Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

QUARTIERE IEEP E PALAZZINE IEEP

Scheda Opera

  • Ieep_ progetto _ vista prospettica
  • Ieep_ foto d'epoca
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Quartiere IEEP
  • Ieep_ progetto _ pianta tipo
  • Ieep_ progetto _ pianta tipo
  • Ieep_ progetto _ pianta tipo
  • Ieep_ progetto _ planimetria
  • Ieep_ progetto _ vista prospettica
  • Ieep_ progetto _ vista prospettica
  • Ieep_ foto d'epoca
  • Ieep_ foto d'epoca
  • Ieep_ foto d'epoca
  • Comune: Cagliari
  • Denominazione: QUARTIERE IEEP E PALAZZINE IEEP
  • Indirizzo: Via Enrico Pessina, Via Sanna Randaccio, Quartiere Monte Urpinu
  • Data: 1949 - 1952
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Adalberto Libera
Descrizione

Il quartiere IEEP di via Pessina a Cagliari, finanziato dal Piano Fanfani, è promosso dal consorzio Istituto Edilizia Economico e Popolare IEEP, composto da Società Generale Immobiliare di Roma, INAIL, Camera di Commercio di Cagliari e Società Elettrica Sarda. Il programma prevedeva il progetto di un nuovo quartiere residenziale lungo la direttrice di espansione orientale della città ai piedi del parco di monte Urpinu e nei pressi del nuovo palazzo di Giustizia, in cui le abitazioni dei nuovi complessi edilizi erano destinate alla locazione, con diritto di riscatto, ai dipendenti dei vari enti soci del consorzio. Adalberto Libera disegna una città giardino di 41 palazzine (172 alloggi): dispone gli edifici ruotati di 45 gradi rispetto al fronte stradale, segue il migliore orientamento eliotermico e genera una serie di spazi destinati al verde. Come suggerito dal manuale dell’INA CASA, un unico schema edilizio, opportunamente variato, genera un insediamento articolato su tre tipi di palazzina (tipo A, B e C), che si presentano come prismi intonacati, bucati da ampie logge e composti plasticamente nello spazio urbano. La casa di tipo A è un corpo in linea composta da quattro blocchi di quattro piani affiancati con un alloggio per piano composto di ingresso, zona giorno (soggiorno, pranzo e cucina) e zona notte (due camere e un bagno). I prospetti sono regolari e segnati dalle aperture, dalle logge e dal volume sporgente del corpo scala. Il coronamento consiste in un lieve aggetto del parapetto della copertura. La casa di tipo B è costituita dall’abbinamento di due blocchi di quattro piani a pianta quadrata, sovrapposti in corrispondenza di un angolo corrispondente al vano scala condiviso. L’accesso ai vari alloggi avviene su piani alternati, determinando differenti altezze complessive dei blocchi. Gli interni, composti di soggiorno, cucina, due camere e un bagno, differiscono per distribuzione e per numero di logge. La casa di tipo C è costituita da un blocco di quattro piani a pianta irregolare con un appartamento per piano composto di ingresso, zona giorno (soggiorno, cucina, servizio) e zona notte (tre camere e un bagno). Due logge completano la zona giorno. Gli edifici sono realizzati in muratura portante mista di pietrame calcareo e ricorsi in laterizio. Le fondazioni sono in muratura a sacco di pietra calcarea e malta di calce. I solai sono di tipo misto in cemento armato e laterizi. I tramezzi sono in laterizio forato. Le soglie sono in marmo bianco. Lo zoccolo di tutti gli edifici è un rivestimento in pietra artificiale. (bibliografia: P. Sanjust, “Il nucleo edilizio di via Pessina a Cagliari”, in R. Vittorini, R. Capomolla, S. Poretti (a cura di), L'architettura INA Casa (1949-1963), Gangemi, Roma, 2004)

Info
  • Progetto: 1949 - 1949
  • Esecuzione: 1951 - 1952
  • Tipologia Specifica: Edifici multipiano
  • Committente: Istituto Edilizia Popolare e Popolarissima (IEEP)
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: complesso residenziale
  • Destinazione attuale: complesso residenziale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Società Generale Immobiliare, Roma Impresa esecutrice Esecuzione NO
Adalberto Libera Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.treccani.it/enciclopedia/adalberto-libera_(Dizionario-Biografico)/ SI
  • Strutture: calcestruzzo armato; muratura
  • Materiale di facciata: muratura intonacata
  • Coperture: solaio piano
  • Serramenti: Legno

													Array
(
    [id_opera] => 3001
    [codice] => CA004
    [denominazione] => QUARTIERE IEEP E PALAZZINE IEEP
    [regione] => Sardegna
    [provincia] => Cagliari
    [comune] => Cagliari
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Enrico Pessina, Via Sanna Randaccio, Quartiere Monte Urpinu
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => Edifici multipiano
    [anno_inizio_progetto] => 1949
    [anno_fine_progetto] => 1949
    [anno_inizio_esecuzione] => 1951
    [anno_fine_esecuzione] => 1952
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il quartiere IEEP di via Pessina a Cagliari, finanziato dal Piano Fanfani, è promosso dal consorzio Istituto Edilizia Economico e Popolare IEEP, composto da Società Generale Immobiliare di Roma, INAIL, Camera di Commercio di Cagliari e Società Elettrica Sarda. Il programma prevedeva il progetto di un nuovo quartiere residenziale lungo la direttrice di espansione orientale della città ai piedi del parco di monte Urpinu e nei pressi del nuovo palazzo di Giustizia, in cui le abitazioni dei nuovi complessi edilizi erano destinate alla locazione, con diritto di riscatto, ai dipendenti dei vari enti soci del consorzio. Adalberto Libera disegna una città giardino di 41 palazzine (172 alloggi): dispone gli edifici ruotati di 45 gradi rispetto al fronte stradale, segue il migliore orientamento eliotermico e genera una serie di spazi destinati al verde. Come suggerito dal manuale dell’INA CASA, un unico schema edilizio, opportunamente variato, genera un insediamento articolato su tre tipi di palazzina (tipo A, B e C), che si presentano come prismi intonacati, bucati da ampie logge e composti plasticamente nello spazio urbano. La casa di tipo A è un corpo in linea composta da quattro blocchi di quattro piani affiancati con un alloggio per piano composto di ingresso, zona giorno (soggiorno, pranzo e cucina) e zona notte (due camere e un bagno). I prospetti sono regolari e segnati dalle aperture, dalle logge e dal volume sporgente del corpo scala. Il coronamento consiste in un lieve aggetto del parapetto della copertura. La casa di tipo B è costituita dall’abbinamento di due blocchi di quattro piani a pianta quadrata, sovrapposti in corrispondenza di un angolo corrispondente al vano scala condiviso. L’accesso ai vari alloggi avviene su piani alternati, determinando differenti altezze complessive dei blocchi. Gli interni, composti di soggiorno, cucina, due camere e un bagno, differiscono per distribuzione e per numero di logge. La casa di tipo C è costituita da un blocco di quattro piani a pianta irregolare con un appartamento per piano composto di ingresso, zona giorno (soggiorno, cucina, servizio) e zona notte (tre camere e un bagno). Due logge completano la zona giorno. Gli edifici sono realizzati in muratura portante mista di pietrame calcareo e ricorsi in laterizio. Le fondazioni sono in muratura a sacco di pietra calcarea e malta di calce. I solai sono di tipo misto in cemento armato e laterizi. I tramezzi sono in laterizio forato. Le soglie sono in marmo bianco. Lo zoccolo di tutti gli edifici è un rivestimento in pietra artificiale. (bibliografia: P. Sanjust, “Il nucleo edilizio di via Pessina a Cagliari”, in R. Vittorini, R. Capomolla, S. Poretti (a cura di), L'architettura INA Casa (1949-1963), Gangemi, Roma, 2004)
    [committente] => Istituto Edilizia Popolare e Popolarissima (IEEP)
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato; muratura
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => muratura intonacata
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => solaio piano
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => Legno
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => complesso residenziale
    [destinazione_attuale] => complesso residenziale
    [trasformazioni] => alcune varianti in corso d’opera e diverse trasformazioni dovute all’uso e al degrado hanno modificato le architetture che tuttavia mantengono complessivamente intatto il progetto originario di Adalberto Libera
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => fonti iconografiche: Archivio di Stato, Cagliari; Archivio Assessorato Urbanistica, Cagliari
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 39.213937
    [longitude] => 9.129314
    [score] => 4
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-29 14:16:47
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Adalberto Libera
    [id_regione] => 4
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

fonti iconografiche: Archivio di Stato, Cagliari; Archivio Assessorato Urbanistica, Cagliari

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Di Biagi Paola (a cura di) 2001 La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l'Italia degli anni cinquanta Donzelli editore Roma 90-91, 481- 486 Si
Collu A. 2001 Complesso IEEP a Cagliari, in La città ricostruita. Le vicende urbanistiche in Sardegna nel secondo dopoguerra, (a cura di) A. Casu, A. Lino, A. Sanna INU-CUEC Cagliari 167-168 Si
Corti Enrico, Cocco Gian Battista, Tuveri Luca 2002 Per un recupero urbano del nucleo edilizio di via Pessina a Cagliari. Frammenti di un museo della città moderna, in L'architettura INA Casa (1949-1963), (a cura di) R. Vittorini, R. Capomolla, S. Poretti Gangemi Roma 444-449 Si
Sanna Antonello 2002 Il progetto della casa popolare tra autarchia e ricostruzione: due opere di Saverio Muratori e Adalberto Libera, in Curare il moderno: i modi della tecnologia, (a cura di) P. G. Bardelli, E. Filippi, E. Garda Marsilio Venezia 659-668 Si
Cadinu Marco, et al. 2003 Sardegna «d'Architettura», n.20 174 Si
Sanjust Paolo 2004 Il nucleo edilizio di via Pessina a Cagliari, in L'architettura INA Casa (1949-1963), (a cura di) R. Vittorini, R. Capomolla, S. Poretti Gangemi Roma 140-151 Si
Fassio Alessandra (a cura di) 2005 Adalberto Libera nel dopoguerra: l'esperienza di Cagliari Carlo Delfino Editore Sassari 212 Si
Lucchini Marco 2009 Complesso IEEP, in L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008 Aisara Cagliari 94-97 Si
Piddiu Maria Michela 2011 Il piano INA-Casa. Una lettura trasversale del progetto di via Pessina a Cagliari, Master's Degree in Architettura Università di Porto Porto Si
Zeier Pilat Stefanie 2016 Reconstructing Italy. The INA-Casa Neighborhoods of the Postwar Era Routledge New York Si
Sanjust Paolo 2017 Il nucleo edilizio di via Pessina a Cagliari, in Modernismi. Storie di architetture e costruzioni del '900 in Sardegna Aracne Roma 163-176 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Ieep_ progetto _ vista prospettica Ieep_ progetto _ vista prospettica
Ieep_ foto d'epoca Ieep_ foto d'epoca
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Quartiere IEEP Quartiere IEEP Foto di Antonella Sanna
Ieep_ progetto _ pianta tipo Ieep_ progetto _ pianta tipo
Ieep_ progetto _ pianta tipo Ieep_ progetto _ pianta tipo
Ieep_ progetto _ pianta tipo Ieep_ progetto _ pianta tipo
Ieep_ progetto _ planimetria Ieep_ progetto _ planimetria
Ieep_ progetto _ vista prospettica Ieep_ progetto _ vista prospettica
Ieep_ progetto _ vista prospettica Ieep_ progetto _ vista prospettica
Ieep_ foto d'epoca Ieep_ foto d'epoca
Ieep_ foto d'epoca Ieep_ foto d'epoca
Ieep_ foto d'epoca Ieep_ foto d'epoca

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Museocagliari.it Visualizza
Enciclopedia Treccani - Adalberto Libera Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Sardegna
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Cagliari – DICAAR
Responsabile scientifico: Paolo Sanjust


Scheda redatta da Paolo Sanjust
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 29/03/2024

Revisori:

Martina Massaro