Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

TORRI DEL BANCO DI NAPOLI

Scheda Opera

  • Prospetto delle torri
  • Disegno di progetto
  • Vista prospettica dal basso di progetto
  • Disegno di progetto
  • Disegno di progetto
  • Prospetto
  • Prospetto
  • Prospetto
  • Pianta
  • Progetto, dettaglio del portone, pianta e prospetto
  • Vista dal basso
  • Prospetto, fase di cantiere
  • Torri del Banco di Napoli, prospetto
  • Vista dalla strada
  • Veduta dalla strada
  • Vista delle torri
  • Vista nel Centro direzionale
  • Dettaglio del ponte di collegamento
  • Dettagli del prospetto
  • Dettaglio del ponte di collegamento
  • Comune: Napoli
  • Località: Napoli
  • Denominazione: TORRI DEL BANCO DI NAPOLI
  • Indirizzo: Centro direzionale, isola B
  • Data: 1987 - 1993
  • Tipologia: Grattacieli
  • Autori principali: Nicola Pagliara
Descrizione

Del planovolumetrico di Tange, Pagliara accetta solo lo schema delle torri gemelle con una interpretazione, a dir poco, personale (A. Castagnaro, 1998). Queste sono collegate, tra il terzo ed il quarto livello, da un ponte a doppio ordine tutto in acciaio e sono attraversate, nella fascia mediana, da un'asola verticale che «percorre da cima a fondo le testate di ciascuna torre, in modo da rendere più incisivo l'effetto lamina dei volumi» (R. De Fusco, 1994, p. 205). Nella ricchezza compositiva emerge il vasto e complesso impiego di materiali: l'alto basamento in nero Africa bocciardato e verniciato, vasche e fioriere finite in calacatta dorata, decori, bassorilievi in pietra chiara, la lunga pensilina con l'intradosso in legno e finita in alluminio ramato, la scansione interpiano con pannellature in materiale granitico e graniglie colorate, per finire con la scritta, in mosaico dorato e nero, "Banco di Napoli" e la data di esecuzione. Arricchiscono ancora l'insieme sfere di illuminazione, tre comignoli in acciaio preverniciato sulla sommità di una torre e tanti altri elementi che s'interpongono tra neoeclettismo e neoliberty. Cura ancora più puntuale, legata a caratteri razionalisti e funzionali, è dedicata agli spazi interni distribuiti nelle due torri: nell'una, direzione, uffici e sala convegni, nell'altra la filiale di zona, mensa ed altri uffici. «In fondo se è ancora valida [...] la vecchia equazione sullivaniana de "la forma segue la funzione", pare giusto che anche la funzione semantica di un edificio vada rispettata e diventi anch'essa un elemento determinante per la comprensione della forma» (E. Eronico, 1997, p. 206-209). Pur se si condivide l'affermazione di Sullivan, non va tralasciato che nell'insieme l'opera si presenta greve e, principalmente, come «eresia rispetto al planovolumetrico di base» (R. De Fusco, 1994).

