Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

ABITAZIONI A NAPOLI - MARIANELLA

Scheda Opera

  • Vista notturna della corte centrale con il passaggio d’angolo
  • Particolare del torrino scale
  • Assonometria di progetto dell’intero isolato
  • Piante di progetto
  • Piante degli alloggi
  • Vista della casa d’angolo dell’isolato dalla strada
  • Vista della corte centrale
  • Vista di una corte laterale aperta
  • Vista dal fronte sud dell’isolato
  • Comune: Napoli
  • Denominazione: ABITAZIONI A NAPOLI - MARIANELLA
  • Indirizzo: Via Della Bontà
  • Data: 1982 - 1988
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Franco Purini, Laura Thermes
Descrizione

Con il programma d’interventi ‘Pser’, varato con la legge n. 219/1981 a seguito del terremoto del 23 novembre del 1980, fu formulato un piano straordinario di recupero e nuova edificazione di 20.000 alloggi. Il programma riprendeva il ‘Piano delle periferie’ approvato dal Consiglio Comunale sette mesi prima del terremoto con l’intento di riqualificare le aree più degradate della ‘Napoli orientale’, con 4000 nuovi alloggi, servizi e infrastrutture per 50.000 abitanti. Nell’ambito del ‘Pser’ ricade l’intervento di Franco Purini e Laura Thermes a Piscinola-Marianella, uno dei 14 comparti del piano.
L'uniformità e l'unitarietà che connota l'intervento del comparto n. 4, relativo ai centri di Piscinola e Marianella, deriva dalla decisione radicale di demolire gli edifici presenti nel lotto da parte degli architetti Luciana De Rosa e Massimo Pica Ciamarra che hanno redatto il piano. Le costruzioni demolite versavano infatti in precarie condizioni statiche e conservative, inoltre avevano ormai perduto le loro caratteristiche tipologiche a causa delle molteplici superfetazioni. Solo un edificio che funge da cerniera tra via della Bontà e via Marianella è stato preservato. Il progetto Purini-Thermes insiste su un un lotto triangolare su cui sono stati realizzati 8 edifici regolari a blocchi alternati che configurano due corti interne. Gli edifici contano nel loro insieme 65 alloggi di cui 7 realizzati nel recupero dell'edificio preesistente, due uffici e quattro negozi, mentre al piano sotterraneo si trovano invece i parcheggi e le cantine. Il progetto è articolato in un sistema ortogonale di corti quadrate di dimensioni diverse. Le corti di dimensione minore ospitano al centro le torrette con i vani scale collegate ai ballatoi di distribuzione che portano agli alloggi tramite ponticelli metallici. Su queste corti minori si affacciano gli ingressi e le cucine degli alloggi, mentre sulle corti maggiori prospettano gli altri vani che sono serviti da una loggia continua sorretta da pilastrini di ferro.
L’interesse dell’intervento deriva dall’inserimento in un lotto irregolare di risulta, di un tessuto regolato da una logica interna dettata dal richiamo all’edilizia locale, rintracciabile nel rilievo conferito alle corti e nei materiali tradizionali utilizzati: intonaco e tufo a faccia vista. I collegamenti con passerelle metalliche aeree aggiungono un elemento inedito che sottolinea il geometrismo tendente all’astrazione, che connota l’intervento.

