AMPLIAMENTO OSPEDALE CIVILE
Scheda Opera
- Comune: Benevento
- Denominazione: AMPLIAMENTO OSPEDALE CIVILE
- Indirizzo: Viale Delcogliano, Rione Pacevecchia
- Data: 1978 - 1985
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Gennaro Giangregorio, Annunziato Russo
Descrizione
«L’ultimo padiglione, in ordine di tempo, di ampliamento dell’Ospedale Civile è dato da una stecca alta otto piani con finestre in lunghezza interrotte progressivamente e a ritmo sfalsato da balconi, con parapetto pieno, che fuoriescono parzialmente dalla scatola muraria.
L’edificio ospita sale degenze, ambulatori, reparti e sale operatorie. Un parallelepipedo di 170 metri in lunghezza che prova a governare la cospicua dimensione attraverso variazioni in altezza e scarti della sagoma, denunciando tuttavia la parzialità dell’intervento che avrebbe dovuto comprendere, secondo il progetto originario, altri corpi di fabbrica non realizzati.
L’articolazione scongiura il rischio della monotonia anche grazie ai padiglioni ad un piano che si aggiungono al parallelepipedo del corpo centrale».
Info
- Progetto: 1978 -
- Esecuzione: - 1985
- Tipologia Specifica: ospedale
- Committente: Azienda Ospedaliera Rummo
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Ospedale
- Destinazione attuale: Ospedale
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco; cemento
- Coperture: piana
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Mediocre
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Ferrara Silvio | 1993 | La città mancata | Kat edizioni | Benevento | 101 | Si |
Consolante Raimondo | 2016 | Benevento, architettura e città nel Moderno | Clean edizioni | Napoli | 131 | Si |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Martina Massaro