Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

ACQUARIO - RETTILARIO AL GIARDINO ZOOLOGICO

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Comune: Torino
  • Denominazione: ACQUARIO - RETTILARIO AL GIARDINO ZOOLOGICO
  • Indirizzo: Corso Casale N. 7 (parco Michelotti)
  • Data: 1959 - 1960
  • Tipologia: Musei e Aree archeologiche
  • Autori principali: Ezio Venturelli
Descrizione

La pianta del complesso ha la forma di una T, il piano dell’Acquario risulta ribassato di circa due metri rispetto al piano esterno del terreno, mentre il piano del Rettilario è rialzato di circa due metri.

Info
  • Progetto: 1959 - 1959
  • Esecuzione: 1960 - 1960
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: museo
  • Destinazione attuale: museo
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Ezio Venturelli Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://dati.san.beniculturali.it/SAN/produttore_SIAS_san.cat.sogP.27193 SI
  • Materiale di facciata: mattoni e intonaco
  • Coperture: calcestruzzo armato
  • Stato Materiale di facciata: Mediocre
  • Stato Coperture: Mediocre

													Array
(
    [id_opera] => 2667
    [codice] => TO082
    [denominazione] => ACQUARIO - RETTILARIO AL GIARDINO ZOOLOGICO
    [regione] => Piemonte
    [provincia] => Torino
    [comune] => Torino
    [localita] => 
    [indirizzo] => Corso Casale N. 7 (parco Michelotti)
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 35
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1959
    [anno_fine_progetto] => 1959
    [anno_inizio_esecuzione] => 1960
    [anno_fine_esecuzione] => 1960
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La pianta del complesso ha la forma di una T, il piano dell’Acquario risulta ribassato di circa due metri rispetto al piano esterno del terreno, mentre il piano del Rettilario è rialzato di circa due metri.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => mattoni e intonaco
    [id_stato_facciata] => 4
    [coperture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_coperture] => 4
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => museo
    [destinazione_attuale] => museo
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 2
    [data_provvedimento] => D.C.R. 03/09/2021, n.214
    [riferimento_normativo] => D. Lgs 42/2004 art. 10, c. 3, lett. d) e f)
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 1
    [note] => Nonostante le incongrue trasformazioni degli interni, il rettilario resta una testimonianza rara e preziosa di un approccio tra razionalista ed espressionista all'architettura zoomorfa, maturato con originalità nel confronto con le avanguardie artistiche ed in grado di qualificare la sponda del fiume del Parco Michelotti.
Il vincolo riguarda anche altri padiglioni dell'ex Giardino zoologico (Casa dei grandi felini ,Casa degli orsi e felini, Casa delle scimmie, Casa degli elefanti e delle giraffe, Casa degli ippopotami) nonché la Biblioteca Alberto Geisser
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.066604
    [longitude] => 7.705442
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2004-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 10:10:15
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Musei e Aree archeologiche
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Ezio Venturelli
    [id_regione] => 9
)
1
												
  • Vincolo: Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Dichiarazione di notevole interesse
  • Data Provvedimento: D.C.R. 03/09/2021, n.214
  • Riferimento Normativo: D. Lgs 42/2004 art. 10, c. 3, lett. d) e f)
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Nonostante le incongrue trasformazioni degli interni, il rettilario resta una testimonianza rara e preziosa di un approccio tra razionalista ed espressionista all'architettura zoomorfa, maturato con originalità nel confronto con le avanguardie artistiche ed in grado di qualificare la sponda del fiume del Parco Michelotti. Il vincolo riguarda anche altri padiglioni dell'ex Giardino zoologico (Casa dei grandi felini ,Casa degli orsi e felini, Casa delle scimmie, Casa degli elefanti e delle giraffe, Casa degli ippopotami) nonché la Biblioteca Alberto Geisser

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
L'Architettura - Cronache e Storia, VI n. 810-15 Si
1961 Citazione critica in Bruno Zevi L'Architettura - Cronache e Storia, VII n. 73 434 - 435 Si
Venturelli Ezio 1961 Acquario-Rettilario dello Zoo di Torino Cromotipia Sormani Milano Si
1961 L'Architettura - Cronache e Storia n. 66 Si
Politecnico di Torino. Dipartimento Casa Città 1984 Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, vol I Società degli ingegneri e degli architetti in Torino Torino Si
2000 Opera significativa 26 Itinerari di architettura a Torino / Architectural walks in Turin Società degli architetti e degli ingegneri in Torino 232 Si
2000 Citaz. in News, nota sul libro Enzo Venturelli di marco Parenti, si citano Villa Mastroianni e acquario-rettilario Abitare n. 323 33 Si
Magnaghi Agostino, Monge Mariolina, Re Luciano 2005 Guida all'architettura moderna di Torino Celid Torino 208 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna Vista esterna

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo


Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2021