Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA DI SAN RANIERI AL CEP
Scheda Opera
- Comune: Pisa
- Località: Barbaricina
- Denominazione: CHIESA DI SAN RANIERI AL CEP
- Indirizzo: Piazza San Ranieri
- Data: 1960 - 1971
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Italo Gamberini
Descrizione
Nella chiesa costruita per il quartiere Cep con pareti rivestite in pietra, struttura in cemento armato e copertura in ferro e legno, sono riconoscibili i percorsi di ricerca propri di Gamberini per l’attenzione prestata all’individuazione e qualificazione formale dei singoli “elementi costitutivi” e al loro riassemblaggio, ma anche per il perseguimento di un’idea di “percorribilità” dello spazio, suggerita anche dai camminamenti in quota. Completano l’intervento il campanile e il volume cilindrico del battistero.
Info
- Progetto: 1960 -
- Esecuzione: - 1971
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Italo | Gamberini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=42754 | SI |
- Strutture: telaio in calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: pietra
- Coperture: rame
- Serramenti: metallo e vetro colorato
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 25
- Particella: 137
Note
Interpretazione realizzativa di un'architettura sacra attraverso una significativa articolazione per elementi e tecniche costruttive proprie di altri ambiti tipologici.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Gurrieri Francesco, Macci Loris | 1995 | Italo Gamberini. L'architettura dal Razionalismo all'Internazionalismo | Edifir | Firenze | Si | |
Santi G. | 2006 | La Chiesa di San Ranieri al Cep di Italo Gamberini | Architetture Pisane n.10/11 | 26-31 | No |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Enciclopedia Treccani - Italo Gamberini | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022