Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

MUSEO DELLA CARTA E DELLE TELECOMUNICAZIONI (EX CARTIERA LEFEBVRE)

Scheda Opera

  • Vista dall'alto
  • Vista nuovo passerella e vecchio ponte metallico
  • Particolare struttura
  • Particolare nuova passerella metallica
  • Vista esterna
  • Comune: Isola del Liri
  • Denominazione: MUSEO DELLA CARTA E DELLE TELECOMUNICAZIONI (EX CARTIERA LEFEBVRE)
  • Indirizzo: Strada Statale 82 N. 127
  • Data: 2002 -
  • Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
  • Autori principali: Studio Associato MCM
Descrizione

L’obiettivo del progetto di recupero della cartiera Lefebvre come Museo della carta e delle telecomunicazioni è quello di reinterpretare i caratteri originari dell’antico opificio, collocato in un sito caratterizzato da elementi artificiali e naturali diversi assunti dal progetto come fondamentali: il ponte metallico della ferrovia, la chiesa, la cascata. La cartiera, traccia di un’attività un tempo fiorente in questo territorio, è in parte conservata allo stato di rudere ed è integrata con l’inserimento di elementi nuovi: coperture, spazi connettivi e blocchi funzionali, tetti giardino e serre, realizzati con l'impiego diffuso dell'acciaio combinato con vetro, pietra, rame e legno.
La nuova passerella si confronta con il vecchio ponte metallico e costituisce il nuovo percorso che si inserisce, e quasi si sovrappone, alla vecchia fabbrica stabilendo una modalità di fruizione del museo, dall’alto verso il basso, suggerita anche dalla cascata: insinuandosi tra i lacerti murari del rudere, la passerella si conclude con un agile sbalzo in prossimità dell’acqua. È costituita da una trave reticolare di acciaio lunga ben 54 metri che poggia su un pilastro, sempre di acciaio, affiancato dall’ascensore a servizio degli spazi museali sistemati su più livelli. I percorsi interni di connessione sono sospesi, così come i blocchi funzionali prefabbricati. L’uso dell’acciaio per le nuove strutture contraddistingue il lavoro dello studio che ha realizzato numerosi interventi in ambito locale.

Info
  • Progetto: 2002 -
  • Esecuzione: -
  • Tipologia Specifica: Edificio per attività di promozione culturale
  • Committente: Comune di Isola del Liri
  • Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Vesuviana Carpenterie Progetto strutturale Progetto NO
Gianfranco Cautilli Progetto architettonico Progetto NO
Studio Associato MCM Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.mcmdesignstudio.net/ SI
Renato Morganti Consulente Progetto NO
Renato Morganti Progetto architettonico Progetto NO
Mario Morganti Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: acciaio
  • Materiale di facciata: pietra a vista e intonaco
  • Coperture: piana, a terrazza praticabile
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3480
    [codice] => FR028
    [denominazione] => MUSEO DELLA CARTA E DELLE TELECOMUNICAZIONI (EX CARTIERA LEFEBVRE)
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Frosinone
    [comune] => Isola del Liri
    [localita] => 
    [indirizzo] => Strada Statale 82 N. 127
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 31
    [tipologia_specifica] => Edificio per attività di promozione culturale
    [anno_inizio_progetto] => 2002
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’obiettivo del progetto di recupero della cartiera Lefebvre come Museo della carta e delle telecomunicazioni è quello di reinterpretare i caratteri originari dell’antico opificio, collocato in un sito caratterizzato da elementi artificiali e naturali diversi assunti dal progetto come fondamentali: il ponte metallico della ferrovia, la chiesa, la cascata. La cartiera, traccia di un’attività un tempo fiorente in questo territorio, è in parte conservata allo stato di rudere ed è integrata con l’inserimento di elementi nuovi: coperture, spazi connettivi e blocchi funzionali, tetti giardino e serre, realizzati con l'impiego diffuso dell'acciaio combinato con vetro, pietra, rame e legno. 
La nuova passerella si confronta con il vecchio ponte metallico e costituisce il nuovo percorso che si inserisce, e quasi si sovrappone, alla vecchia fabbrica stabilendo una modalità di fruizione del museo, dall’alto verso il basso, suggerita anche dalla cascata: insinuandosi tra i lacerti murari del rudere, la passerella si conclude con un agile sbalzo in prossimità dell’acqua. È costituita da una trave reticolare di acciaio lunga ben 54 metri che poggia su un pilastro, sempre di acciaio, affiancato dall’ascensore a servizio degli spazi museali sistemati su più livelli. I percorsi interni di connessione sono sospesi, così come i blocchi funzionali prefabbricati. L’uso dell’acciaio per le nuove strutture contraddistingue il lavoro dello studio che ha realizzato numerosi interventi in ambito locale.

