Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

RISTRUTTURAZIONE PARCO DELLE RIMEMBRANZE

Scheda Opera

  • schizzo di progetto
  • dettaglio percorso
  • dettaglio elementi illuminazione
  • vasca d'acqua
  • dettaglio scalinata
  • Comune: Serra San Quirico
  • Denominazione: RISTRUTTURAZIONE PARCO DELLE RIMEMBRANZE
  • Indirizzo: Via Gasperi N. 11
  • Data: 1997 - 2003
  • Tipologia: Monumenti
  • Autori principali: Roberto Angeloni
Descrizione

Il parco delle Rimembranze di Serra San Quirico è stato oggetto nel 2001 di una accurata ristrutturazione che ha aggiunto alcune parti e sistemato l’area dei percorsi a corredo del piccolo spazio commemorativo. I progettisti scelgono di creare dei percorsi di connessione tra il vicino centro storico, l’area oggetto di progetto e la zona di prima espansione della cittadina.
I materiali scelti sono il mattone pieno, di una tinta che rimanda ai materiali delle vicine mura cittadine, con cui sono stati realizzati dei setti che indirizzano verso i percorsi nuovi e vecchi, una vasca d’acqua e una scalinata con a fianco una nuova piccola costruzione a servizio della gestione del parco. Le pavimentazioni dei percorsi sono realizzati nella più classica pietra arenaria. (GB)

Info
  • Progetto: 1997 - 1999
  • Esecuzione: 1999 - 2003
  • Tipologia Specifica: Parco urbano commemorativo
  • Committente: Comunità Montana Alta Valle dell’Esino, Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi, Comune di Serra San Quirico
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Parco urbano commemorativo
  • Destinazione attuale: Parco urbano commemorativo
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Roberto Angeloni Progetto architettonico Progetto SI
Ugo Cesaretti Progetto Impianti Progetto NO
Michele Gasparetti Progetto architettonico Progetto NO
Rita Rognoli Consulente Progetto NO
Stefania Romagnoli Progetto architettonico Progetto NO
Raffaele Solustri Progetto strutturale Progetto NO
Marco Turchi Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: Calcestruzzo armato e muratura portante
  • Materiale di facciata: Muratura faccia vista
  • Coperture: Soletta piana
  • Serramenti: Legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3347
    [codice] => AN079
    [denominazione] => RISTRUTTURAZIONE PARCO DELLE RIMEMBRANZE
    [regione] => Marche
    [provincia] => Ancona
    [comune] => Serra San Quirico
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Gasperi N. 11
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 33
    [tipologia_specifica] => Parco urbano commemorativo
    [anno_inizio_progetto] => 1997
    [anno_fine_progetto] => 1999
    [anno_inizio_esecuzione] => 1999
    [anno_fine_esecuzione] => 2003
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il parco delle Rimembranze di Serra San Quirico è stato oggetto nel 2001 di una accurata ristrutturazione che ha aggiunto alcune parti e sistemato l’area dei percorsi a corredo del piccolo spazio commemorativo. I progettisti scelgono di creare dei percorsi di connessione tra il vicino centro storico, l’area oggetto di progetto e la zona di prima espansione della cittadina.
I materiali scelti sono il mattone pieno, di una tinta che rimanda ai materiali delle vicine mura cittadine, con cui sono stati realizzati dei setti che indirizzano verso i percorsi nuovi e vecchi, una vasca d’acqua e una scalinata con a fianco una nuova piccola costruzione a servizio della gestione del parco. Le pavimentazioni dei percorsi sono realizzati nella più classica pietra arenaria. (GB)
    [committente] => Comunità Montana Alta Valle dell’Esino, Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi, Comune di Serra San Quirico
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Calcestruzzo armato e muratura portante
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Muratura faccia vista
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Soletta piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => Legno
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Parco urbano commemorativo
    [destinazione_attuale] => Parco urbano commemorativo
    [trasformazioni] => Sistemazione degli spazi
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => Monumento ai caduti di guerra
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Alla realizzazione del progetto lavorano per le strutture gli ingegneri Raffaele Solustri e Stefania Romagnoli; per gli impianti l’ingegnere Ugo Cesaretti. La consulenza per il verde è stata concessa dall’agronomo Rita Rognoli.
Il progetto è stato realizzato grazie a un finanziamento di 250.000 €.

I materiali sono custoditi presso l’archivio dello studio Roberto Angeloni di Ancona.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 09:53:22
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Monumenti
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Roberto Angeloni
    [id_regione] => 12
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Alla realizzazione del progetto lavorano per le strutture gli ingegneri Raffaele Solustri e Stefania Romagnoli; per gli impianti l’ingegnere Ugo Cesaretti. La consulenza per il verde è stata concessa dall’agronomo Rita Rognoli. Il progetto è stato realizzato grazie a un finanziamento di 250.000 €. I materiali sono custoditi presso l’archivio dello studio Roberto Angeloni di Ancona.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Angeloni Roberto 2003 Parco delle Rimembranze, Serra San Quirico Progetti n. 12 Pesaro- Urbino 20-27 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
schizzo di progetto schizzo di progetto
dettaglio percorso dettaglio percorso
dettaglio elementi illuminazione dettaglio elementi illuminazione
vasca d'acqua vasca d'acqua
dettaglio scalinata dettaglio scalinata

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
divisare.com Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le Marche
Titolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici


Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022