Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
EDIFICIO PER APPARTAMENTI IN VIA SAN PIO V (SOCIETÀ IMMOBILIARE ROMA)
Scheda Opera
- Comune: Torino
- Denominazione: EDIFICIO PER APPARTAMENTI IN VIA SAN PIO V (SOCIETÀ IMMOBILIARE ROMA)
- Indirizzo: Via San Pio V N. 35
- Data: 1963 - 1966
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Domenico Morelli
Descrizione
Edificio a sei piani fuori terra, il prospetto che si affaccia su Corso Massimo d'Azeglio è scandito dalla struttura in c.a. e gli angoli sono alleggeriti dalla presenza di balconi.
Info
- Progetto: 1963 -
- Esecuzione: - 1966
- Tipologia Specifica: Edificio residenziale
- Proprietà: Proprietà Ente pubblico non territoriale
- Destinazione originaria: Edificio residenziale
- Destinazione attuale: Edificio residenziale
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: mattoni facciavista
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1997 | Ps 97 | 107 | Si | |||
2000 | 26 Itinerari di architettura a Torino / Architectural walks in Turin | Società degli architetti e degli ingegneri in Torino | Torino | 207 | Si | |
Magnaghi Agostino, Monge Mariolina, Re Luciano | 2005 | Guida all'architettura moderna di Torino | Celid | Torino | 234 | Si |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico Di Torino Dipartimento di Progettazione architettonica
Responsabile scientifico: Carlo Olmo
Scheda redatta da
creata il 31/12/2004
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022