    [committente] => Comune di Isola del Liri 
    [foglio_catastale] => 16
    [particella] => 231
    [strutture] => acciaio      
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => pietra a vista e intonaco    
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana, a terrazza praticabile
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallici    
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 3
    [specifiche_proprieta] => Comune di Isola del Liri 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (art. 142)
    [altri_provvedimenti] => Vincolo “ope legis” relativo alle aree di rispetto coste e corpi idrici
    [vincolo] => 0
    [note] => Vincolo “ope legis” relativo alle aree di rispetto coste e corpi idrici - fonte: http://www.sitap.beniculturali.it/
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.684377
    [longitude] => 13.579324
    [score] => 4
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-24 14:36:53
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Interventi di recupero e trasformazione
    [proprieta] => proprietà Ente pubblico territoriale

    [cat_autori] => Studio Associato MCM
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo: Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (art. 142)
  • Altri Provvedimenti: Vincolo “ope legis” relativo alle aree di rispetto coste e corpi idrici
  • Foglio Catastale: 16
  • Particella: 231

Note

Vincolo “ope legis” relativo alle aree di rispetto coste e corpi idrici - fonte: http://www.sitap.beniculturali.it/

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Loconsolo V. 2003 Estetica e funzionalità delle coperture in rame Rame notizie n. 35 4-17 No
2003 100 progetti. Osservatorio sulla costruzione italiana. Recupero della cartiera Fibreno-Lefebrve a centro europeo della civiltà della carta e delle comunicazioni D'A n. 21 54-63 Si
Boschi A. 2004 L'ex cartiera Lefebvre. Preesistenze, integrazioni, inserimenti: la scelta di differenziare in un progetto di rifunzionalizzazione Recupero&Conservazione n. 59 30-39 Si
Ciapparelli L. M. 2004 La rinascita del rudere Progettare n. 13 62-71 Si
Varagnoli Claudio 2004 Uno sguardo dal ponte: antico e nuovo nei progetti del gruppo MCM. Museo della Civiltà della carta e delle Telecomunicazioni ex cartiera Lefebvre L'Architettura. Cronache e Storia n. 585-586 546-553 Si
Urettini Marzia 2004 Museo della valle del Liri Acciaio Arte Architettura n. 19 33-44 Si
Serafini L. 2005 Progetto e destino della preesistenza, quattro interventi nel Lazio meridionale ARKOS n. 12 63-72 Si
Mandolesi Domizia 2005 Archeologia industriale e riqualificazione urbana: il progetto di un museo a Isola del Liri L'Industria delle Costruzioni n. 382 92-95 Si
Cavagna P. 2005 Recuperare. Trasparenze in copertura Frames n. 115 72-77 Si
Ribera F. 2005 Cartiera vs Museo Progetto & pubblico n. 19 56-58 Si
Zordan Marcello 2005 La ex Cartiera Lefebvre, Isola del Liri Recuperare l'edilizia n. 43 35; 42-49 Si
Cigola M. 2005 Papelera del Fibreno Restauracion & Rehabilitacion n. 95 30-31 Si
Gaspari J. 2006 La costruzione metallica nel recupero BE-MA Milano 35-38; 67-72 No
Accorsi F. 2006 Reconversion de la antigua papelera Lefevbre-lsola del Liri Europ'A acero arquitectura n. 2 52 Si
Accorsi F. 2006 Un rève piranésien Europ'A acero arquitectura n. 2 52-57 Si
Thiébaut Pierre 2007 Old buildings looking for New Use. 61 examples of regional architecture between tradition and modernity Stuttgart London 243-247 No
Morganti Renato 2008 Il progetto di recupero. Oltre il dettaglio, in Verducci Paolo (a cura di), Il progetto nel recupero Morlacchi Perugia 53-64 No
Otieri Annunziata Maria 2009 Rovine. Visioni, teorie, restauri del rudere in architettura ARGOS Roma 104-106 No
Tosone Alessandra 2009 Steel and direct suspension in the preservation project. Three case study in , World heritage and Sustainable Development, vol. 2 Green Lines Institute for Sustainable Development 869-878 No
Morganti Renato, Tosone Alessandra 2009 L'acciaio. Materia e tecnica del progetto di recupero, in Collegio dei Tecnici dell'Acciaio (a cura di), L'acciaio per un futuro sostenibile ACS ACAI SERVIZI Milano 1017-1026 No
Balassone Stefano 2011 Museo della valle del Liri A Acciaio Arte Architettura n. 46 74-81 Si
Antinori Monica (a cura di) 2017 Passerelle ciclopedonali in acciaio. Casi pratici ed esempi realizzativi Dario Flaccovio Palermo 221-224 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista dall'alto Vista dall'alto Studio Associato di Architettura MCM
Vista nuovo passerella e vecchio ponte metallico Vista nuovo passerella e vecchio ponte metallico Studio Associato di Architettura MCM
Particolare struttura Particolare struttura Studio Associato di Architettura MCM
Particolare nuova passerella metallica Particolare nuova passerella metallica Studio Associato di Architettura MCM
Vista esterna Vista esterna Studio Associato di Architettura MCM

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Tor Vergata
Responsabile scientifico: Rosalia Vittorini


Scheda redatta da Rosalia Vittorini
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/04/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022