Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PRIMO PALAZZO SNAM

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Comune: San Donato Milanese
  • Denominazione: PRIMO PALAZZO SNAM
  • Indirizzo: Piazza Vanoni N. 1-2
  • Data: 1955 -
  • Tipologia: Edifici per uffici
  • Autori principali: Marcello Nizzoli, Giuseppe Mario Oliveri
Descrizione

Il Primo Palazzo della SNAM è stato costruito come sede di rappresentanza della direzione ENI, che ancora oggi vi ha i propri uffici.
Si compone di tre elementi, le cui piante sono generate dall'assemblaggio di esagoni: la torre degli uffici s'innalza per quindici piani fuori terra, raggiungendo un'altezza di cinquantacinque metri; l'edificio dei servizi generali, su due livelli, è collocato ad ovest mentre il volume della biblioteca - realizzato in maniera difforme rispetto al progetto di Nizzoli e Olivieri - occupa l'angolo est del giardino che collega tra loro i diversi blocchi. Insieme, disegnano una geometria poligonale complessa che genera scultorei volumi che rispondono perfettamente alla richiesta, mossa dalla committenza, di un complesso dal carattere peculiare, insolito e immediatamente riconoscibile. Nonostante la spiccata modernità del linguaggio, tuttavia, il complesso cerca le proprie radici nel rapporto con la tradizione delle torri lombarde di età romanica e del battistero di Cremona, che ha pianta esagonale.
Il Palazzo ha struttura portante a telaio in acciaio, protetta da un rivestimento in calcestruzzo, e facciate in curtain wall autoportante realizzato in pannelli prefabbricati di lega d'alluminio anticorodal, anodizzata in nero. Il sistema costruttivo così composto è infatti in grado di soddisfare l'esigenza di ambienti flessibili, in cui organizzare uffici open space collocati lungo le fasce esterne della planimetria. Gli ambienti sono distribuiti da corpi-scala centrali che, insieme ai servizi al piano, costituiscono i core tecnologici del complesso.

Info
  • Progetto: 1955 - 1957
  • Esecuzione: -
  • Committente: ENI - Ente Nazionale Idrocarburi
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Marcello Nizzoli Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.csacparma.it/fondo-nizzoli-associati-1965-1991/ SI
Giuseppe Mario Oliveri Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-mario-oliveri_(Dizionario-Biografico)/ SI
Società SAE Impresa esecutrice Esecuzione NO
Servizio Costruzioni Edili SNAM Impresa esecutrice Esecuzione NO
  • Strutture: a telaio in acciaio protetto da calcestruzzo; fondazioni in calcestruzzo
  • Materiale di facciata: curtain-wall autoportante, in pannelli prefabbricati in lega di alluminio anticorodal anodizzata in nero
  • Coperture: piana non praticabile
  • Serramenti: in alluminio anodizzato
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2556
    [codice] => MI076
    [denominazione] => PRIMO PALAZZO SNAM
    [regione] => Lombardia
    [provincia] => Milano
    [comune] => San Donato Milanese
    [localita] => 
    [indirizzo] => Piazza Vanoni N. 1-2
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 25
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1955
    [anno_fine_progetto] => 1957
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => architettura per la residenza, il terziario e i servizi
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il Primo Palazzo della SNAM è stato costruito come sede di rappresentanza della direzione ENI, che ancora oggi vi ha i propri uffici.
Si compone di tre elementi, le cui piante sono generate dall'assemblaggio di esagoni: la torre degli uffici s'innalza per quindici piani fuori terra, raggiungendo un'altezza di cinquantacinque metri; l'edificio dei servizi generali, su due livelli, è collocato ad ovest mentre il volume della biblioteca - realizzato in maniera difforme rispetto al progetto di Nizzoli e Olivieri - occupa l'angolo est del giardino che collega tra loro i diversi blocchi. Insieme, disegnano una geometria poligonale complessa che genera scultorei volumi che rispondono perfettamente alla richiesta, mossa dalla committenza, di un complesso dal carattere peculiare, insolito e immediatamente riconoscibile. Nonostante la spiccata modernità del linguaggio, tuttavia, il complesso cerca le proprie radici nel rapporto con la tradizione delle torri lombarde di età romanica e del battistero di Cremona, che ha pianta esagonale. 
Il Palazzo ha struttura portante a telaio in acciaio, protetta da un rivestimento in calcestruzzo, e facciate in curtain wall autoportante realizzato in pannelli prefabbricati di lega d'alluminio anticorodal, anodizzata in nero. Il sistema costruttivo così composto è infatti in grado di soddisfare l'esigenza di ambienti flessibili, in cui organizzare uffici open space collocati lungo le fasce esterne della planimetria. Gli ambienti sono distribuiti da corpi-scala centrali che, insieme ai servizi al piano, costituiscono i core tecnologici del complesso.
    [committente] => ENI - Ente Nazionale Idrocarburi
    [foglio_catastale] => 180
    [particella] => 276
    [strutture] => a telaio in acciaio protetto da calcestruzzo; fondazioni in calcestruzzo
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => curtain-wall autoportante, in pannelli prefabbricati in lega di alluminio anticorodal anodizzata in nero
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana non praticabile
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => in alluminio anodizzato
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (art. 136) - vincolo d'insieme
    [altri_provvedimenti] => Dichiarazione di notevole interesse (25/07/2003)
    [vincolo] => 0
    [note] => Nizzoli e Olivieri hanno progettato anche una serie di pannelli decorativi in legno, che sono stati collocati nell'atrio e lungo i corridoi adiacenti.
La hall ospita un grande bassorilievo in pietra, opera dello scultore Pericle Fazzini.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.423822
    [longitude] => 9.255276
    [score] => 4
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-03 14:57:35
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edifici per uffici
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Marcello Nizzoli,Giuseppe Mario Oliveri
    [id_regione] => 2
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo: Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (art. 136) - vincolo d'insieme
  • Altri Provvedimenti: Dichiarazione di notevole interesse (25/07/2003)
  • Foglio Catastale: 180
  • Particella: 276
Opere D'Arte:
Codice ICCd Ubicazione Tipologia Soggetto Autore Materia Tecnica Stato di Conservazione Restauri
Atrio Bassorilievo Fazzini Pericle Pietra Mediocre


