Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

STABILIMENTO MECCANICO A BEINASCO (STABILIMENTO CASABEI)

Scheda Opera

  • Vista aerea
  • Vista laterale
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Comune: Beinasco
  • Denominazione: STABILIMENTO MECCANICO A BEINASCO (STABILIMENTO CASABEI)
  • Indirizzo: Via Torino N. 23
  • Data: 1960 - 1962
  • Tipologia: Edifici per attività produttive
  • Autori principali: Corrado Levi
Descrizione

In parte dismesso; la palazzina uffici così come il fabbricato per la portineria risultano non essere più in uso. Le condizioni dell’edificio appaiono ancora non del tutto compromesse.

Info
  • Progetto: 1960 -
  • Esecuzione: - 1962
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Donato Airaudo Collaboratore Progetto NO
Impresa Tauredile Impresa esecutrice Esecuzione NO
Corrado Levi Progetto architettonico Progetto SI
Laura Levi Petrazzini Progetto architettonico Progetto NO
Armando Monte Direzione lavori Progetto NO
Alberto Reale Progetto strutturale Progetto NO
  • Strutture: Calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: Calcestruzzo armato a vista
  • Stato Strutture: Mediocre
  • Stato Materiale di facciata: Mediocre

													Array
(
    [id_opera] => 3151
    [codice] => TO147
    [denominazione] => STABILIMENTO MECCANICO A BEINASCO (STABILIMENTO CASABEI)
    [regione] => Piemonte
    [provincia] => Torino
    [comune] => Beinasco
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Torino N. 23
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 23
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1960
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1962
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => In parte dismesso; la palazzina uffici così come il fabbricato per la portineria risultano non essere più in uso. Le condizioni dell’edificio appaiono ancora non del tutto compromesse.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 4
    [materiale_facciata] => Calcestruzzo armato a vista
    [id_stato_facciata] => 4
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 45.023818
    [longitude] => 7.588030
    [score] => 0
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2004-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-28 14:47:43
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per attività produttive
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Corrado Levi
    [id_regione] => 9
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Helg Franca 1965 Edilizia industriale in Piemonte L'Architettura - Cronache e Storia, X, n. 111 578-583 Si
1968 L'architettura - Cronache e Storia, XIV, n. 157 533 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista aerea Vista aerea
Vista laterale Vista laterale
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna Vista esterna

Criteri

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Politecnico di Torino - Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo


Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 28/01/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2021