Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CONDOMINIO MINERVA

Scheda Opera

  • Condominio Minerva
  • Comune: Paternò
  • Denominazione: CONDOMINIO MINERVA
  • Indirizzo: Via Battiati, N. 19
  • Data: 1958 - 1962
  • Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
  • Autori principali: Carmelo Borzì
Descrizione

L'edificio in linea rappresenta uno dei primi tentativi di inserimento del moderno nel contesto di un medio centro storico siciliano.
L'edificio si sviluppa su 8 piani, i piani terra sono occupati da spazi commerciali.
I due prospetti principali, a Sud e a Ovest, si confrontano con le emergenze architettoniche e paesaggistiche della città bassa e dell'acropoli e sono animati da brise soleil in ceramica policroma; le superfici intonacate, di colore bianco, presentano inserti di ghiaia, a granulometria media, che segnano le linee marcapiano e le lesene in corrispondenza delle strutture verticali.

Info
  • Progetto: 1958 - 1958
  • Esecuzione: 1958 - 1962
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Condominio
  • Destinazione attuale: Condominio
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Carmelo Borzì Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: intonaco
  • Coperture: piana
  • Serramenti: alluminio
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Cattivo
  • Stato Coperture: Discreto
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3181
    [codice] => CT016
    [denominazione] => CONDOMINIO MINERVA
    [regione] => Sicilia
    [provincia] => Catania
    [comune] => Paternò
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Battiati, N. 19
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 2
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1958
    [anno_fine_progetto] => 1958
    [anno_inizio_esecuzione] => 1958
    [anno_fine_esecuzione] => 1962
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'edificio in linea rappresenta uno dei primi tentativi di inserimento del moderno nel contesto di un medio centro storico siciliano. 
L'edificio si sviluppa su 8 piani, i piani terra sono occupati da spazi commerciali. 
I due prospetti principali, a Sud e a Ovest, si confrontano con le emergenze architettoniche e paesaggistiche della città bassa e dell'acropoli e sono animati da brise soleil in ceramica policroma; le superfici intonacate, di colore bianco, presentano inserti di ghiaia, a granulometria media, che segnano le linee marcapiano e le lesene in corrispondenza delle strutture verticali. 
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco
    [id_stato_facciata] => 5
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => alluminio 
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Condominio
    [destinazione_attuale] => Condominio
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 37.567353
    [longitude] => 14.897482
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 11:14:01
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni plurifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Carmelo Borzì
    [id_regione] => 7
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
AA.VV. 1999 Dodici per l'architettura Giuseppe Maimone Editore Catania 15-19 Si
AA.VV. 2004 Di segni e di sogni. Carmelo Borzì architetto Comune di Paternò Paternò No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Condominio Minerva Condominio Minerva

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana
Titolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro