Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CANTINA SU'ENTU

Scheda Opera

  • Progetto - prospetti, Nord-Est; Sud-Ovest; Nord-Est
  • Interno, sala degustazione
  • Particolare della terrazza
  • Prospetto laterale
  • Vista del prospetto laterale
  • Particolare della scala
  • Comune: Sanluri
  • Località: Medio Campidano
  • Denominazione: CANTINA SU'ENTU
  • Indirizzo: Medio Campidano
  • Data: 2013 - 2015
  • Tipologia: Edifici per attività agricole
  • Autori principali: Mario Casciu, Francesca Rango
Descrizione

L’edificio per l’azienda vitivinicola “Su'entu” è situato in un territorio agricolo a Nord del paese di Sanluri. La costruzione del complesso produttivo nasce dalla decisione di riprendere la coltivazione a vigneto di questa parte di territorio del Medio Campidano, e dalla conseguente esigenza di ampliare le strutture adibite alla lavorazione vitivinicola. Il progetto è stato commissionato agli architetti Mario Casciu e Francesca Rango nel 2013 ed è stato realizzato tra il 2014 e il 2015. La Cantina occupa il punto più elevato della parcella, in posizione dominante sul paesaggio del vigneto e sul territorio collinoso circostante, dove già era collocato un fabbricato preesistente in seguito inglobato nel complesso. Il progetto è fondato su un impianto planimetrico a corte centrale per la nuova costruzione, con l'ala a sud-est che si addossa alla preesistenza, un basso fabbricato dai caratteri costruttivi tradizionali, con pianta a L occupata in parte da un unico grande ambiente adibito alla lavorazione vitivinicola e in parte è frazionato nei locali destinati al personale e ai servizi, al serbatoio dell’acqua potabile e al ricovero per gli attrezzi. Sulla quadrato della planimetria sono impostati i nuovi corpi edilizi che costituiscono la corte centrale, sviluppati su due livelli fuori terra e un piano seminterrato e adibiti ciascuno ad una propria funzione. Il piano seminterrato contiene la barricaia: si tratta di un ambiente sviluppato in lunghezza, posizionato a nord-est e disassato rispetto all’orientamento ortogonale del complesso, in cui sono collocate le botti per l'affinamento del vino; sul fondo sono presenti la scala e la rampa di collegamento ai livelli superiori. Il piano terra è occupato a nord-est dallo spazio adibito alla vendita e degustazione, totalmente vetrato e riparato da una pensilina di frangisole orizzontali in legno. A nord-ovest è situato l'alloggiamento dei grandi tini per la fermentazione, ambiente parzialmente sviluppato a doppia altezza e con travi in legno lamellare a vista; poche aperture finestrate attentamente studiate e un denso rivestimento esterno in pietra locale che aumenta lo spessore dei muri conferiscono una conformazione monolitica e garantiscono idonee caratteristiche igrotermiche per la fermentazione dei vini, anche attraverso l'inerzia termica dei muri. A est si trovano le scale di collegamento al piano primo, contenente uffici e locali di servizio e un’ampia terrazza a nord sulla copertura piana del deposito dei tini. I materiali costruttivi utilizzati sono struttura mista in calcestruzzo e travi di legno lamellare, mentre i tamponamenti sono realizzati in laterizio, intonacato di bianco o rivestito in pietra di scisto reperita sul posto.

Info
  • Progetto: 2013 - 2013
  • Esecuzione: 2014 - 2015
  • Committente: Cantine Su’Entu
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: azienda vitivinicola
  • Destinazione attuale: azienda vitivinicola
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
M. Ariu Collaboratore Progetto NO
M. Basciu Collaboratore Progetto NO
Mario Casciu Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.casciurango.com/chi-siamo/ SI
Oenò Italia, Gattermayer Progetto Impianti Progetto NO
ditta Pellegrini Impresa esecutrice Esecuzione NO
Francesca Rango Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.casciurango.com/chi-siamo/ SI
S. Sanna Collaboratore Progetto NO
C. Striano (progetto definitivo), Mediapolis engineering (progetto esecutivo) Progetto strutturale Progetto NO
  • Strutture: calcestruzzo armato; legno lamellare
  • Materiale di facciata: muratura intonacata; rivestimento in scisto
  • Coperture: solaio piano; latero-cemento

													Array
(
    [id_opera] => 2528
    [codice] => CA042
    [denominazione] => CANTINA SU'ENTU 
    [regione] => Sardegna
    [provincia] => Medio Campidano
    [comune] => Sanluri
    [localita] => Medio Campidano
    [indirizzo] => Medio Campidano
    [id_categoria] => 3
    [id_tipologia] => 19
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2013
    [anno_fine_progetto] => 2013
    [anno_inizio_esecuzione] => 2014
    [anno_fine_esecuzione] => 2015
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’edificio per l’azienda vitivinicola “Su'entu” è situato in un territorio agricolo a Nord del paese di Sanluri. La costruzione del complesso produttivo nasce dalla decisione di riprendere la coltivazione a vigneto di questa parte di territorio del Medio Campidano, e dalla conseguente esigenza di ampliare le strutture adibite alla lavorazione vitivinicola. Il progetto è stato commissionato agli architetti Mario Casciu e Francesca Rango nel 2013 ed è stato realizzato tra il 2014 e il 2015. La Cantina occupa il punto più elevato della parcella, in posizione dominante sul paesaggio del vigneto e sul territorio collinoso circostante, dove già era collocato un fabbricato preesistente in seguito inglobato nel complesso. Il progetto è fondato su un impianto planimetrico a corte centrale per la nuova costruzione, con l'ala a sud-est che si addossa alla preesistenza, un basso fabbricato dai caratteri costruttivi tradizionali, con pianta a L occupata in parte da un unico grande ambiente adibito alla lavorazione vitivinicola e in parte è frazionato nei locali destinati al personale e ai servizi, al serbatoio dell’acqua potabile e al ricovero per gli attrezzi. Sulla quadrato della planimetria sono impostati i nuovi corpi edilizi che costituiscono la corte centrale, sviluppati su due livelli fuori terra e un piano seminterrato e adibiti ciascuno ad una propria funzione. Il piano seminterrato contiene la barricaia: si tratta di un ambiente sviluppato in lunghezza, posizionato a nord-est e disassato rispetto all’orientamento ortogonale del complesso, in cui sono collocate le botti per l'affinamento del vino; sul fondo sono presenti la scala e la rampa di collegamento ai livelli superiori. Il piano terra è occupato a nord-est dallo spazio adibito alla vendita e degustazione, totalmente vetrato e riparato da una pensilina di frangisole orizzontali in legno. A nord-ovest è situato l'alloggiamento dei grandi tini per la fermentazione, ambiente parzialmente sviluppato a doppia altezza e con travi in legno lamellare a vista; poche aperture finestrate attentamente studiate e un denso rivestimento esterno in pietra locale che aumenta lo spessore dei muri conferiscono una conformazione monolitica e garantiscono idonee caratteristiche igrotermiche per la fermentazione dei vini, anche attraverso l'inerzia termica dei muri. A est si trovano le scale di collegamento al piano primo, contenente uffici e locali di servizio e un’ampia terrazza a nord sulla copertura piana del deposito dei tini. I materiali costruttivi utilizzati sono struttura mista in calcestruzzo e travi di legno lamellare, mentre i tamponamenti sono realizzati in laterizio, intonacato di bianco o rivestito in pietra di scisto reperita sul posto.
    [committente] =>  Cantine Su’Entu
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato; legno lamellare
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => muratura intonacata; rivestimento in scisto
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => solaio piano; latero-cemento
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => azienda vitivinicola
    [destinazione_attuale] => azienda vitivinicola
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] =>  Cantine Su’Entu
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 39.589111
    [longitude] => 8.900383
    [score] => 4
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-08 14:14:18
    [categoria] => C. Opera recente
    [tipologia] => Edifici per attività agricole
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Mario Casciu,Francesca Rango
    [id_regione] => 4
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
S.A. 2015 Cantina su’entu «Domusweb», 22 ottobre https://www.domusweb.it/it/notizie/2015/10/22/francesca_rango_e_mario_casciu_cantina_su_entu.html Si
Maretto Marco 2016 Cantina vinicola a Sanluri, Sud Sardegna «L'industria delle costruzioni», n. 450 47-48 Si
2016 "A winery under 35", Interni, maggio 47-48 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Progetto - prospetti, Nord-Est; Sud-Ovest; Nord-Est Progetto - prospetti, Nord-Est; Sud-Ovest; Nord-Est
Interno, sala degustazione Interno, sala degustazione Foto di Antonio Saba
Particolare della terrazza Particolare della terrazza Foto di Antonio Saba
Prospetto laterale Prospetto laterale Foto di Antonio Saba
Vista del prospetto laterale Vista del prospetto laterale Foto di Antonio Saba
Particolare della scala Particolare della scala Foto di Antonio Saba

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Sardegna
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Cagliari – DICAAR
Responsabile scientifico: Paolo Sanjust


Scheda redatta da Maddalena Mameli, Paolo Sanjust
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 08/04/2024

Revisori:

Martina Massaro