Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
TORRE CIVICA
Scheda Opera
- Comune: Gibellina
- Denominazione: TORRE CIVICA
- Indirizzo: Piazza 15 Gennaio
- Data: 1988 - 1990
- Tipologia: Spazi pubblici
- Autori principali: Alessandro Mendini
Descrizione
Come un moderno minareto brutalista, questa torre parlante intrappola, nel gioco architettonico del suo autore, una nuvola colorata simbolo onirico della città di nuova fondazione.
L'opera, fulcro e asse focale verticale della piazza del Municipio, si propone come grande segnale urbano, frammento di un progetto più vasto non realizzato.
Essa rappresenta, insieme alla sfera della Chiesa Madre di Ludovico Quaroni e alla Stella d'ingresso di Pietro Consagra, un importante punto di riferimento per orientarsi all'interno del compatto tessuto urbano.
Info
- Progetto: 1988 - 1989
- Esecuzione: 1990 - 1990
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Torre Civica
- Destinazione attuale: Torre Civica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Studio | Alchimia | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Studio | Megaphone | Progetto acustico | Progetto | NO | ||
Alessandro | Mendini | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=20119 | SI |
Davide | Mosconi | Progetto acustico | Progetto | NO |
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Cemento faccia vista
- Serramenti: Metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Loyer Béatrice | 1995 | Objet d'arts | «Techniques & architecture : revue internationale d'architecture et de design» | Si | ||
Oddo Maurizio | 2003 | Gibellina la Nuova. attraverso la città di transizione | Testo & Immagine | Torino | 72 | Si |
Oddo Maurizio | 2007 | Architettura contemporanea in Sicilia | Corrao Editore | Trapani | 398 | Si |
Viscogliosi Alessandro | 2010 | Una città fatta ad arte | «Ville giardini» | Si | ||
Oddo Maurizio | 2011 | Giro d'Italia dell'architettura. 11 Sicilia | «Ottagono», n. 241 | Si | ||
Keoma Ambrogio | 2013 | il restauro davanti alla grande lacuna | «Ottagono», n. 257 | 126-149 | Si | |
Redaelli Vito | 2018 | Il gioco di Mendini = Artful Mendini | «Abitare», n. 575 | 106 | Si |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Atelier Mendini | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Alessandro Mendini | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità sicilianaTitolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 22/01/2025