Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

LE BARACCHINE SUL LUNGOMARE

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Comune: Livorno
  • Denominazione: LE BARACCHINE SUL LUNGOMARE
  • Indirizzo: Via del Litorale, SS1
  • Data: 2000 - 2004
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Cristiano Toraldo di Francia
Descrizione

Gli edifici, destinati a servizi di ristoro, definiscono tre piccole piazze nel giardino litoraneo compreso il viale e la passeggiata a mare e, pur essendo singolarmente caratterizzati da una forma particolare, risultano uniformemente connotati dal portico sul fronte piazza e dal sistema modulare in pilastri e travi in legno lamellare costituente la struttura del padiglione che accoglie terrazze su più livelli e racchiude uno spazio a doppio volume delimitato da pareti vetrate schermate da leggeri pannelli grigliati.

Info
  • Progetto: 2000 -
  • Esecuzione: - 2004
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Cristiano Toraldo di Francia Progetto architettonico Progetto https://www.cristianotoraldodifrancia.it/ SI
  • Strutture: legno
  • Materiale di facciata: legno
  • Coperture: piana
  • Serramenti: metallo
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 274
    [codice] => LI014
    [denominazione] => LE BARACCHINE SUL LUNGOMARE
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Livorno
    [comune] => Livorno
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via del Litorale, SS1
    [id_categoria] => 3
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2000
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2004
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Gli edifici, destinati a servizi di ristoro, definiscono tre piccole piazze nel giardino litoraneo compreso il viale e la passeggiata a mare e, pur essendo singolarmente caratterizzati da una forma particolare, risultano uniformemente connotati dal portico sul fronte piazza e dal sistema modulare in pilastri e travi in legno lamellare costituente la struttura del padiglione che accoglie terrazze su più livelli e racchiude uno spazio a doppio volume delimitato da pareti vetrate schermate da leggeri pannelli grigliati.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 39
    [particella] => n/r
    [strutture] => legno
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => legno
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => metallo
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala la rilevanza dell'autore e la leggerezza linguistica nell'inserimento urbano.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.535790
    [longitude] => 10.301128
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-02-05 15:05:00
    [categoria] => C. Opera recente
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Cristiano Toraldo di Francia
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 39
  • Particella: n/r

Note

Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala la rilevanza dell'autore e la leggerezza linguistica nell'inserimento urbano.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Toraldo di Francia Cristiano 2004 Le nuove baracchine. Livorno Area n.77 144-151 No
2006 Baracchine su Viale Italia Architetture Livorno n. 2 20-25 No
Fabbrizzi Fabio 2008 Opere e progetti di scuola fiorentina 1968-2012 Alinea Firenze 366 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna Vista esterna

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti


Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2022

Musumeci Nadia 2024