Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SCUOLA PSICOPEDAGOGICA

Scheda Opera

  • Ingresso
  • Scorcio prospettico
  • Dettaglio
  • Corte
  • Dettaglio aperture
  • Disegno di progetto
  • Disegno di progetto
  • Disegno di progetto
  • Comune: Terni
  • Località: Terni
  • Denominazione: SCUOLA PSICOPEDAGOGICA
  • Indirizzo: via Cesare Mazzieri
  • Data: - 1967
  • Tipologia: Scuole
  • Autori principali: Vittorio De Feo
Descrizione

Il complesso si colloca a est del nucleo centrale di Terni, all’interno di un tessuto caratterizzato prevalentemente dalla presenza di edifici pubblici di carattere scolastico e sanitario.

L’edificio, organizzato su un unico livello, risulta articolato in un volume principale di forma rettangolare, su cui si innesta un corpo di fabbrica a “T” (ortogonale al volume principale) e in due volumi secondari, disposti in maniera simmetrica rispetto al corpo a “T” e paralleli ad esso, che presentano uno sviluppo prevalentemente longitudinale. Dal punto di vista planimetrico, all’interno dell’edificio è riconoscibile la distinzione tra spazi serviti, polivalenti e flessibili, e spazi serventi o di servizio, coincidenti con le strutture portanti dell’edificio. Il collegamento tra i corpi di fabbrica avviene per mezzo di una serie di percorsi di distribuzione orizzontale disposti in maniera regolare lungo il corpo longitudinale della “T” e ortogonali ai volumi, che generano un’alternanza tra spazi aperti e chiusi.

L’intero complesso presenta una struttura portante in calcestruzzo armato ed è caratterizzato, in corrispondenza del livello della copertura, dalla presenza di elementi orizzontali di raccordo in metallo color ocra che incorniciano idealmente gli spazi vuoti generati dall’alternanza dei volumi e consentono il collegamento con chiostrine perimetrali all’intero edificio, a loro volta raccordate a definire uno spazio aperto idealmente delimitato. La sala centrale, collocata all’interno del volume rettangolare principale, è coperta da una volta a crociera. L’illuminazione interna è garantita da una serie di aperture, poste su tutti i lati dei singoli elementi, e per mezzo di lucernari posti in copertura, che si configurano come delle piccole torri disposte regolarmente su tutto il complesso. La copertura dell’edificio è piana.

In assenza di configurazioni tipologiche già collaudate, visto il continuo evolversi dei metodi psico-didattici, il complesso è basato su soluzioni compositive “sperimentali” che generano un edificio a basso impatto, realizzando un vero e proprio tessuto urbano.

Info
  • Progetto: -
  • Esecuzione: - 1967
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: scuola psicopedagogica
  • Destinazione attuale: edificio pubblico
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Errico Ascione Collaboratore Progetto NO
Vittorio De Feo Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31507 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: calcestruzzo, laterizio faccia a vista, metallo
  • Coperture: piana non praticabile
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3578
    [codice] => TR009
    [denominazione] => SCUOLA PSICOPEDAGOGICA
    [regione] => Umbria
    [provincia] => Terni
    [comune] => Terni
    [localita] => Terni
    [indirizzo] => via Cesare Mazzieri
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 27
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1967
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il complesso si colloca a est del nucleo centrale di Terni, all’interno di un tessuto caratterizzato prevalentemente dalla presenza di edifici pubblici di carattere scolastico e sanitario.

L’edificio, organizzato su un unico livello, risulta articolato in un volume principale di forma rettangolare, su cui si innesta un corpo di fabbrica a “T” (ortogonale al volume principale) e in due volumi secondari, disposti in maniera simmetrica rispetto al corpo a “T” e paralleli ad esso, che presentano uno sviluppo prevalentemente longitudinale. Dal punto di vista planimetrico, all’interno dell’edificio è riconoscibile la distinzione tra spazi serviti, polivalenti e flessibili, e spazi serventi o di servizio, coincidenti con le strutture portanti dell’edificio. Il collegamento tra i corpi di fabbrica avviene per mezzo di una serie di percorsi di distribuzione orizzontale disposti in maniera regolare lungo il corpo longitudinale della “T” e ortogonali ai volumi, che generano un’alternanza tra spazi aperti e chiusi. 

