Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CENTRALE DEL LATTE
Scheda Opera
- Comune: Torino
- Denominazione: CENTRALE DEL LATTE
- Indirizzo: Via Filadelfia N. 220
- Data: 1949 - 1952
- Tipologia: Edifici per attività produttive
- Autori principali: Luigi Buffa
Descrizione
La centrale del latte occupa l'intero lotto tra via Filadelfia e via Baltimora per circa 20.000 mq. Lo schema della planimetria è a doppia corte centrale, la prima su via Filadelfia e la seconda su via Baltimora. L'edificio ha la struttura in cemento armato con archi parabolici che evidenziano il padiglione centrale delle lavorazioni; qui oblò consentono l'illuminazione dall'alto.
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista
- Coperture: calcestruzzo armato
- Serramenti: metallici
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Discreto
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo
Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 28/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2021