Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

APPARTAMENTI IN VIALE DEGLI ATLANTICI

Scheda Opera

  • Fronte su Viale degli Atlantici
  • Vista dall’alto del complesso abitativo
  • Particolare su Viale degli Atlantici
  • Vista dai terrazzi a piano terra
  • Particolare sulla corte verso la Valle del Sabato
  • Vista dei corpi di fabbrica che si affacciano verso la Valle del Sabato
  • Comune: Benevento
  • Denominazione: APPARTAMENTI IN VIALE DEGLI ATLANTICI
  • Indirizzo: Viale degli Atlantici
  • Data: 1979 - 1980
  • Tipologia: Complessi residenziali
  • Autori principali: Giovanni Consolante, Antonio Pennella
Descrizione

Lungo la dorsale del Viale degli Atlantici, sul fronte aperto alla valle del Sabato, un complesso per appartamenti si conforma in due parti. La prima segue l’allineamento lungo la strada. La seconda si articola attorno ad una corte privata, garantendo l’affaccio delle unità abitative sul paesaggio. Tra i due nuclei un piccolo corpo di collegamento si sviluppa a ponte su un percorso interno che raccorda i vani scala che servono i quattro piani.
La simmetria viene contraddetta nella conformazione dei corpi di fabbrica che cingono la corte aperta. Le due ali avanzate non pareggiano la sagoma: una si mantiene lineare, l’altra che la fronteggia è più lunga ma definisce a metà una rientranza.
Tutto il complesso è accompagnato da terrazze e balconi. Il fronte più convincente è quello sul viale, dove i pericoli dell’allineamento e dell’affaccio piatto sono scongiurati dalle asimmetrie delle balconate, dagli innesti di volumi, dalle vetrate a tutt’altezza. L’intonaco chiaro accentua l’effetto chiaroscurale delle articolazioni dei prospetti.


Info
  • Progetto: 1979 -
  • Esecuzione: - 1980
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Abitazioni
  • Destinazione attuale: Abitazioni
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Giovanni Consolante Progetto architettonico Progetto SI
Antonio Pennella Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: muratura; intonaco
  • Coperture: falde
  • Serramenti: legno
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3494
    [codice] => BN023
    [denominazione] => APPARTAMENTI IN VIALE DEGLI ATLANTICI 
    [regione] => Campania
    [provincia] => Benevento
    [comune] => Benevento
    [localita] => 
    [indirizzo] => Viale degli Atlantici
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 14
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1979
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1980
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Lungo la dorsale del Viale degli Atlantici, sul fronte aperto alla valle del Sabato, un complesso per appartamenti si conforma in due parti. La prima segue l’allineamento lungo la strada. La seconda si articola attorno ad una corte privata, garantendo l’affaccio delle unità abitative sul paesaggio. Tra i due nuclei un piccolo corpo di collegamento si sviluppa a ponte su un percorso interno che raccorda i vani scala che servono i quattro piani. 
La simmetria viene contraddetta nella conformazione dei corpi di fabbrica che cingono la corte aperta. Le due ali avanzate non pareggiano la sagoma: una si mantiene lineare, l’altra che la fronteggia è più lunga ma definisce a metà una rientranza.
Tutto il complesso è accompagnato da terrazze e balconi. Il fronte più convincente è quello sul viale, dove i pericoli dell’allineamento e dell’affaccio piatto sono scongiurati dalle asimmetrie delle balconate, dagli innesti di volumi, dalle vetrate a tutt’altezza. L’intonaco chiaro accentua l’effetto chiaroscurale delle articolazioni dei prospetti.  



    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => muratura; intonaco 
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => falde
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => legno
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Abitazioni
    [destinazione_attuale] => Abitazioni
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.126887
    [longitude] => 14.785759
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-29 10:20:09
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Complessi residenziali
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Giovanni Consolante,Antonio Pennella
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Ferrara Silvio 1993 La città mancata Kat edizioni Benevento 24 Si
Raimondo Consolante 2016 Benevento, architettura e città nel Moderno Clean edizioni Napoli 151 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Fronte su Viale degli Atlantici Fronte su Viale degli Atlantici
Vista dall’alto del complesso abitativo Vista dall’alto del complesso abitativo
Particolare su Viale degli Atlantici Particolare su Viale degli Atlantici
Vista dai terrazzi a piano terra Vista dai terrazzi a piano terra
Particolare sulla corte verso la Valle del Sabato Particolare sulla corte verso la Valle del Sabato
Vista dei corpi di fabbrica che si affacciano verso la Valle del Sabato Vista dei corpi di fabbrica che si affacciano verso la Valle del Sabato

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 29/01/2025

Revisori:

Martina Massaro