COMPLETAMENTO DEL POLO UNIVERSITARIO (Nuovo Polo Universitario)
Scheda Opera
- Comune: Pescara
- Denominazione: COMPLETAMENTO DEL POLO UNIVERSITARIO (Nuovo Polo Universitario)
- Indirizzo: Viale Pindaro
- Data: 2003 - 2007
- Tipologia: Università - Campus
- Autori principali: Ludovico Micara, Antonino Di Federico
Descrizione
L’intervento consiste nell’ampliamento del complesso universitario verso la linea ferroviaria, (sud). L'occasione per sviluppare una nuova testata per l'accesso tra il vecchio e il nuovo campus e' fornita dalla necessita' di costruire nuove aule e laboratori didattici per la progettazione.
Il passaggio tra le due zone dell'insediamento avviene attraverso un'area, lungo il lato meridionale dei padiglioni della Facolta' di Architettura, dove la quota del terreno presenta un dislivello di circa tre metri.
La particolare configurazione planimetrica , a profilo d'ala, genera il progetto, curato da Ludovico Micara e Antonino Di Federico.
Una pensilina in vetro e legno lamellare sagomato indica l’accesso alla nuova struttura per poi, percorrere l'intera lunghezza verso la futura mediateca del nuovo polo.
Info
- Progetto: 2003 - 2003
- Esecuzione: 2006 - 2007
- Tipologia Specifica: università
- Committente: Università “G. D’Annunzio”, Chieti – sede di Pescara
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: laboratori didattici e aule per la facoltà di Architettura
- Destinazione attuale: laboratori didattici e aule per la facoltà di Architettura
Autori
- Strutture: Acciaio e c.a.
- Materiale di facciata: C.a. legno, acciao e vetro
- Coperture: Copertura dei laboratori con struttura in legno lamellare e fronte in ferro e vetro
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Fonte: http://www.designrepublic.it http://www.comitatoabruzzesedelpaesaggio.com http://www.premioada.it
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Gruppo Quid | 2007 | Progetti n°1 | Pesaro | 28.23 | No | |
Simonetta Ciranna | 2010 | Dall'Adriatico al Gran Sasso. Architetture e progetti del nuovo millennio | Gangemi Editore | 170 | No | |
Oscar Buonamano - Domenico Potenza | 2012 | Premio Architettura d’Abruzzo | Carsa Edizioni | Pescara | 240 | No |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 29/02/2024