Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME

Scheda Opera

  • Vista del complesso
  • Interno, cupola
  • Vista aerea del complesso
  • Interno, vista della navata
  • Comune: Siracusa
  • Denominazione: SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME
  • Indirizzo: Viale Luigi Cadorna, N. 139
  • Data: 1957 - 1995
  • Tipologia: Edifici per il culto
  • Autori principali: Pierre Parrat, Michel Andrault
Descrizione

La storia della realizzazione del Santuario ha inizio con la lacrimazione della Madonna awenuta nel 1953. Del Concorso Internazionale del 1957, tra 94 progetti, fu scelto e successivamente realizzato quello degli architetti francesi.
Nel 1966 iniziarono i lavori proseguiti in due fasi: la costruzione della cripta sino al 1968; il santuario sino al 1995. La dislocazione, all'interno del tessuto urbano sorto negli ultimi cinquant'anni, l'impianto isolato a pianta centrale e la forma conica costolonata (l02 mt) assegnano all'architettura del Santuario un ruolo primario nel paesaggio della città contemporanea, svolto, per la città antica, nell'isola di Ortigia, dalla Cattedrale sorta sul tempio dorico di Athena. Nella grande dimensione dell'aula centrica, il "fuoco" prospettico è la macchina marmorea con l'effigie della Madonna, posizionata a fondale sull'asse d'ingresso.
Lo spazio interno è modulato dalla luce che, oltre a lambire il tamburo cilindrico sopra le cappelle a corona del perimetro, penetra dall'alto a tratti sulla superficie conica della tholos cuspidata. (Oddo)

Info
  • Progetto: 1957 - 1965
  • Esecuzione: 1966 - 1995
  • Proprietà: Proprietà Ente religioso
  • Destinazione originaria: luogo per il culto
  • Destinazione attuale: luogo per il culto
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Michel Andrault Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://archiwebture.citedelarchitecture.fr/fonds/FRAPN02_ANDPA SI
Pierre Parrat Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: cemento faccia vista
  • Coperture: falde
  • Serramenti: metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2870
    [codice] => SR002
    [denominazione] => SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME
    [regione] => Sicilia
    [provincia] => Siracusa
    [comune] => Siracusa
    [localita] => 
    [indirizzo] => Viale Luigi Cadorna, N. 139
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 5
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1957
    [anno_fine_progetto] => 1965
    [anno_inizio_esecuzione] => 1966
    [anno_fine_esecuzione] => 1995
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La storia della realizzazione del Santuario ha inizio con la lacrimazione della Madonna awenuta nel 1953. Del Concorso Internazionale del 1957, tra 94 progetti, fu scelto e successivamente realizzato quello degli architetti francesi.
Nel 1966 iniziarono i lavori proseguiti in due fasi: la costruzione della cripta sino al 1968; il santuario sino al 1995. La dislocazione, all'interno del tessuto urbano sorto negli ultimi cinquant'anni, l'impianto isolato a pianta centrale e la forma conica costolonata (l02 mt) assegnano all'architettura del Santuario un ruolo primario nel paesaggio della città contemporanea, svolto, per la città antica, nell'isola di Ortigia, dalla Cattedrale sorta sul tempio dorico di Athena. Nella grande dimensione dell'aula centrica, il "fuoco" prospettico è la macchina marmorea con l'effigie della Madonna, posizionata a fondale sull'asse d'ingresso.
Lo spazio interno è modulato dalla luce che, oltre a lambire il tamburo cilindrico sopra le cappelle a corona del perimetro, penetra dall'alto a tratti sulla superficie conica della tholos cuspidata. (Oddo)
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => cemento faccia vista
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => falde
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => luogo per il culto
    [destinazione_attuale] => luogo per il culto
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 4
    [specifiche_proprieta] => Ente Religioso
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 37.074561
    [longitude] => 15.285619
    [score] => 5
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 11:40:43
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edifici per il culto
    [proprieta] => Proprietà Ente religioso
    [cat_autori] => Pierre Parrat,Michel Andrault
    [id_regione] => 7
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Tagliaventi Ivo 1957 A Siracusa ha vinto l'altezza «Ingegneri, architetti, costruttori : mensile di tecnica e informazione», A. XII, n. 5 (maggio) 148-155 Si
Leorati Alfredo 1957 Occasione perduta? «Ingegneri, architetti, costruttori : mensile di tecnica e informazione», A. XII, n. 9 (settembre) 299-302 Si
Agnello Giuseppe 1957 Il concorso per il Tempio della Madonnina delle Lacrime «Arte cristiana», n. 45 79-86 Si
Fallani Giovanni 1957 Una lezione dell’architettura d’oggi, in Il Concorso internazionale per il santuario della Madonna delle lacrime in Siracusa «Fede e arte», A. V n. 7/9 Città del Vaticano 238-355 Si
Schnell Hugo 1957 L’esposizione dei progetti: rassegna indicativa, in In: Il Concorso internazionale per il santuario della Madonna delle lacrime in Siracusa «Fede e arte», A. 5 n. 7/9 248-250 Si
Schwarz Rudolf 1957 Il problema dell’architettura sacra, in Il Concorso internazionale per il santuario della Madonna delle lacrime in Siracusa «Fede e arte», A. 5 n. 7/9 251-253 Si
Vágó Pierre 1957 Réflexions d’un membre du jury, in Il Concorso internazionale per il santuario della Madonna delle lacrime in Siracusa, S. «Fede e arte», A. 5 n. 7/9 254-255 Si
Moya Luis 1957 Observaciones sobre el Concurso, in Il Concorso internazionale per il santuario della Madonna delle lacrime in Siracusa «Fede e arte», A. 5 n. 7/9 238-355 Si
AA.VV. 1957 Il Concorso Internazionale per il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa «Fede e Arte. Rivista Internazionale di Arte Sacra», A. V, n. 7-8-9, Roma Si
Marchese Giancarlo 1994 L’altare del santuario alla Madonna delle lacrime in Siracusa «Marchese», n. 98 Si
2006 Il Santuario della Madonna delle Lacrime «IIC : L'industria italiana del cemento», A. LXXVI, n. 820 350-353 Si
Oddo Maurizio 2007 Architettura contemporanea in Sicilia Corrao Editore Trapani 89 Si
Salvoldi Valentino 2011 Basilica santuario Madonna delle Lacrime Editrice Velar Gorle Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista del complesso Vista del complesso
Interno, cupola Interno, cupola
Vista aerea del complesso Vista aerea del complesso
Interno, vista della navata Interno, vista della navata

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Cite de la Architecture Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana
Titolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro