Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

EDIFICIO PER ABITAZIONI, NEGOZI E UFFICI IN VIA GIOLITTI 18

Scheda Opera

  • Vista esterna torre
  • Vista da piazza Don Luigi Sturzo
  • Vista esterna
  • Vista da piazza Carlo Mocchetti
  • Vista da via Giovanni Giolitti
  • Particolare facciate uffici
  • Comune: Legnano
  • Denominazione: EDIFICIO PER ABITAZIONI, NEGOZI E UFFICI IN VIA GIOLITTI 18
  • Indirizzo: Via Giovanni Giolitti N. 18-20
  • Data: 1959 - 1963
  • Tipologia: Edifici polifunzionali
  • Autori principali: Luigi Caccia Dominioni
Descrizione

L'intervento di Caccia Dominioni consiste nel ridisegnare i prospetti e parte degli interni di un esistente complesso per abitazioni e uffici, inserito nel piano di riqualificazione di alcune aree industriali dismesse nel centro storico di Legnano e che rende permeabile l'intero isolato, grazie all'apertura di piani terra destinati al commercio che si integrano con portici, piazze interne e nuovi percorsi pubblici.
Il complesso su cui Caccia interviene è composto da un corpo porticato di 3 piani, disposto parallelamente alla via Giolitti, e da una torre residenziale di diciotto livelli che invece s'innesta trasversalmente al primo blocco, seguendo un andamento est-ovest. Il prospetto del volume minore, destinato a uffici, viene disegnato come un lungo tappeto verticale in granito lucidato, solcato da una fascia a vetrata a curtain-wall.
La torre invece è un volume massiccio, rivestito in clinker e alleggerito in corrispondenza delle logge dai grigliati forati tanto amati dal progettista. I prospetti più lunghi sono segnati da una sottile linea d'ombra - ottenuta arretrando leggermente i tamponamenti - che evidenzia un asse di simmetria compositiva. Sul fronte minore, lo svuotamento d'angolo determinato dalla sovrapposizione di finestre a tutta altezza - che si rastremano in larghezza salendo dal suolo - è bilanciato dal rivestimento in pannelli d'alluminio delle colonne degli impianti, la cui dimensione aumenta progressivamente fino a saldarsi con l'alto coronamento del volume.

Info
  • Progetto: 1959 - 1963
  • Esecuzione: 1959 - 1963
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Luigi Caccia Dominioni Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21167&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice&RicFrmRicSemplice=Caccia%20Dominioni%20Luigi SI
  • Strutture: travi e pilastri in cemento armato
  • Materiale di facciata: granito lucidato (corpo basso); clinker; pannelli prefabbricati in alluminio (torre)
  • Coperture: piana non praticabile
  • Serramenti: in ferro verniciato di bianco
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2405
    [codice] => MI109
    [denominazione] => EDIFICIO PER ABITAZIONI, NEGOZI E UFFICI IN VIA GIOLITTI 18
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Milano
    [comune] => Legnano
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Giovanni Giolitti N. 18-20
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 26
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1959
    [anno_fine_progetto] => 1963
    [anno_inizio_esecuzione] => 1959
    [anno_fine_esecuzione] => 1963
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'intervento di Caccia Dominioni consiste nel ridisegnare i prospetti e parte degli interni di un esistente complesso per abitazioni e uffici, inserito nel piano di riqualificazione di alcune aree industriali dismesse nel centro storico di Legnano e che rende permeabile l'intero isolato, grazie all'apertura di piani terra destinati al commercio che si integrano con portici, piazze interne e nuovi percorsi pubblici.
Il complesso su cui Caccia interviene è composto da un corpo porticato di 3 piani, disposto parallelamente alla via Giolitti, e da una torre residenziale di diciotto livelli che invece s'innesta trasversalmente al primo blocco, seguendo un andamento est-ovest. Il prospetto del volume minore, destinato a uffici, viene disegnato come un lungo tappeto verticale in granito lucidato, solcato da una fascia a vetrata a curtain-wall.
La torre invece è un volume massiccio, rivestito in clinker e alleggerito in corrispondenza delle logge dai grigliati forati tanto amati dal progettista. I prospetti più lunghi sono segnati da una sottile linea d'ombra - ottenuta arretrando leggermente i tamponamenti - che evidenzia un asse di simmetria compositiva. Sul fronte minore, lo svuotamento d'angolo determinato dalla sovrapposizione di finestre a tutta altezza - che si rastremano in larghezza salendo dal suolo - è bilanciato dal rivestimento in pannelli d'alluminio delle colonne degli impianti, la cui dimensione aumenta progressivamente fino a saldarsi con l'alto coronamento del volume.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => travi e pilastri in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => granito lucidato (corpo basso); clinker; pannelli prefabbricati in alluminio (torre)
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana non praticabile
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => in ferro verniciato di bianco
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Il complesso ridisegnato da Caccia Dominioni è uno dei tanti interventi di importanti architetti che hanno lavorato a Legnano: oltre all'impianto produttivo dell'ex Cotonificio Cantoni disegnato dai Latis, la cittadina accogli infatti opere di BBPR (con la Colonia Elioterapica, 1937-1938 e il quartiere "Le Grazie", 1938-1942), Franco Albini e Franca Helg (edificio in corso Italia, 1974-1980), Enrico Castiglioni (chiesa parrocchiale di San Magno, 1970-1972, chiesa di San Giovanni Battista, 1971) e, in anni più recenti, Guido Canella, Gino Valle e Renzo Piano.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.594793
    [longitude] => 8.915699
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-01 12:30:31
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici polifunzionali
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Luigi Caccia Dominioni
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Il complesso ridisegnato da Caccia Dominioni è uno dei tanti interventi di importanti architetti che hanno lavorato a Legnano: oltre all'impianto produttivo dell'ex Cotonificio Cantoni disegnato dai Latis, la cittadina accogli infatti opere di BBPR (con la Colonia Elioterapica, 1937-1938 e il quartiere "Le Grazie", 1938-1942), Franco Albini e Franca Helg (edificio in corso Italia, 1974-1980), Enrico Castiglioni (chiesa parrocchiale di San Magno, 1970-1972, chiesa di San Giovanni Battista, 1971) e, in anni più recenti, Guido Canella, Gino Valle e Renzo Piano.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Crippa Maria Antonietta 1996 Luigi Caccia Dominioni. Flussi, spazi e architettura Testo & Immagine Torino 64 No
Irace Fulvio, Marini Paola (a cura di) 2002 Luigi Caccia Dominioni. Case e cose da abitare. Stile di Caccia Marsilio Venezia Si
Touring Club Italiano (a cura di) 2005 Lombardia. Guida Rossa TCI Milano No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Archivio Luigi Caccia Dominioni Luigi Caccia Dominioni Fondo privato Edificio in via Giolitti, Milano
Archivio Ufficio Tecnico Comune di Legnano

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna torre Vista esterna torre Stefano Suriano - 2016
Vista da piazza Don Luigi Sturzo Vista da piazza Don Luigi Sturzo Stefano Suriano - 2016
Vista esterna Vista esterna Stefano Suriano - 2016
Vista da piazza Carlo Mocchetti Vista da piazza Carlo Mocchetti Stefano Suriano - 2016
Vista da via Giovanni Giolitti Vista da via Giovanni Giolitti Stefano Suriano - 2016
Particolare facciate uffici Particolare facciate uffici Stefano Suriano - 2016

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Enciclopedia Treccani - Luigi Caccia Dominioni Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 01/03/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022