Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA ONNA
Scheda Opera
- Comune: L'Aquila
- Località: ONNA
- Denominazione: CASA ONNA
- Indirizzo: Via dei Martiri, N. 20
- Data: 2009 - 2010
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Giovanna Mar
Descrizione
L’edificio è posto al centro di un lotto individuato da tre elementi fortemente rappresentativi: l’abbeveratoio, un muro di cinta in sassi e un grande albero esistente. Svolge la funzione di porta d’accesso al borgo e rappresenta un simbolo fortemente evocativo della rinascita della frazione aquilana dopo il sisma dell’aprile 2009. La nuova casa municipale ospita una sala multifunzionale, quattro sale riunioni, un internet point e vari locali di servizio racchiusi in un volume compatto, ritmato da nervature verticali e orizzontali, caratterizzato dall’ampia vetrata concava del fronte est.
Info
- Progetto: 2009 - 2009
- Esecuzione: 2010 - 2010
- Committente: Ambasciata di Germania
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: Edificio polifunzionale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe | Blandino | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Luca | Boaretto | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Adileno | Boeche | Collaboratore | Progetto | NO | ||
spa | Carron Cav. Angelo | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Giorgio | Finotti | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Giovanna | Mar | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.studioarchitettimar.eu/giovanna-mar/ | SI |
Antonello | Ricotti | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Roberto | Zecchin | Collaboratore | Progetto | NO |
- Strutture: legno; lana di roccia
- Materiale di facciata: pannelli in legno; lana di vetro intonacata; vetro
- Coperture: travi in legno; tavolato in legno; pannelli in fibra di legno; tegole in alluminio verniciato
- Serramenti: acciaio; vetro
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 40A
- Particella: 1513
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Studio Mar | 2011 | Casa Onna | Presenza tecnica, n. 262 | Parma | 58-62 | Si |
Cambi Carlo, Pozzi Carlo, Felice Costantino, Micati Edoardo, Farinelli Franco, Tavano Giovanni, Bartolini Salimbeni Lorenzo, Buonamano Oscar | 2019 | Abruzzo: Una regione in cammino fra memoria e futuro | CARSA | Pescara | 166 | No |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archiportale | Visualizza |
Info Building Energia | Visualizza |
Archilovers | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 04/04/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022