CONDOMINIO SETTE SORELLE
Scheda Opera
- Comune: Arenzano
- Località: Pineta
- Denominazione: CONDOMINIO SETTE SORELLE
- Indirizzo: Via del Lago N. 2, 1-11
- Data: 1962 -
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Marco Zanuso
Descrizione
Il complesso delle Sette Sorelle sorge in località Piana degli Ulivi ed è costituito da sette condomini tra loro diversi, ma uniti da caratteri comuni.
Cinque edifici sono allineati lungo la strada che lambisce un'ampia e fitta area a macchia mediterranea, mentre gli ultimi due sono posti perpendicolarmente all'asse definito dalle altre costruzioni, avanzati verso la sinuosa via del Lago. Il caseggiato centrale ha pianta quadrata e si connota come l'elemento ordinatore dell'intero complesso: gli altri si corrispondono simmetricamente avendolo come asse e planimetricamente nascono dall'aggregazione di forme quadrangolari semplici.
Tutti gli edifici si presentano piuttosto massicci, con copertura piana a terrazza e piani attici, hanno fronti puliti, privi di elementi aggettanti, ma ricchi di logge con collocazione variabile (d'angolo, lungo tutto lo sviluppo del fronte, solo al centro, ecc.) e con finitura superficiale ad intonaco tinteggiato in colori tenui, nelle tonalità del giallo, rosa e albicocca.
Ad un'osservazione più attenta emergono particolari che arricchiscono il lessico architettonico adoperato da Zanuso in questo intervento: innanzitutto l'uso dei una pietra chiara a definire tutti i cantonali e gli stipiti delle finestre; i parapetti delle logge nella parte inferiore in muratura, con due correnti in legno nella porzione superiore; i serramenti in legno e le persiane pieghevoli a libro, arretrate rispetto al filo della facciata in modo che le ante ripiegate stiano nello spessore della muratura, senza intaccare la linearità del fronte.
Info
- Progetto: 1962 -
- Esecuzione: 1962 -
- Tipologia Specifica: Residenza plurifamiliare
- Committente: Cemadis SpA
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: residenza
- Destinazione attuale: residenza
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Marco | Zanuso | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58408 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco tinteggiato con colori tenui, cantonali in pietra
- Coperture: piane, a terrazza
- Serramenti: vari
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: NCT 2
- Particella: 2986
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Franzone Marco, Patrone Gerolamo | 2010 | La Pineta di Arenzano. Architettura e paesaggio. Storia di un'utopia mancata | Skira | Milano | 100-103, 140 | No |
Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco | 2016 | Architetture in Liguria dopo il 1945 | De Ferrari | Genova | 254 | No |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio del Moderno, Fondo Marco Zanuso | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Marco Zanuso | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Marco Zanuso | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Marco Zanuso | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LiguriaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco
Scheda redatta da Simonetta Acacia
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 22/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022