Info
  • Progetto: 1982 -
  • Esecuzione: - 1988
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Residenza
  • Destinazione attuale: Residenza
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Aldo Aymonino Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=53719 NO
Guido Lausillo Progetto Impianti Esecuzione NO
Massimo Menichini Progetto strutturale Progetto NO
Sergio Menichini Progetto strutturale Progetto NO
Gianfranco Neri Collaboratore Progetto NO
Franco Purini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=36383 SI
Recchi s.p.a. Impresa esecutrice Esecuzione NO
Nicole Surchat Collaboratore Progetto NO
Laura Thermes Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=58177 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: intonaco; cortina di tufo
  • Coperture: piana; a falde
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Discreto
  • Stato Serramenti: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 3252
    [codice] => NA123
    [denominazione] => ABITAZIONI A NAPOLI - MARIANELLA
    [regione] => Campania
    [provincia] => Napoli
    [comune] => Napoli
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Della Bontà
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1982
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1988
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Con il programma d’interventi ‘Pser’, varato con la legge n. 219/1981 a seguito del terremoto del 23 novembre del 1980, fu formulato un piano straordinario di recupero e nuova edificazione di 20.000 alloggi. Il programma riprendeva il ‘Piano delle periferie’ approvato dal Consiglio Comunale sette mesi prima del terremoto con l’intento di riqualificare le aree più degradate della ‘Napoli orientale’, con 4000 nuovi alloggi, servizi e infrastrutture per 50.000 abitanti. Nell’ambito del ‘Pser’ ricade l’intervento di Franco Purini e Laura Thermes a Piscinola-Marianella, uno dei 14 comparti del piano.
L'uniformità e l'unitarietà che connota l'intervento del comparto n. 4, relativo ai centri di Piscinola e Marianella, deriva dalla decisione radicale di demolire gli edifici presenti nel lotto da parte degli architetti Luciana De Rosa e Massimo Pica Ciamarra che hanno redatto il piano. Le costruzioni demolite versavano infatti  in precarie condizioni statiche e conservative, inoltre avevano ormai perduto le loro caratteristiche tipologiche a causa delle molteplici superfetazioni.  Solo un edificio che funge da cerniera tra via della Bontà e via Marianella è stato preservato. Il progetto Purini-Thermes insiste su un un lotto triangolare su cui sono stati realizzati 8 edifici regolari a blocchi alternati che configurano due corti interne. Gli edifici contano nel loro insieme 65 alloggi di cui 7 realizzati nel recupero dell'edificio preesistente, due uffici e quattro negozi, mentre al piano sotterraneo si trovano invece i parcheggi e le cantine. Il progetto è articolato in un sistema ortogonale di corti quadrate di dimensioni diverse. Le corti di dimensione minore ospitano al centro le torrette con i vani scale collegate ai ballatoi di distribuzione che portano agli alloggi tramite ponticelli metallici. Su queste corti minori si affacciano gli ingressi e le cucine degli alloggi, mentre sulle corti maggiori prospettano gli altri vani che sono serviti da una loggia continua sorretta da pilastrini di ferro.
L’interesse dell’intervento deriva dall’inserimento in un lotto irregolare di risulta, di un tessuto regolato da una logica interna dettata dal richiamo all’edilizia locale, rintracciabile nel rilievo conferito alle corti e nei materiali tradizionali utilizzati: intonaco e tufo a faccia vista. I collegamenti con passerelle metalliche aeree aggiungono un elemento inedito che sottolinea il geometrismo tendente all’astrazione, che connota l’intervento. 
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; cortina di tufo
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => piana; a falde
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 3
    [destinazione_originaria] => Residenza
    [destinazione_attuale] => Residenza
    [trasformazioni] => Modifiche alle facciate
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.889994
    [longitude] => 14.231354
    [score] => 6
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-03 09:09:29
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Franco Purini,Laura Thermes
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Dal Co Francesco 1983 Franco Purini e Laura Thermes 65 abitazioni a Napoli Casabella n. 494 Milano pp.2-11 Si
Purini Franco 1983 Un progetto per Napoli (1982) Parametro n.121 Parametro n.121, 1983 pp. 53-55 Si
Thermes Laura 1988 Nonostante l’apparenza «Lotus International», n.57 Milano pp. 70-87 Si
Giordano Paolo 1988 Isolato residenziale a Napoli-Marianella Domus, n. 693 Milano 29-41 Si
Stucchi Sandro 1989 Edilizia economica e popolare a Marianella, Napoli «L'industria delle costruzioni», n. 210 Si
Quilici Vieri 1991 Casa d’abitazione a Napoli Marianella Isolato a Marianella «Architettura quaderni», n. 7 pp. 52-59 Si
Maino Paola 1991 Dopo il terremoto «Phalaris», n. 12 pp. 29-31 Si
Andriani Carme 1991 Un contributo italiano alla riqualificazione urbana: Napoli 1980-1990 in «AU. Rivista dell'arredo e dell'ambiente urbano», n. 42-43 pp. 88-96 Si
1992 Vincenzo-Giuseppe Berti e allievi nello studio di Franco Purini e Laura Thermes : insediamento di edilizia residenziale pubblica a Marianella «Parametro», n.192 pp. 52-58 Si
Belfiore Pasquale, Gravagnuolo Benedetto 1994 Napoli. Architettura e Urbanistica del Novecento Laterza Roma-Bari No
De Fusco Renato 1994 Napoli nel Novecento Electa Napoli Napoli 224, 239-240 Si
Attanasio Sergio 1994 Napoli. Architettura e urbanistica del Novecento Editori Laterza Roma-Bari 288 Si
1998 Franco Purini e Laura Thermes a Napoli-Marianella «Paesaggio urbano», A. VII n. 1 pp.108-117 Si
Gravagnuolo Benedetto 2008 Napoli dal Novecento al futuro. Architettura, design e urbanistica Electa Napoli Napoli 172 Si
Menegatti Francesco 2012 Itinerari italiani della residenza colletiva Gangemi Editore Roma pp. 59, 64, 84-91, 325 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista notturna della corte centrale con il passaggio d’angolo Vista notturna della corte centrale con il passaggio d’angolo
Particolare del torrino scale Particolare del torrino scale
Assonometria di progetto dell’intero isolato Assonometria di progetto dell’intero isolato
Piante di progetto Piante di progetto
Piante degli alloggi Piante degli alloggi
Vista della casa d’angolo dell’isolato dalla strada Vista della casa d’angolo dell’isolato dalla strada
Vista della corte centrale Vista della corte centrale
Vista di una corte laterale aperta Vista di una corte laterale aperta
Vista dal fronte sud dell’isolato Vista dal fronte sud dell’isolato

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
MAXXI Patrimonio - Franco Purini e Laura Thermes Visualizza
Enciclopedia Treccani - Franco Purini Visualizza
Accademia Nazionale di San Luca - Laura Thermes Visualizza
Accademia Nazionale di San Luca - Franco Purini Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da Ugo Carughi
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 03/05/2024

Revisori:

Martina Massaro