L’intero complesso presenta una struttura portante in calcestruzzo armato ed è caratterizzato, in corrispondenza del livello della copertura, dalla presenza di elementi orizzontali di raccordo in metallo color ocra che incorniciano idealmente gli spazi vuoti generati dall’alternanza dei volumi e consentono il collegamento con chiostrine perimetrali all’intero edificio, a loro volta raccordate a definire uno spazio aperto idealmente delimitato. La sala centrale, collocata all’interno del volume rettangolare principale, è coperta da una volta a crociera. L’illuminazione interna è garantita da una serie di aperture, poste su tutti i lati dei singoli elementi, e per mezzo di lucernari posti in copertura, che si configurano come delle piccole torri disposte regolarmente su tutto il complesso. La copertura dell’edificio è piana.

In assenza di configurazioni tipologiche già collaudate, visto il continuo evolversi dei metodi psico-didattici, il complesso è basato su soluzioni compositive “sperimentali” che generano un edificio a basso impatto, realizzando un vero e proprio tessuto urbano. 
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 127
    [particella] => 200
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => calcestruzzo, laterizio faccia a vista, metallo
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana non praticabile
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallici 
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => scuola psicopedagogica
    [destinazione_attuale] => edificio pubblico
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 42.554960
    [longitude] => 12.654980
    [score] => 5
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2018-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-26 15:13:04
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Scuole
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Vittorio De Feo
    [id_regione] => 14
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 127
  • Particella: 200

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
De Feo Vittorio 1973 "Forme primarie permanenti riconoscibili. Casabella n. 375 Milano 25-33 No
Dal Co Francesco, Moschini Francesco (a cura di) 1976 "Vittorio de Feo, il piacere dell'architettura" Magma Roma 58-63 Si
Conforti Claudia, Dal Co Francesco 1986 "Vittorio De Feo, Opere e progetti" Electa Milano 70-73 Si
Belardi Paolo 2005 "L'architettura 1960-1970" in Antonio Carlo Ponti e Fedora Boco (a cura di), "Terra di Maestri. Artisti Umbri del Novecento IV. 1960-1968" EFFE Fabrizio Fabbri Editore San Sisto (PG) 44 No
Maggiolini Paolo 2008 "Arte e Società a Terni dal 1800 a oggi" Edizioni Thyrus Terni 309 No
Francesco Quinterio, Ferruccio Canali 2010 "Percorsi d'architettura in Umbria" Editrice Centro Italia Foligno (PG) 560-561 No
Belardi Paolo 2012 "Profilo storico dell'architettura umbra del Novecento. Dal lessico quotidiano delle case operaie di Terni all'astrazione metafisica delle piazze pubbliche di Perugia" in Paolo Belardi e Valeria Menchetelli (a cura di), "Da case popolari a case sperimentali" EFFE Fabrizio Fabbri Editore San Sisto (PG) 60 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Ingresso Ingresso Luca Tesei
Scorcio prospettico Scorcio prospettico Luca Tesei
Dettaglio Dettaglio Luca Tesei
Corte Corte Luca Tesei
Dettaglio aperture Dettaglio aperture Luca Tesei
Disegno di progetto Disegno di progetto Vittorio De Feo, tratto da - Conforti, Dal Co, Electa 1986
Disegno di progetto Disegno di progetto Vittorio De Feo, tratto da - Conforti, Dal Co, Electa 1986
Disegno di progetto Disegno di progetto Vittorio De Feo, tratto da - Conforti, Dal Co, Electa 1986

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
MAXXI Patrimonio - Vittorio De Feo Visualizza
Enciclopedia treccani - Vittorio De Feo Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione Regionale Umbria
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
Responsabile scientifico: Prof. Paolo Belardi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 26/03/2024

Revisori:

Battaglia Laura 2021