EX-FORNACE DI LATERIZI DI SANT'ANDREA DI CONZA
Scheda Opera
- Comune: Sant'Andrea di Conza
- Denominazione: EX-FORNACE DI LATERIZI DI SANT'ANDREA DI CONZA
- Indirizzo: Via Monacacchio, N. 28
- Data: 1987 - 1993
- Tipologia: Edifici per la promozione culturale
- Autori principali: Augusto Vitale, Angelo Verderosa
Descrizione
L'intervento di recupero ha interessato la fornace di Sant’Andrea di Conza costruita nel 1920 da un ceramista locale, Rocco Clemente, che fece costruire un grande forno Hoffmann interrato funzionale a garantire un ciclo continuo di lavorazione dei laterizi. Si tratta di un brano di archeologia industriale raro sul piano tipologico che ha motivato un progetto orientato al restauro e al recupero piuttosto che alla demolizione e alla riedificazione.
L'edificio si presentava come aggregazione di diversi corpi di fabbrica, realizzati in fasi successive, con materiali e geometrie diverse. Il terremoto del 1980 aveva aggiunto ulteriore precarietà alle già povere e vetuste strutture preesistenti. Nel 1980 crollò buona parte della ciminiera danneggiando le sottostanti coperture lignee, sostituite, nel 1981-1982, con capriate metalliche e lamiera di acciaio zincato. Le murature perimetrali erano costituite da una tessitura di mattoni forati di diverse fogge, per facilitare i processi di raffreddamento ed essiccazione. I solai di copertura originari erano costituiti da una struttura portante in travi lignee non squadrate con sovrapposto tavolato di castagno e manto di coppi laterizi. All'interno, il fulcro architettonico e lavorativo era costituito dalla "pista" interrata del forno di tipo Hoffmann (unico superstite dell'intero meridione).
Il recupero dei tre corpi dell'ex-fornace è stato attuato attraverso l'uso di tipologie di intervento tra loro diverse. Del corpo principale sono stati conservati i maggiori elementi: i pilastri in pietra e mattoni, il forno interrato, la ciminiera. Le antiche pareti del forno, consumate dal fuoco, sono state integralmente conservate con i disallineamenti originari e il fondo è stato pavimentato con mattonelle di cotto listate con fasce di pietra locale. Il volume che si è venuto a configurare trasmette alla memoria le sensazioni dell'aria e del fuoco e si presta in maniera e confortevole (apprezzabile è anche lo studio illuminotecnica affrontato in sede progettuale) all'allestimento di mostre temporanee. La ciminiera, per ragioni di sicurezza sismica, è stata interamente smontata e ricostruita intorno a un nucleo in cemento armato che si erge a vista fino all'altezza originaria di 23 metri. Nello sviluppo verticale, fino a di 13 metri, il corpo cilindrico è stato rivestito riutilizzando i mattoni arcuati originari. L'ex capannone annesso al corpo del forno, sede della filiera e degli stampi, è stato ricostruito con utilizzando materiali "leggeri". Il bianco degli elementi strutturali in acciaio, pilastri, capriate, lamiera recata di copertura, esalta il giallo cadmio del semicerchio generato dalle gradonate. La sala per eventi è contaminata da presenze tecnologiche e informatiche e una passerella in acciaio di sezione triangolare attraversa le capriate supportando le linee impiantistiche, denunciate a corredo di un’operazione di recupero.
Info
- Progetto: 1987 - 1990
- Esecuzione: 1991 - 1993
- Tipologia Specifica: Ex-opificio industriale
- Committente: Comune di Sant'Andrea di Conza
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Fornace per la lavorazione e cottura di laterizi
- Destinazione attuale: Edificio polifunzionale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Bruno | Barbarito | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Michele | Carluccio | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | NO | |
Pasquale | Carratù e Figli snc. | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Angelo | Mosca | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Angelo | Verderosa | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.verderosa.it/biografia-arch-angelo-verderosa-architetto/ | SI |
Augusto | Vitale | Progetto architettonico | Progetto | SI |
- Strutture: Muratura; c.a.; capriate in acciaio
- Materiale di facciata: Mattoni laterizi a vista
- Coperture: A falda in coppi laterizi
- Serramenti: Metallici
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Vittadini Maria Rosa | 1985 | Reconstruction (la) en zones sismiques : une chance pour l'aménagement du territoire | «Bolletino DAEST», n. 6 | 113-123 | No | |
Verderosa Angelo (a cura di) | 1996 | Archeologia industriale a S. Andrea di Conza. Il recupero della ex-Fornace di Laterizi | AAA edizioni | Calitri (AV) | No | |
1996 | «Tracce di Architettura», n. 10, ottobre | Si | ||||
Losasso Mario | 1997 | Il recupero della ex-fornace di laterizi a S. Andrea di Conza | «Costruire in Laterizio», n. 56 | 104-109 | No | |
Corvino Vincenzo, Zanchi Flores (a cura di) | 2004 | Vitale, Carluccio, Verderosa, Ex-fornace a Sant'Andrea di Conza. in 1970.2000 Architetti napoletani | «Area», n. 72, supplemento | 86-87 | Si | |
Verderosa Angelo | 2009 | Gli ex opifici e la memoria del lavoro: le sfide del riuso in Italia tra conservazione e trasformazione, in Il Cineporto della Film Commission Torino Piemonte, un’opera di Baietto Battiato Bianco | Celid | Torino | Si | |
Verderosa Angelo | 2010 | Codice di pratica professionale : il caso del recupero architettonico in Irpinia | «Bioarchitettura», n. 65 | 54-57 | Si |
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 10/06/2024
Revisori:
Martina Massaro