Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
ROCCA DI FRASSINELLO
Scheda Opera
- Comune: Gavorrano
- Denominazione: ROCCA DI FRASSINELLO
- Indirizzo: Poggio la Guardia
- Data: 2001 - 2007
- Tipologia: Edifici per attività agricole
- Autori principali: Architects Renzo Piano Building Workshop
Descrizione
Accostando volumi minimali e dettagli “tecnologici”, l’azienda vinicola si inserisce nel paesaggio collinare con il grande basamento dove sono ricavati i laboratori. Quest’ultimo definisce il piano orizzontale della “piazza” panoramica sulla quale si elevano la “torre” e il padiglione vetrato coperto dal tetto sospeso di pergole metalliche destinato nel tempo a coprisi di viti. Nascosto alla vista vi è lo spazio ipogeo e teatralizzato della cantina, con le botti disposte ad anfiteatro e l’illuminazione zenitale centrale.
Info
- Progetto: 2001 -
- Esecuzione: - 2007
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Renzo | Piano | Progetto architettonico | Progetto | https://www.rpbw.com/people | NO | |
Architects | Renzo Piano Building Workshop | Progetto architettonico | Progetto | https://www.rpbw.com | SI |
- Strutture: c.a. e metallo
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piana calpestabile
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 120
- Particella: 44409
Note
Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala la rilevanza dell'autore e la qualità dell'intervento a tema tecnologico nel paesaggio.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Maglica I., Renzo Piano Building Workshop, Cantine 'La Rocca' di Frassinello a Gavorrano (Grosseto), in Costruire in laterizio, n. 120 - "Cantine vinicole", 2007, pp. 4-11. | No | ||||
2007 | Renzo Piano Building Workshop: Cantine Panerai 'La Rocca', Gavorrano (Grosseto), in L'Arca n. 231, 2007 pp. 12-17. | No | ||||
2008 | Renzo Piano Building Workshop: La Rocca Winery, in A + U, n..457, Oct. 2008, pp.88-96. | Si |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Fondazione Renzo Piano | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Renzo Piano | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 06/02/2025