato panorama del sito espositivo. La facciata, dunque, diviene l'elemento significante dell'intero progetto e si presenta ripartita in fasce orizzontali. La prima è costituita dalla zoccolatura, in cui vengono combinate lastre di pietra bianca di Vicenza (materiale utilizzato anche per i cordoli marcapiano e le pensiline, poste a protezione degli ingressi) e piastrelle in clinker di colore rosso scuro. Su questo solido basamento, poggia il vuoto di una parete continua in vetro e acciaio, a doppia altezza, scandita dall'incalzante ritmo di aperture verticali realizzate con telai smaltati in ferro rosso e poste tra ritti portanti, sempre in metallo ma neri. Concludono la composizione un coronamento continuo, inciso da un motivo a losanghe che Gardella aveva già usato in varie occasioni, e il nastro intermedio costituito da una parete cieca (di nuovo in clinker) che viene interrotta da tre sottili feritoie poste in corrispondenza dei cavedii che illuminano il secondo piano.
Info
- Progetto: 1957 - 1958
- Esecuzione: 1960 - 1961
- Committente: Ente Fiera Campionaria di Milano
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Ignazio | Gardella | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=60047 | SI |
- Strutture: travi e pilastri in ferro; solai in laterizio
- Materiale di facciata: piastrelle di clinker rosso bruno; pietra bianca di Vicenza (fasce marcapiano); curtain-wall
- Coperture: piana non praticabile
- Serramenti: continui a vetrata, in ferro smaltato verniciato in rosso (telaio) e nero (ritti portanti verticali)
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 259
- Particella: 59
Note
Il padiglione dell'Agricoltura nasce nell'ambito di un piano decennale per la riorganizzazione della Fiera Campionaria di Milano, varato all'inizio degli anni Cinquanta con lo scopo di assecondarne l'espansione verso mercati internazionali e di favorirne la trasformazione in una vetrina per i progressi tecnologici e scientifici. In questo quadro vengono promosse anche numerose iniziative culturali, tra cui si segnalano la “Mostra internazionale estetica materie plastiche“ (1956) e la presentazione al pubblico del neo-brevettato Moplen (1957). Il padiglione, dopo diversi lavori eseguiti dalla Fiera negli anni successivi, è parte integrante del Centro Congressi MiCo Nord che comprende anche la torre di David Libeskind realizzata nel 2008. La facciata su via Gattamelata, ispiratrice del nuovo ingresso dell'intero complesso, ospita il gate 15 e il gate 16.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1963 | Architettura italiana 1963 | Edilizia moderna n. 82-83 | 140-141 | No | ||
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio | 1980 | Milano. Guida all'architettura moderna | Zanichelli | Bologna | 318 | No |
Samonà Alberto | 1981 | Ignazio Gardella e il professionismo italiano | Officina | Roma | No | |
Porta Marco (a cura di) | 1985 | L'architettura di Ignazio Gardella | Misura emme/Etas Libri | Milano | 162-165 | Si |
Muratore Giorgio, Capuano Alessandra, Garofalo Francesco, Pellegrini Ettore | 1988 | Italia. Gli ultimi trent'anni | Zanichelli | Bologna | 155; Scheda n. 98 | No |
Zermani Paolo | 1991 | Ignazio Gardella | Laterza | Roma | No | |
Ghanbari Shazad, Del Re M. | 1991 | Itinerario n. 67. Gardella e Milano | Domus n. 726 | No | ||
Buzzi Ceriani Franco (a cura di) | 1992 | Ignazio Gardella. Progetti e architetture 1933-1990 | Marsilio | Venezia | 174-181 | Si |
1995 | Fiera Milano 1920-1955. Un percorso tra economia e architettura | Milano | 128-131 | No | ||
Gramigna Giuliana, Mazza Sergio | 2001 | Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca | Hoepli | Milano | 335 | No |
Guidarini Stefano | 2002 | Ignazio Gardella nell'architettura italiana. Opere 1929-1999 | Skira | Milano | 161-162 | Si |
Biraghi Mario, Lo Ricco Gabriella, Micheli Silvia (a cura di) | 2013 | Guida all'architettura di Milano 1954-2014 | Hoepli | Milano | 52 | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Ignazio Gardella | Ignazio Gardella | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma | Fiera Campionaria - Palazzo dell'Agricoltura, Milano | |
Archivio Storico | Fondazione Fiera Milano | |||
Archivio Civico di Milano | Comune di Milano |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 22/03/2024
Revisori:
Alberto Coppo 2022