PALAZZATA - ISOLATO IX OLD
Scheda Opera
- Comune: Messina
- Denominazione: PALAZZATA - ISOLATO IX OLD
- Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, N.100
- Data: 1954 - 1957
- Tipologia: Sedi di enti pubblici e istituzioni
- Autori principali: Giuseppe Samonà
Descrizione
Destinato ad accogliere la sede dell'lNPS, l’isolato costituisce l’eccezione alla regola del telaio strutturale che accomuna gli undici blocchi della Palazzata.
Esso, infatti, presenta una campata con un ritmo molto stretto, pari a tre metri, presente su tutte le facciate, dal basamento al coronamento. Una doppia fascia, provvista di una rientranza centrale, segna i diversi orizzontamenti, accentuando il taglio delle finestre, inserite a gruppi di tre con la parte centrale più grande, tagliata orizzontalmente, e le due laterali sottili a sottolineare la verticalità del complesso; una mensola prefabbricata, in cemento grigio e graniglia a grana grossa, inquadra la superficie muraria in mattoni di cotto a faccia vista e funge da davanzale aggettante colorato, nella parte inferiore alternativamente di rosso e di giallo. (Oddo)
Info
- Progetto: 1954 - 1954
- Esecuzione: 1954 - 1957
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: edifici per uffici
- Destinazione attuale: edifici per uffici
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe | Samonà | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=54079 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco; laterizio
- Coperture: piana
- Serramenti: metallo; legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Cardullo Francesco | 1999 | Giuseppe Samonà e la Palazzata di Messina : un manuale dell’architettura e dell’arte del costruire | «Città e territorio», n. 8 | 5-13 | Si | |
Cardullo Francesco | 2006 | Giuseppe e Alberto Samonà e la metropoli dello Stretto di Messina | Officina Edizioni | Roma | Si | |
Oddo Maurizio | 2007 | Architettura contemporanea in Sicilia | Corrao Editore | Trapani | 63 | Si |
Palazzolo Gaetano | 2010 | L’ architettura di Giuseppe Samonà a Messina : dal Concorso per la Nuova Palazzata al Palazzo Littorio | Grafili | Palermo | Si | |
Oddo Maurizio | 2011 | Giro d'Italia dell'architettura. 11, Sicilia = The architectural tour of Italy. 11, Sicilia | «Ottagono», n. 241 | 130-168 | Si |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio progetti Iuav - Giuseppe e Alberto Samonà | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Giuseppe Samonà | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Giuseppe Samonà | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Giuseppe Samonà | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Regione Sicilia, Assessorato Regionale dei beni culturali e dell'identità sicilianaTitolare della ricerca: Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Maurizio Carta
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 12/01/2025
Revisori:
Martina Massaro