Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PALAZZINA RESIDENZIALE A LARGO SPINELLI

Scheda Opera

  • Pianta piano tipo
  • Vista esterna
  • Vista da via Monteverdi
  • Particolare facciata
  • Comune: Roma
  • Località: Parioli
  • Denominazione: PALAZZINA RESIDENZIALE A LARGO SPINELLI
  • Indirizzo: Largo Nicola Spinelli N. 5
  • Data: 1952 - 1954
  • Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
  • Autori principali: Ugo Luccichenti
Descrizione

La palazzina di largo Spinelli, realizzata nel ’54, rappresenta uno degli episodi più significativi ai Parioli insieme al Girasole di Moretti. Sinonimo di quel “manierismo razionalista” raffinato che vedeva tra i principali protagonisti anche il fratello minore Amedeo, costituisce un mutamento concettuale rispetto allo schema tipologico della palazzina. Presenta, infatti, una variazione volumetrica tale che quasi tutti i piani sono diversi tra loro. Un basamento rientrato per i primi due piani, quindi un corpo aggettante, ma che al livello del terzo piano è tagliato da una loggia continua incassata verso l’interno lungo tutto il perimetro dell’edificio. I due piani successivi riprendono l’aggetto sottostante e forniscono il tratto distintivo della palazzina, cioè delle superfici ritagliate da finestre a nastro con elementi che variano in altezza, con la solita attenzione ai particolari costituiti questa volta dai parapetti in legno. Nell'attico ritorna la pensilina di copertura che richiude idealmente il volume. Il soggetto è chiaramente l’involucro, definito dall'alta qualità dei materiali (ceramica, legno, vetro) e, come detto, delle finestre a nastro modulate quasi come una partitura musicale. Su un lato poi la parete si flette quasi a raccogliere un suggerimento dalla strada, senza però seguirla pedissequamente, ma riuscendo a mantenere una propria autonomia nella sua continuità con la città.

Info
  • Progetto: 1952 - 1953
  • Esecuzione: 1954 - 1954
  • Proprietà: Proprietà pubblico-privata
  • Destinazione originaria: abitazioni e studi
  • Destinazione attuale: abitazione, uffici e sede dell'Ambasciata del Principato di Monaco
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Ugo Luccichenti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31680 SI
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: intonaco, materiali lapidei, mosaico, doghe in legno
  • Coperture: piana
  • Serramenti: legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2812
    [codice] => 8126
    [denominazione] => PALAZZINA RESIDENZIALE A LARGO SPINELLI
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Roma
    [comune] => Roma
    [localita] => Parioli
    [indirizzo] => Largo Nicola Spinelli N. 5
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 2
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1952
    [anno_fine_progetto] => 1953
    [anno_inizio_esecuzione] => 1954
    [anno_fine_esecuzione] => 1954
    [classificazione] => Residenziale
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] =>  
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La palazzina di largo Spinelli, realizzata nel ’54, rappresenta uno degli episodi più significativi ai Parioli insieme al Girasole di Moretti. Sinonimo di quel “manierismo razionalista” raffinato che vedeva tra i principali protagonisti anche il fratello minore Amedeo, costituisce un mutamento concettuale rispetto allo schema tipologico della palazzina. Presenta, infatti, una variazione volumetrica tale che quasi tutti i piani sono diversi tra loro. Un basamento rientrato per i primi due piani, quindi un corpo aggettante, ma che al livello del terzo piano è tagliato da una loggia continua incassata verso l’interno lungo tutto il perimetro dell’edificio. I due piani successivi riprendono l’aggetto sottostante e forniscono il tratto distintivo della palazzina, cioè delle superfici ritagliate da finestre a nastro con elementi che variano in altezza, con la solita attenzione ai particolari costituiti questa volta dai parapetti in legno. Nell'attico ritorna la pensilina di copertura che richiude idealmente il volume. Il soggetto è chiaramente l’involucro, definito dall'alta qualità dei materiali (ceramica, legno, vetro) e, come detto, delle finestre a nastro modulate quasi come una partitura musicale. Su un lato poi la parete si flette quasi a raccogliere un suggerimento dalla strada, senza però seguirla pedissequamente, ma riuscendo a mantenere una propria autonomia nella sua continuità con la città.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco, materiali lapidei, mosaico, doghe in legno
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => legno
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => abitazioni e studi
    [destinazione_attuale] => abitazione, uffici e sede dell'Ambasciata del Principato di Monaco
    [trasformazioni] => adeguamenti interni
    [id_tipo_proprieta] => 8
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.917084
    [longitude] => 12.494099
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-24 11:05:27
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Abitazioni plurifamiliari
    [proprieta] => Proprietà pubblico-privata
    [cat_autori] => Ugo Luccichenti
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
De Guttry Irene 1978 Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi De Luca Roma 86 No
Rossi Piero Ostilio 1984 Roma. Guida all'architettura moderna 1909-1984 (I ed.) Laterza Roma-Bari Scheda n. 103 Si
Manieri Elia Mario 1990 Il contributo di Ugo Luccichenti Metamorfosi n.15 33-38 No
Rossi Piero Ostilio 1991 Roma. Guida all'architettura moderna 1909-1991 (II ed.) Laterza Roma-Bari Scheda n. 100 Si
Sgarbi Vittorio 1991 Dizionario dei monumenti italiani e dei loro autori. Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri Bompiani Milano 149 No
Touring Club Italiano 1993 Guida d'Italia. Roma Touring Milano 721 No
Muratore Giorgio 1996 Un maestro romano: Ugo Luccichenti Rassegna di architettura e urbanistica n. 89-90 110-115 No
Rossi Piero Ostilio 2000 Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2000 (III ed.) Laterza Roma-Bari Scheda n. 100 Si
Aymonino Aldo 2001 La palazzina romana Abitare n. 408 126-129 No
De Guttry Irene 2001 Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi De Luca Roma 86 No
Passeri Alfredo 201 Palazzine romane. Valutazione e fattibilità del progetto di conservazione Aracne Roma 896-907 Si
Rossi Piero Ostilio 2012 Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011 (IV ed.) Laterza Roma-Bari Scheda n. 100 Si

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo Ugo Luccichenti Ugo Luccichenti Accademia Nazionale di San Luca, Roma Palazzina Tufaroli a Roma

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Pianta piano tipo Pianta piano tipo
Vista esterna Vista esterna
Vista da via Monteverdi Vista da via Monteverdi
Particolare facciata Particolare facciata

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/04/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2021