Note

Nizzoli e Olivieri hanno progettato anche una serie di pannelli decorativi in legno, che sono stati collocati nell'atrio e lungo i corridoi adiacenti. La hall ospita un grande bassorilievo in pietra, opera dello scultore Pericle Fazzini.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Fortini Franco 1958 Palazzo degli Uffici ENI a San Donato Milanese L'Architettura. Cronache e Storia n. 36 368-381 Si
Aloi Roberto 1959 Nuove architetture a Milano Hoepli Milano 209-214 No
1959 Il Securit nell'architettura Domus n. 354 No
Pica Agnoldomenico 1964 Architettura moderna in Milano. Guida Ariminum Milano 21 No
Celant Germano 1968 Marcello Nizzoli Comunità Milano Si
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio 1980 Milano. Guida all'architettura moderna Zanichelli Bologna 378 No
Zucconi Guido 1986 La città aziendale. Metanopoli nella strategia del gruppo ENI Storia urbana n. 34 No
Grandi Maurizio, Pracchi Attilio 1988 Milano. Guida all'architettura moderna Zanichelli Bologna No
Polano Sergio 1991 Guida all'architettura italiana del Novecento Electa Milano 162-163 No
Sermisoni Silvana (a cura di) 1995 Metanopoli. Attualità di un'idea SNAM S.p.A. Milano No
1999 Itinerario n. 156. Snam e Metanopoli Domus n. 815 No
Deschermeier Dorothea 2009 Impero ENI. L'architettura aziendale e l'urbanistica di Enrico Mattei Damiani Bologna No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo Nizzoli Associati Marcello Nizzoli, Giuseppe Mario Olivieri CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma Primo Palazzo SNAM a Metanopoli, San Donato Milanese

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna 2015

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Dizionario biografico degli Italiani - Marcello Nizzoli Visualizza
Enciclopedia Treccani - Marcello Nizzoli Visualizza
Catalogo del Sistema museale dell'Università di Parma - Fondo Nizzoli associati Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 03/05/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022