Info
  • Progetto: 1987 -
  • Esecuzione: - 1993
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Sede Banco di Napoli
  • Destinazione attuale: Sede Banco di Napoli
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Nicola Pagliara Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: materiali lapidei; pannelli prefabbricati leggeri
  • Coperture: piana
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 2919
    [codice] => NA154
    [denominazione] => TORRI DEL BANCO DI NAPOLI
    [regione] => Campania
    [provincia] => Napoli
    [comune] => Napoli
    [localita] => Napoli  
    [indirizzo] => Centro direzionale, isola B
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 57
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1987
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1993
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Del planovolumetrico di Tange, Pagliara accetta solo lo schema delle torri gemelle con una interpretazione, a dir poco, personale (A. Castagnaro, 1998). Queste sono collegate, tra il terzo ed il quarto livello, da un ponte a doppio ordine tutto in acciaio e sono attraversate, nella fascia mediana, da un'asola verticale che «percorre da cima a fondo le testate di ciascuna torre, in modo da rendere più incisivo l'effetto lamina dei volumi» (R. De Fusco, 1994, p. 205). Nella ricchezza compositiva emerge il vasto e complesso impiego di materiali: l'alto basamento in nero Africa bocciardato e verniciato, vasche e fioriere finite in calacatta dorata, decori, bassorilievi in pietra chiara, la lunga pensilina con l'intradosso in legno e finita in alluminio ramato, la scansione interpiano con pannellature in materiale granitico e graniglie colorate, per finire con la scritta, in mosaico dorato e nero, "Banco di Napoli" e la data di esecuzione. Arricchiscono ancora l'insieme sfere di illuminazione, tre comignoli in acciaio preverniciato sulla sommità di una torre e tanti altri elementi che s'interpongono tra neoeclettismo e neoliberty. Cura ancora più puntuale, legata a caratteri razionalisti e funzionali, è dedicata agli spazi interni distribuiti nelle due torri: nell'una, direzione, uffici e sala convegni, nell'altra la filiale di zona, mensa ed altri uffici.  «In fondo se è ancora valida [...] la vecchia equazione sullivaniana de "la forma segue la funzione", pare giusto che anche la funzione semantica di un edificio vada rispettata e diventi anch'essa un elemento determinante per la comprensione della forma» (E. Eronico, 1997, p. 206-209). Pur se si condivide l'affermazione di Sullivan, non va tralasciato che nell'insieme l'opera si presenta greve e, principalmente, come «eresia rispetto al planovolumetrico di base» (R. De Fusco, 1994).
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => materiali lapidei; pannelli prefabbricati leggeri
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallici
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Sede Banco di Napoli
    [destinazione_attuale] => Sede Banco di Napoli
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.856351
    [longitude] => 14.279971
    [score] => 4
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-02-01 15:47:15
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Grattacieli
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Nicola Pagliara
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Eronico Egidio 1987 Nicola Pagliara. Architettura 1971 - 1986 Kappa Roma 206-209 Si
1990 Nuova sede del Banco di Napoli nel Centro Direzionale «Controspazio : mensile di architettura e urbanistica», n. 4 Si
Giardiello Paolo, Sicignano Enrico, Flora Nicola 1992 Nicola Pagliara architettura per Napoli F. Fiorentino Napoli 59 No
Cappellieri Alba 1994 Centro direzionale in P. Belfiore, B. Gravagnuolo, Napoli architettura e urbanistica del Novecento Laterza Roma-Bari 305 Si
De Fusco Renato 1994 Napoli nel Novecento Electa Napoli 205 No
Fascia Flavia 1995 Nicola Pagliara architettura e tecnica CLEAN Edizioni Napoli 55-69 Si
Castagnaro Alessandro 1998 Architettura del Novecento a Napoli Edizioni Scientifiche Italiane Napoli 247-248 Si
Cappellieri Alba 1998 Centro direzione. Torri del Banco di Napoli in S. Stenti, V. Cappiello (a cura di), Napoli Guida e dintorni, itinerari di architettura moderna CLEAN Edizioni Napoli 204-205 Si
De Fusco Renato 2017 Architettura a Napoli del XX secolo CLEAN Edizioni Napoli 245-246 Si
Castagnaro Alessandro 2017 Nicola Pagliara (1933-2017) «Il Giornale dell'Architettura» edizione digitale No
Castagnaro Alessandro 2018 Nicola Pagliara: progetti e passioni, atti della giornata di studi del 9 maggio 2018 Editori Peparo Roma Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Prospetto delle torri Prospetto delle torri
Disegno di progetto Disegno di progetto
Vista prospettica dal basso di progetto Vista prospettica dal basso di progetto
Disegno di progetto Disegno di progetto
Disegno di progetto Disegno di progetto
Prospetto Prospetto
Prospetto Prospetto
Prospetto Prospetto
Pianta Pianta
Progetto, dettaglio del portone, pianta e prospetto Progetto, dettaglio del portone, pianta e prospetto
Vista dal basso Vista dal basso
Prospetto, fase di cantiere Prospetto, fase di cantiere
Torri del Banco di Napoli, prospetto Torri del Banco di Napoli, prospetto
Vista dalla strada Vista dalla strada
Veduta dalla strada Veduta dalla strada
Vista delle torri Vista delle torri
Vista nel Centro direzionale Vista nel Centro direzionale
Dettaglio del ponte di collegamento Dettaglio del ponte di collegamento
Dettagli del prospetto Dettagli del prospetto
Dettaglio del ponte di collegamento Dettaglio del ponte di collegamento

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Nicola Pagliara Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 01/02/2023

Revisori:

Martina Massaro

https://prokopim.tanjabbarkab.go.id/wp-content/server/