Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO COMMERCIALE

Scheda Opera

  • Prospetto
  • Planimetria
  • Vedute d'insieme
  • Prospetto
  • Foto d'epoca
  • Comune: Avellino
  • Denominazione: CENTRO COMMERCIALE
  • Indirizzo: Via Cascino - Via Ferriera
  • Data: 1985 - 1991
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Carmine Colucci
Descrizione

Si tratta di un complesso concepito in rapporto alle direttrici urbane di espansione, cresciute in sintonia con il vecchio tessuto commerciale della città. Esso è organizzato su tre livelli: il primo, costituito da un unico spazio variamente articolato e tendente a creare sui vari dislivelli orografici un attacco a terra utile a uniformare il piano del secondo livello, interamente destinato alle attività commerciali; il terzo livello funge da raccordo pedonale fra i vari luoghi d’accesso, da piazza attrezzata con spazi commerciali aperti o coperti da grandi strutture. Se tale è l’organizzazione urbanistica per un centro che interessa 20.000 mq, non meno significativa è quella architettonica affidata a corpi di fabbrica dalla forma libera, ad altri morfologicamente assai rigorosi, alla varietà delle strutture e dei materiali (cemento, acciaio, rame).

Info
  • Progetto: 1985 - 1991
  • Esecuzione: - 1991
  • Tipologia Specifica: Centro commerciale
  • Committente: Comune di Avellino
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Pubblica
  • Destinazione attuale: Nessuna
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Carmine Colucci Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: mattoni a faccia vista
  • Coperture: rame
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Cattivo
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Discreto
  • Stato Serramenti: Cattivo

													Array
(
    [id_opera] => 3071
    [codice] => AV006
    [denominazione] => CENTRO COMMERCIALE
    [regione] => Campania
    [provincia] => Avellino
    [comune] => Avellino
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Cascino - Via Ferriera
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => Centro commerciale
    [anno_inizio_progetto] => 1985
    [anno_fine_progetto] => 1991
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1991
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Si tratta di un complesso concepito in rapporto alle direttrici urbane di espansione, cresciute in sintonia con il vecchio tessuto commerciale della città. Esso è organizzato su tre livelli: il primo, costituito da un unico spazio variamente articolato e tendente a creare sui vari dislivelli orografici un attacco a terra utile a uniformare il piano del secondo livello, interamente destinato alle attività commerciali; il terzo livello funge da raccordo pedonale fra i vari luoghi d’accesso, da piazza attrezzata con spazi commerciali aperti o coperti da grandi strutture. Se tale è l’organizzazione urbanistica per un centro che interessa 20.000 mq, non meno significativa è quella architettonica affidata a corpi di fabbrica dalla forma libera, ad altri morfologicamente assai rigorosi, alla varietà delle strutture e dei materiali (cemento, acciaio, rame). 
    [committente] => Comune di Avellino
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 5
    [materiale_facciata] => mattoni a faccia vista
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => rame
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => metallici
    [id_stato_serramenti] => 5
    [destinazione_originaria] => Pubblica 
    [destinazione_attuale] => Nessuna
    [trasformazioni] => Project Financing gennaio 2018: nuove destinazioni d’uso
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Referenze fotografiche
1) De Fusco 1996
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.913692
    [longitude] => 14.793786
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-23 15:06:11
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Carmine Colucci
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Referenze fotografiche 1) De Fusco 1996

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
De Fusco Renato 1996 La Campania: architettura e urbanistica del Novecento, in Storia e civiltà della Campania. Il Novecento, a cura di G. Pugliese Carratelli Electa Napoli Napoli 151-155 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Prospetto Prospetto
Planimetria Planimetria tratto da - De Fusco 1996
Vedute d'insieme Vedute d'insieme
Prospetto Prospetto
Foto d'epoca Foto d'epoca

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 23/01/2025

Revisori:

Martina Massaro