MUNICIPIO
Scheda Opera
- Comune: Serravalle di Chienti
- Denominazione: MUNICIPIO
- Indirizzo: Via Giacomo Leopardi
- Data: 1966 - 1971
- Tipologia: Municipi
- Autori principali: Pier Luigi Nervi
Descrizione
Il piccolo edificio, su cui Pierluigi Nervi lavora in un periodo particolarmente fertile della sua produzione architettonica, dimostra la notevole quantità di piccoli lavori che l’ingegnere realizza in contesti territoriali lontani dagli abituali centri nazionali e internazionali. Il medico curante di Nervi a Roma, Giuseppe Giunchi, era originario di Serravalle di Chienti e negli anni Sessanta vi ricopriva anche la carica di sindaco ; la richiesta al grande progettista di realizzare la nuova sede del comune viene accolta con entusiasmo.
L’edificio, costruito su un terreno acclive nel centro del piccolo paese montano, ospita al piano dell’ingresso e ai due livelli superiori gli uffici amministrativi, tecnici e altri spazi di pertinenza del Municipio: il secondo piano, in particolare, si caratterizza per un ballatoio che corre su tutto il prospetto principale, chiuso solo dopo l’esecuzione di una serie di lavori che hanno interessato l’edificio alla fine degli anni Novanta, dopo il sisma che ha colpito le Marche e l’Umbria nel 1997.
Info
- Progetto: 1966 - 1967
- Esecuzione: 1967 - 1971
- Tipologia Specifica: Municipio
- Committente: Comune di Serravalle di Chienti
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Municipio
- Destinazione attuale: Municipio
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pier Luigi | Nervi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=33915 | SI |
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Rivestimento in pietra a spacco e intonaco grezzo
- Coperture: A padiglione con finitura in tegole
- Serramenti: Legno e metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Discreto
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Il materiale studiato è conservato presso l’archivio del MAXXI di Roma, fondo Pier Luigi Nervi.
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Dizionario biografico degli Italiani - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
MAXXI Patrimonio - Pier Luigi Nervi | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per le MarcheTitolare della ricerca: Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e di Architettura
Responsabile scientifico: Antonello Alici
Scheda redatta da
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022