CENTRO MEDICO SPORTIVO
Scheda Opera
- Comune: Benevento
- Denominazione: CENTRO MEDICO SPORTIVO
- Indirizzo: Via Santa Colomba, rione Libertà
- Data: 1990 - 1992
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Pasquale Palmieri
Descrizione
L’edificio è stato progettato come centro polifunzionale di medicina sportiva e scolastica, in una zona che ospita importanti strutture sportive (lo stadio, il palazzo dello sport) e scolastiche (il liceo scientifico, l’istituto alberghiero). La struttura si colloca su un suolo compreso proprio tra il piazzale del Palazzetto e una strada lungo la quale sorgono le scuole.
Fra gli indirizzi progettuali vi era quello di realizzare, con un budget molto limitato, una struttura lineare dal punto di vista del dispiegamento delle funzioni, altresì in grado di contrastare l’anonimato dell’edilizia circostante ed instaurare un dialogo con gli impianti sportivi limitrofi. Il Centro, a pianta rettangolare di 42x16 metri, è composto di due corpi giuntati in prossimità del blocco scala e differenziati nella composizione planimetrica e di prospetto. Al primo blocco più statico si affianca il secondo dinamicizzato da una linea di gronda inclinata. Il piano terra sui prospetti lunghi è arretrato e fortemente contrastato sul piano cromatico rispetto al bianco che domina la parte restante della fabbrica. Le bucature seguono rapporti dimensionali congruenti e potenziano nella variazione il dinamismo plastico complessivo.
Info
- Progetto: 1990 -
- Esecuzione: - 1992
- Tipologia Specifica: centro medico
- Committente: Comune di Benevento
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Centro Coni
- Destinazione attuale: In disuso
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pasquale | Palmieri | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.pasqualepalmieri.it/about | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: mattoni forati; intonaco
- Coperture: a falde
- Serramenti: alluminio preverniciato
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Mediocre
- Stato Serramenti: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Redazione | 1998 | Centro di Medicina sportiva e scolastica a S.Colomba | Controspazio, n. 2 | Roma | 60-61 | Si |
Consolante Raimondo | 2016 | Benevento, architettura e città nel Moderno | Clean edizioni | Napoli | 184 | Si |
Allegati
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Martina Massaro